Al centro ippico del Bois de Boulogne, tra sculture e installazioni di Xavier Veilhan, artista contemporaneo, è andata in scena, martedì 5 luglio, la sfilata Chanel Haute Couture 2022/23. Un labirinto all’aperto con maxi sculture caratterizzate da bianchi e neri, grigio e ocra. Un universo nuovo che dà continuità alla narrazione del capitolo precedente.
Presente e passato per una sperimentazione senza fine
L’Haute Couture Chanel autunno/inverno 2022/23 racconta un sogno che lascia spazio alla sperimentazione. Gli abiti dagli orli allungati, presentati come Mademoiselle Chanel li aveva immaginati nel 1930, ci ricordano un tempo passato. Aderenti al corpo, con spalle forti e abiti plissettati, come l’abito da sposa, valorizzano il corpo e richiamano geometrie Art Déco. Eleganza e pulizia nelle linee incontrano lavorazioni materiche sublimi. Pizzi, intarsi, dipinti e geometrie. Una tavolozza composta da nuance che oscillano tra verde brillante, kaki, beige, rosa, nero e argento. L’Haute Couture pensata e disegnata da Virginie Viard è un viaggio nel savoir-faire di una Maison caratterizzata da un Heritage che non conosce fine. La sensualità sussurrata degli abiti gioca con usi e abitudini, colori e tendenze riscoperte.
Credits Chanel
Accessori preziosi per una collezione dai tocchi inaspettati
Ai piedi, oltre alle décolleté con cinturino a T, ci sono stivali da cowboy che aggiungono un tocco inaspettato alle gonne lunghe e alla struttura degli abiti e richiama l’ingresso di Charlotte Casiraghi a cavallo della precedente sfilata. A caratterizzare i look, la collezione di Alta Gioielleria ‘1932’, che rende omaggio al primo e unico ‘Bijoux’, la collezione Diamants creata nel 1932 da Mademoiselle Chanel, e di cui Virginie Viard ha scelto di utilizzare le collane come “elementi celesti in perfetta sintonia con i plissé degli abiti.
Credits Chanel
Look dallo stile inconfondibile
Spalle rotonde, tagli quadrati, ricami con forme geometriche e motivi sono un cenno al 1930, pur guardando indietro al 1970, risuonano con il costruttivismo di un arredamento grafico, una parola chiave a cui Karl Lagerfeld era particolarmente legato. Illusioni ottiche e giochi di forme e strisce.

Credits Chanel
Ancora una volta lo stile si esprime attraverso il tweed, materiale principe dello show, ma anche attraverso grandi cappelli da uomo e cappelli femminili con tese larghe.
Un viaggio negli archivi
Un viaggio negli archivi della Maison, che omaggia Gabrielle Chanel. La vera eleganza scopre lo spirito del libero movimento, richiamando la vita all’aria aperta e lo sport. Un appuntamento importante che ha visto Sigourney Weaver, Soo Joo Park, Elsa Zylberstein, Marion Cotillard, Maggie Gyllenhall, Keira Knightly e Anna Mouglalis partecipare in prima fila allo show.

Credits Chanel
Un beauty look semplice, ma raffinato
Romantica ed elegante. Il beauty look della sfilata Chanel Haute Couture 2022 racconta il romanticismo segreto di Madame Coco. La naturalezza del make-up con uno smokey eyes declinato sulle note calde del marrone racchiuse nella palette Les Beiges, gioca con l’incarnato. Le labbra sono valorizzate dall’immancabile Rouge Coco Flash 54 Boy e illuminate dal Baume Essentiel. Per completare il beauty look, Le Vernis n°167 Ballerina le rende iridescenti come i gioielli a forma di stella della linea 1932. Un racconto di stile dal fascino irresistibile.
