Un appuntamento imperdibile con il savoir faire. Il défilé della Collection Métiers d’art 2021/2022 di Chanel racconta la bravura incomparabile e il talento di mestieri divenuti eccellenza. Ed è proprio a le 19M, l’enorme spazio voluto da Chanel e immaginato dall’architetto Rudy Ricciotti, che martedì 7 dicembre è andata in scena la magia.
Un ensemble di arti e di saperi intrecciati tra loro
Un luogo dove la creatività vive in ogni sua parte, dalla struttura dalla facciata particolare, al giardino, alla galleria dedicata all’arte e alle mostre. Le 19M è un ensemble di arti e di saperi che, intrecciati tra loro, come trama e ordito, danno vita alla poesia più pura, quella che fa brillare gli occhi e battere il cuore. In onore di Mademoiselle Coco, la tradizione per l’eccellenza viene portata avanti. Dalle ricamatrici Lesage e Atelier Montex, l’orafo Goossens, il cappellaio Maison Michel, il plumassier Lemarié, il Lognon plisseur, o il bootmaker Massaro. Otto Maison insieme riunite in un unico spazio, al fine di scrivere un altro capitolo della storia della moda.

Collection Métiers d’art 2021/2022 di Chanel
Un dialogo creativo che celebra l’artigianalità
La sfilata, introdotta da un film animato realizzato da Remembers Studio, ha anticipato gli otto mestieri che hanno preso parte al dialogo creativo eco della grandezza artigianale da celebrare. Un film che combina i simboli della Maison, il savoir-faire più emblematico e l’unicità architettonica di le 19M, il luogo dove i sogni prendono forma.

A shoe that fits. Massaro starring Rianne van Rompaey. Copyright illustrations by remembers
Cosmopolita e urbana. Una collezione figlia della contemporaneità
Questa collezione Chanel Métiers d’art è figlia della contemporaneità. Cosmopolita e urbana, ma sofisticata nei dettagli: firma imprescindibile di tutte le creature Chanel. Le giacche in maglia o in tweed con maniche in felpa oscillano tra un guardaroba classico e uno più vivace. Sono i dettagli a fare la differenza. Ricami graffiti in perle colorate di Lesage, le tasche sui cappotti dalle linee pulite sono ribaltate e decorate con fili di lana e perle. Il logo dalla doppia C lo ritroviamo riproposto su cardigan e pantaloni in versione tridimensionale e colorata, ma anche in bianco, in netto contrasto con il colore della maglia. Tutto è così squisitamente Chanel.
Collection Métiers d’art 2021/2022 di Chanel
Mix di accessori per look raffinati
Per la sera, le proposte si arricchiscono di piume scenografiche. Le gonne in immancabili tweed si allungano, gli abiti scoprono le spalle o giocano con le trasparenze. I ricami, ispirati alla struttura dell’edificio stesso, come quelli di Montex, grafici e in glitter argento, si declinano anche come graffiti sugli accessori. Le micro bag portate a tracolla diventano manifesto di creatività. Per quanto riguarda gli accessori, sono le perle a dominare. I guanti in pelle indossati con i gioielli regalano un tocco di mistero, mentre le cinture gioiello arricchiscono e donano sofisticatezza a ciascun look.
