Per tutte le principesse moderne, sempre a caccia dell’outfit perfetto, anche durante il periodo natalizio, andiamo a scoprire i trend principali che contraddistinguono gli abiti da festa 2019. Velluto, pizzo, chiffon, organza.
Quali abiti da festa indossare per celebrare il Natale o l’arrivo del nuovo anno?
La collezione autunno/inverno 2019/2020 di Giuseppe di Morabito rispecchia l’eccentrica Marchesa Luisa Casati, icona di stile degli inizi del 20° secolo. Regina di party e mecenate di artisti, non può che essere presa come musa ispiratrice del periodo. Il suo stile stravagante ed opulento si combina con influenze anni Ottanta. Disegnata per le ragazze esuberanti di oggi, gli abiti da festa sono contraddistinti da maniche a sbuffo dall’eleganza retro, giustapposte a tagli netti e precisi intervallati a drappeggi, nella caleidoscopica varietà di abiti dalle lunghezze mini e midi. Intriganti tonalità del viola abbracciano nuance più opulente come pavone, nero, oro e smeraldo. La preziosità dei tessuti spazia tra sete ricamate con paillette, ma anche motivi geometrici floreali e maglia metallica. Una collezione spumeggiante ed elegante al contempo, che strizza l’occhio al nuovo anno che verrà.

Giuseppe di Morabito
Abiti da sera: Night Glamour by The Attico
Il glamour degli anni ’80 è raccolto nella collezione di The Attico. Un ritorno al passato, quando la night life dominava la scena. Per una donna dall’animo forte, grintosa che ama osare e apparire. Cristalli, paillettes, ma anche piume. Un trionfo di colori. Il cappotto dalle maxi spalle è indossato con lunghi guanti in lamè oro e stivali di ispirazione texana in pelle metallizzata colorata. Un gioco di contrasti per osare e farsi riconoscere. I blazer, anch’essi con maniche bombate, sono sovrapposti a abiti piumati dalle tinte forti. I maxi orecchini oro sono l’accessorio perfetto per brillare a Natale.

The Attico
Il giardino incantato di Luisa Beccaria
Un’eleganza timeless, sussurrata, mai urlata. Lo stile di Luisa Beccaria è facilmente riconoscibile. Collezione dopo collezione, la romantica stilista ci accompagna in un viaggio nuovo, in bilico tra freschezza e femminilità, sempre pervaso da quello spirito di contemporaneità che si muove tra sogno, sensazioni, mete esotiche, arte e poesia. Per Natale, i lunghi abiti da festa in morbido velluto color blu petrolio sono arricchiti da ricami floreali. Per un look più versatile, bon ton, ideale è la blusa in seta con maxi fiocco annodato al collo indossata con gonna in velluto e linee geometriche. Il blu notte fa da padrone. L’abito in seta fluida rossa con balze arricciate alle caviglie completa il ventaglio di proposte. Un tocco natalizio, che accende la stagione fredda e regala un ricercato gioco cromatico.

Luisa Beccaria
Luce e personalità. Il tocco di Giorgio Armani
Re Giorgio ci regala da sempre abiti eleganti e perfetti. L’essenzialità viva e cangiante, dello stile Armani, trasforma abiti essenziali in capi lussuosi, tagliati alla perfezioni, che si fondono con la personalità di chi li indossa. Velluto, cristalli, tessuti barocchi si incontrano e vengono elaborati in creazioni uniche da indossare con disinvoltura durante le feste per mostrare la propria personalità e valorizzarla pienamente.

Giorgio Armani
Gli anni Cinquanta by Dior
La collezione autunno/inverno 2019 firmata Dior è un omaggio agli anni Cinquanta. I lunghi abiti drappeggiati color burgundy, le gonne in tulle ricoperte da fiori tridimensionali riprendono il vocabolario di Monsieur Dior e lo rivisitano in creazioni moderne e speciali. Lo stile degli anni Cinquanta è celebrato dall’eleganza emblematica di Dior. Gli abiti da festa composti da body completati da ampie gonne costituiscono le soluzioni perfette per i party serali della stagione. Ribellione e carattere, ma anche eleganza e raffinatezza. Un crocevia di storie e culture differenti che solo una grande Maison come questa sa raccontare.

Christian Dior
In copertina: Aniye By
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.