Da Belle, ad Alice, a Cenerentola, alla strega cattiva. Quando la moda si lascia ispirare dalle grandi fiabe che hanno fatto sognare generazioni intere, il risultato sono meravigliose creazioni teatrali.
Poesie di tessuti, creatività e immaginazione rivivono in ogni singola balza e orlo, e come d’incanto, tutto ciò che abbiamo immaginato nelle fiabe diventa più reale che mai.
Once upon a time… Tutte le fiabe cominciano sempre in questo modo, con una nota di magia mista a mistero. E così, nel mese più romantico dell’anno, andiamo a scovare alcuni abiti che ci hanno letteralmente sciolto il cuore e ricordato, che nonostante tutto, l’Amore, quello vero, trionfa sempre.
A breve nelle sale cinematografiche italiane, il nuovo e attesissimo film La Bella e la Bestia diretto da Bill Condon e interpretato dalla talentuosa Emma Watson nei panni di Belle. Una storia anticonformista, dal lieto fine che tutte sogniamo. Stilisti e designer internazionali, non si sono lasciati sfuggire questa opportunità per mandare in passerella durante la Haute Couture di Parigi, da poco conclusa, una carrellata di creazioni fiabesche.
Giambattista Valli ci regala l’emozione delle fiabe.
Maestoso e imponente l’abito giallo chiaro in tulle e organza. Una profusione di balze a cascata fa trapelare la magia della famosa scena del ballo tra Belle e la Bestia, rivelata in anteprima dalle immagini rilasciate da Disney. Elegante e superbo, leggero e poetico.
Ashi Studio ci propone una variante sul tema. Gonne importanti dagli orli ondulati, per gli abiti in raso dal corpetto ricamato che regala opulenza e regalità. Come un fiore prezioso, il tessuto prende la forma di delicati petali impalpabili mentre si schiudono intorno alla silhouette del corpo.
Da quando l’eclettico Jeremy Scott ha preso le redini di Moschino nel 2013, le sue passerelle si sono trasformate in una reinterpretazione couture di tutti i cartoni animati più amati e noti al pubblico. Con l’ultima collezione primavera/estate 2017, lo stilista ha fatto chiaramente capire di divertirsi a vestire le sue bambole in carne ed ossa. Gli abiti in 2D sembrano figurini applicati su modelle di carta, e presentano una serie di tromp l’oeil. Con l’irriverenza e la stravaganza che solo lui possiede, ha mandato in scena Crudelia Demon con una pelliccia disegnata e un’irresistibile e sensuale Jessica Rabbit dove drappi e gioielli non sono altro che stampe.
Il duo olandese, Viktor& Rolf, ha realizzato una collezione Haute Couture che sembra uscita dal film Alice in Wonderland di Tim Burton. Il Cappellaio Matto, Alice e la Regina di Cuori sono ora chiamati all’appello. Gli abiti visionari costituiscono un collage creativo, dove ogni creazione viene scomposta e riassemblata. Sovrapposizione di tessuti uniscono passato e futuro. L’estro e la fantasia dei designer si materializza in colorate nuvole di tulle e chiffon provenienti dal Paese delle Meraviglie, dove tutto è possibile.
Magia bianca e magia nera. Non esistono fiabe che si rispettino senza l’antagonista.
La regina di Biancaneve, bellissima e perfida al tempo stesso diventa musa della stilista cinese Guo Pei. Abiti splendidi, gioielli opulenti e ricami preziosi sono il fil rouge della collezione. Volume e scultura per gli abiti che, come nubi di tulle nelle tonalità scure e cupe richiamano i malefici più potenti. Strascichi e mantelle, maestosa eleganza per le preziose corone che ornano le teste.