Una geografia di esperienze per un’estate da vivere. Dai rituali quotidiani che regalano piacere e significato a esperienze, scelte, pensate per restare impresse nella memoria. Scopriamo le proposte che, come tasselli di mosaico, compongono un’estate da ricordare.
Birkenstock Care Essentials: il gesto quotidiano che diventa rito
Camminare è un atto semplice, ma anche un ritorno al sé. Birkenstock, forte di due secoli e mezzo di cultura del passo, amplia la propria visione olistica con Care Essentials, la linea dedicata alla cura dei piedi. Sali da bagno rilassanti, scrub riattivanti, balsami nutrienti, lozioni defaticanti e oli secchi multiuso: sei formulazioni che accompagnano ogni passo, coccolando i sensi nel rispetto della natura.

Birkenstock Care Essentials
Peninsula: ricordi da indossare, visione da espandere
Ci sono capi che inseguono le tendenze, e altri che si lasciano abitare. Quelli di Peninsula, brand fondato da Edoardo Pasolini nel 2018, raccontano un’estetica che attinge alla memoria e si traduce in abiti pensati per durare, come un ricordo che prende forma. Lino coltivato senza irrigazione, cotone Pima certificato, poliestere riciclato, packaging in cotone naturale: ogni dettaglio costruisce un racconto di sostenibilità concreta e bellezza autentica. Con la recente partnership con A. Moda S.p.A., Peninsula apre un nuovo capitolo. Dal 2026, il brand rafforza la sua presenza internazionale, entrando in mercati strategici come Grecia, Medio Oriente e Stati Uniti, con una distribuzione che include Bloomingdale’s e Nordstrom. Un’espansione che preserva la voce intima del brand, amplificandone il potenziale narrativo.

Peninsula
Maison Montaigne: Champagne e luce nel cuore di Milano
Maison Montaigne è un luogo che non cerca attenzione, ma la merita. La prima casa italiana di Comte de Montaigne apre nel cuore di Milano con l’intento di trasformare la degustazione dello Champagne in un gesto culturale. Un giardino pensile di oltre 600 mq accoglie clienti e amici tra fiori, arte e architettura firmata Claudio La Viola.
Stéphane Revol, CEO e ideatore della Maison, ha scelto Milano non solo per amore personale, ma per la sua energia contemporanea. Qui si racconta l’eccellenza con autenticità, in ambienti intimi dove le Cuvée de Prestige si gustano come parte di un rituale luminoso e conviviale.

Maison Montaigne
Cru Caviar: il tempo, l’acqua, il gusto
L’eccellenza nasce dal rispetto. Per la materia prima, per l’ambiente, per il tempo che serve a creare qualcosa di raro. Cru Caviar porta avanti una visione precisa: produrre caviale italiano di altissima qualità attraverso una filiera sostenibile e artigianale, seguendo ogni storione dal primo giorno di vita fino alla selezione finale.

Cru Caviar
Nei cinque allevamenti progettati per integrarsi con l’ecosistema del Parco del Mincio, l’acqua scorre pura e costante. Ogni fase della crescita viene calibrata con attenzione, in vasche che favoriscono il movimento naturale dei pesci. La lavorazione segue la tecnica Malossol, con il pregiato Sale di Cervia, per preservare le note più autentiche e delicate del caviale. Le varietà — dal Beluga al Royal, dallo Special Reserve all’Imperial — sono tutte certificate con il sigillo CITES, a tutela della biodiversità.

Cru Caviar
Accanto alla produzione, l’experience in vasca permette di entrare in contatto con la bellezza di questo processo. Un percorso che unisce conoscenza, degustazione e contemplazione. Qui, il lusso è una scelta consapevole: silenziosa, essenziale, profonda.
Stella McCartney: intrecci etici, spirito libero
Con la capsule “Summer of Love 2025”, Stella McCartney racconta un’estate consapevole e bellissima. Le nuove Logo e Falabella basket bags sono realizzate a mano con rafia del Madagascar e paglia colombiana, intrecciate da artigiane locali all’interno di un progetto fair-trade.
Ogni borsa è una dichiarazione etica: materiali vegani, filiere trasparenti, empowerment femminile. Un oggetto che va oltre la moda e racconta una visione del mondo gentile, colta, coerente.

Stella McCartney
Hairmed: idratazione che segue il viaggio
Il sole, il cloro, la salsedine. L’estate mette alla prova i capelli, soprattutto quelli secchi o trattati. Hairmed risponde con un trattamento professionale in tre step a base di prebiotici, attivi vegetali e antiossidanti. Una routine pensata per nutrire, proteggere e rigenerare.
Compatto e perfetto anche in valigia, questo rituale diventa un compagno ideale per la stagione calda: che si tratti di una vacanza lontano o di un fine settimana al mare, la chioma resta morbida, luminosa, viva.

Hairmed
Zielinski & Rozen: pelle, profumo, immaginazione
Con Zielinski & Rozen, anche la detersione diventa un gesto narrativo. I gel doccia combinano oli nutrienti e profumazioni energizzanti, mentre lo scrub al sale del Mar Morto e olio di mandorla leviga e stimola la pelle, preparandola alla luce.

Zielinski & Rozen
I prodotti evocano scenari, risvegliano sensazioni, accendono ricordi. Usarli significa prendersi una pausa, ricaricarsi, restare in contatto con sé. Sulla pelle resta un profumo delicato, come il ricordo di un’estate vissuta bene.
Fruttini Citrus Soap: piccoli rituali mediterranei
Disegnati da Dorothée Meilichzon, i saponi Fruttini di Acqua di Parma sono piccoli oggetti d’arte che racchiudono i profumi iconici del Mediterraneo. Arancia di Capri, Mirto di Panarea e Fico di Amalfi: tre fragranze che raccontano luoghi attraverso accordi olfattivi solari, marini, sensuali.

Acqua di Parma
Le forme ricordano frutti dorati, le texture sono avvolgenti, le profumazioni persistono senza invadere. Ogni saponetta è un rituale intimo, un dettaglio che fa la differenza, un momento di bellezza quotidiana.
OBVIOUS PARFUMS: un sorso di luce, da indossare
C’è qualcosa di profondamente intimo nel gesto di bere un tè matcha con il latte. È una pausa, un abbraccio, un rituale personale. Con Milk & Matcha, Obvious Parfums trasforma quell’istante in una fragranza vellutata e luminosa, costruita su un equilibrio inatteso tra la freschezza del matcha e la rotondità del latte e dei fiori.

Milk & Matcha, Obvious Parfums
Zenzero e mandarino aprono la composizione con una nota agrumata e leggermente speziata, mentre l’accordo matcha, l’assoluta di fiori d’arancio e l’olio di maté costruiscono il cuore cremoso. Il fondo, morbido e persistente, intreccia vaniglia, fava tonka e balsamo del Perù. Il risultato è un profumo che non cerca di sorprendere, ma riesce a farlo. Caldo, elegante, contemporaneo.
Pal Zileri: il guardaroba dell’eleganza quieta
Ci sono estati che chiedono solo sobrietà e bellezza. Pal Zileri firma un guardaroba maschile che interpreta la sartorialità italiana con leggerezza, pensato per accompagnare le giornate estive tra fluidità, comfort e raffinatezza.

Pal Zileri
Bermuda in cotone stretch, camicie e pantaloni relax fit in puro lino, polo in maglia sottile: ogni capo è pensato per adattarsi a ogni momento, dal lungomare a una cena sotto le stelle. Le nuance — bianco burro, sabbia, azzurro polvere, verde salvia — amplificano la sensazione di naturalezza. Il risultato è un’estetica essenziale, ma mai trascurata. Un’evoluzione della tradizione che parla a chi conosce il valore della misura.










