Per presentare la nuova collezione Haute Couture di Dior, Maria Grazia Chiuri ha dato vita a uno show fisico,all’interno del giardino del Musée Rodin di Parigi, riappropriandosi del tempo e dello spazio. Un viaggio nell’universo creativo e valoriale della Maison, che caratterizza la Couture, figlia di savoir-faire artigiano e manualità
Un sogno proibito divenuto realtà
75 passage per presentare la collezione Haute Couture autunno inverno 2021/2022. Un sogno proibito per molto tempo, divenuto nuovamente realtà. Così Maria Grazia Chiuri, Direttrice Creativa delle collezioni donna dà forma al tessuto giocando con la sua matericità. I ricami costituiscono un linguaggio sovversivo, trasformato in performance. L’energia che si libera lungo il défilé è tangibile. Ogni capo esprime la poetica della leggerezza: stile, movimento, azione, ma anche libertà e gioia di vivere. Una ricerca tessile attenta, che scava negli archivi, per optare su tessuti importanti come tweed, sete, organza, chiffon. Costruzioni monocromatiche evidenziano l’innovativa abilità dei sarti a costruire architetture di trama e ordito.
Dior Haute Couture autunno/inverno 2021
Un inno alla materialità tattile
La collezione Dior Haute Couture è un inno alla materialità tattile, nello specifico, al ricamo inteso non solo come ornamento decorativo, ma anche come elemento legato ai sensi della vista e del tatto. A fare da fonte di ispirazione, il libro Threads of Life di Clare Hunter, vero punto di partenza, che ha portato la Direttrice a riflettere sul ruolo della Haute Couture, che deve essere compatibile con lo spirito del tempo, e portare un arricchimento culturale.
Dior Haute Couture autunno/inverno 2021
Un quadro magnifico di ricami preziosi
Proprio nell’abilità della Maison risiede la capacità di adattarsi e nutrirsi del quotidiano. Nella Chambre de Soie al Musée Rodin di Parigi, dove è andata in scena la sfilata, la magia del ricamo, dell’artista francese Eva Jospin, ha dato vita a un quadro magnifico caratterizzato da ricami a grandezza naturale esposti sulle pareti. In perfetto dialogo con gli abiti che hanno sfilato, le nuance care a Monsieur Dior, come blu polvere, nude e verde bosco, hanno evidenziato una delicatezza del colore appena sussurrata.
Dior Haute Couture autunno/inverno 2021
Sguardo alla collezione
La collezione oscilla tra capi ideali per il daywear e la sera. Tailleur dal taglio maschile e l’iconica giacca Bar indossata sopra a camicie bianche di organza, si accostano a capi in tweed e pied de poule dalle consistenze diverse. I lunghi abiti dalle consistenze impalpabili sanno catturare gli sguardi ed emozionare. Lavorazioni artigianali con piume, ricami, cristalli e drappeggi, ci accompagnano in un viaggio emozionante, che rende visibile ciò che non è. Avanguardia artistica e moda futuribile, insieme per un’evoluzione senza fine.