Il maxi colletto non è solo uno dei trend autunno/inverno 2020, ma è soprattutto un dettaglio timeless che stilisti e designer hanno riproposto nelle collezioni di questa stagione per caratterizzare abiti, camice, ma anche felpe, cardigan e capispalla del guardaroba autunnale. Un ritorno a mood graziosi e delicati. In versione oversize, ricorda quelli indossati da bambine, per look da bamboline bon ton posate.
La moda continua a riproporsi ciclica e mutare forma tra una decade e l’altra. Per questa stagione, molti brand hanno scelto di proporre, sui capi delle proprie collezioni, maxi colletti bianchi e ricamati, chiamati anche Peter Pan. Un dettaglio che attraverso combinazioni inaspettate mette in luce lo spirito più giocoso della moda e della sua versatilità. Dagli anni ’20, quando ha fatto la sua comparsa, è stato poi riproposto negli anni ’90, quando più o meno tutte noi lo ricordiamo e lo abbiamo indossato. Ancora una volta questo dettaglio bon ton ed elegante è tornato in auge riconfermandosi trend attuale e contemporaneo.
Like a doll. Vivetta
Vivetta Ponti decide di dare un tocco childish ai suoi abitini bon ton, dai colletti tondi, per ragazze dall’animo un po’ baby, un po’ punk. Un gioco di ossimori tra nuance pastello e poesie delicate di fiori: movimento e leggerezza che si traducono in abitini in chiffon, ma anche declinazioni in velluto con colletto bianco in cotone annodato al collo, caratterizzato da piccole rouches sui bordi. Eleganti e gentili, ribelli e moderne al contempo.
Vivetta_FW20/21
Crocevia di stili per Gucci
Un incontro di stili, un’epifania di ricordi in bilico tra i banchi di scuola e il catechismo. Il passato diventa presente e la moda continua ciclica, nel suo moto perpetuo. Così Gucci ci fa rivivere i pomeriggi all’oratorio del doposcuola: gli abiti al ginocchio, che richiamano grembiulini a quadrettoni e maxi bottoni avorio, sono caratterizzati da colletti maxi, bianchi, in pizzo ricamati, ripresi dai cassetti della nonna. Indossati anche con giacchine in pied-de-poule e gonne a balze in panno con dettagli in pizzo per la messa della domenica. Un ritorno ai ricordi d’infanzia più vividi.
Gucci_FW20/21
La classicità timeless di Luisa Spagnoli
Luisa Spagnoli opta per una variante di colletto con rouches sui bordi, in cotone bianco, indossato con abiti in tweed o maglie in angora classiche. Un dettaglio ricco di fascino timeless, che evidenzia quanto l’eleganza sia racchiusa nel dettaglio. Un delicato bilancio tra tradizione e innovazione.
Luisa Spagnoli_FW20/21
La poetica artistica di Antonio Marras
La creatività di Antonio Marras si fa notare anche in questa collezione e si traduce in maxi colletti che arrivano fino alle spalle, dove ricami artigianali, piume, cristalli swarovski fanno da padrone e arricchiscono i look dall’allure punk e anni ’30. Una poetica artistica dal segno inconfondibile.
Antonio Marras_FW20/21
Allure retrò per Alberta Ferretti
Anche Alberta Ferretti ha presentato per questa stagione maxi colletti dal sapore rétro reinterpretati in chiave più contemporanea caratterizzati da doppie ruches e nastro annodato su camicie a righe. La scelta giusta per look contemporanei e femminili.