Dal 15 al 19 settembre è andata in scena la London Fashion Week, la più creativa e disruptive di sempre. Scopriamo insieme le sfilate più significative
La Maison incanta Londra con la mostra "Gabrielle Chanel. Fashion Manifesto" dedicata alla designer francese e alla rivoluzione di stile che ha portato nel mondo della moda.
Sperimentalismi inattesi di forme e texture per la collezione Ready to Wear della designer americana. Un’esplorazione fedele dell’idea dell’effortless dressing.
I riflettori sono puntati solo su di lui: Mr.Armani che ancora una volta ha saputo catalizzare tutte le attenzioni per celebrare la moda e il suo fascino
80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che dal 30 agosto al 9 settembre anima il Lido di Venezia. Ad aprire il sipario, oltre ai tanti look sfoggiati dalle star, il film Comandante di Edoardo De Angelis che vede come protagonista Pierfrancesco Favino.
Seducenti proposte giocano con le forme del momento: abiti cut out o elogi di drappeggi, forme sinuose in antitesi con lunghezze accorciate e giochi metallici da scegliere ancora e mai abbandonare.
Artigianalità e savoir-faire un connubio imprescindibile per molte Maison, che sempre più spesso spalancano le porte dei propri atelier e laboratori per farci scoprire da vicino come le borse più iconiche vengono realizzate.
Che la tendenza Barbiecore stia impazzando è ovvio a tutti, ma dando uno sguardo alla prossima stagione autunnale sarà il verde, declinato in tutte le sue sfumature, a prendere il posto del colore più pop del momento e diventare il protagonista dei nostri guardaroba.
Il ritmo lento delle lunghe giornate estive, che siano trascorse in spiaggia o in montagna, ci ricordano quanto sia fondamentale vivere con leggerezza questo periodo dell’anno, ma sempre con un costume da bagno in valigia.
Sguardo alle tendenze della Fall/Winter 2024/2025 con la 37^ edizione di Milano Unica, ospitata nei padiglioni di Fiera Milano Rho dall’11 al 13 luglio. Proposte tessili ricercate e innovative rivolte al mercato dell’eccellenza per uomo e donna.
Un collage di influenze e iconografia pop prende forma in un giardino meccanico di 'hommes fleurs', abbracciando contemporaneamente tradizione e sovversione: dal femminile al maschile; dal salone alla strada; dal new look alla new wave.
Per onorare i 70 anni del mocassino con morsetto, Gucci, durante la settimana della moda uomo, ha deciso di presentare un’ampia esposizione che rende omaggio all’Horsebit loafer a Spazio Maiocchi.
Una delle sfilate più attese quella di Louis Vuitton per la primavera estate 2024, firmata dal nuovo Direttore Creativo Pharrell Williams, che ha portato la sua energia in passerella.
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.