Tendenze moda estate 2018: le trame si intrecciano e i colori si mescolano insieme a fantasia e cartoline dimenticate e ritrovate dei posti più esotici, di quelli che fanno tanto sognare.
Contrasti cromatici importanti, accostamenti di stampe apparentemente in disarmonia, che poi ritroviamo intente in un fitto e intenso dialogo tra loro. Un sapore vintage e nostalgico accomuna questi pattern volti a essere la manifestazione dell’oggi, da comprare se si desidera un’estate che vuole lasciare il segno.
Che sia un foulard dress o un lungo chemisier à la garçonne, tanto amato da Mme Coco, a predominare le tendenze 2018, per la moda donna estiva, sono le stampe declinate secondo i codici stilistici di ciascun brand.
“Il minimalismo non è assenza, ma la sensata presenza dell’essenziale” così amava dire Bruno Munari, artista e designer italiano, artefice di libri e giochi semplici all’apparenza, ma pieni di significato profondo. E proprio dalle sue parole che sembra nascere la collezione moda primavera estate 2018 di Emilio Pucci.
Le stampe colorate fresche e leggere, le geometrie, i fiori astratti che ricordano la primavera, le onde e le pennellate di colore sono in perfetta armonia artistica, all’insegna di tonalità delicate e luminose di tessuti leggeri, come seta e chiffon, ma anche rete e cotone. Le forme ampie e fluide sono “must have” ideali per una vacanza di lusso, magari tra le strade della magnifica Capri per vivere appieno il sogno estivo.
Stampe dal richiamo africano, trame moderne, inedite, che intrecciano culture diverse, passato e presente verso linguaggi diversi, senza tempo e pregiudizi, così Stella Mc Cartney immagina la sua moda estate 2018.
Il gioco di contrasti tra colori, disegni e pattern che si accostano a quelle più folkloristiche rilette in chiave contemporanea. I volumi oversize mantengono tutta la femminilità di abiti in cotone leggeri e freschi, ma anche sostenibili, che guardano verso il futuro di popoli e nazioni sempre più in dialogo tra loro. Look naturali e semplici, ma colorati e ideali per la bella stagione.
La maison francese Hermès riprende le stampe dei suoi foulard e le traspone su abiti dall’allure elegante e raffinata, in perfetta linea con il brand e le tendenze dell’estate 2018.
Le geometrie più basiche: triangolo, cerchio rettangolo e quadrato incontrano concetti spaziali astratti, rubati dall’architettura verso un’artigianalità incontrastata. Le linee precise di le Corbusier si intrecciano all’essenzialità di questi chemisièr caratterizzati dall’assoluto rigore e semplicità. I colori della terra abbracciano l’avorio ed esplodono in fantasie di impatto, ma ricercate.
L’estate 2018 con i suoi colori e sapori ci viene riproposta da Dolce&Gabbana in un mix di foulard dress che ricordano il tema delle maioliche siciliane dipinte a mano.
Colori accesi e vivaci, per celebrare la terra di origine e la sua vitalità. I lunghi abiti in chiffon, tempestati da cristalli colorati, ma anche stampe accese e dinamiche inebriano di gioia e luminosità.
Rochas e i suoi volumi over dalle stampe floral sono un viaggio in Oriente.
Il Giappone e i suoi misteri di cultura millenaria, la delicatezza dei colori e i ricami luminosi sono l’altra faccia della stessa medaglia: penombra e tradizione.
Le stampe foulard degli archivi Versace celebrano i 20 anni dalla scomparsa del designer.
Blouson, micro chemisier aperti su leggings riprendono il glamour e l’energia del brand. Dalle collezioni Baroque, Vogue, Farfalle e Tesori del mare ritroviamo i famosi pattern declinati in motivi e fantasie che accendono l’estate 2018.