Da Schiaparelli a Valentino, passando per gli abiti scultorei di Schiaparelli. Eleganti e femminili le creature Dior e Armani, avanguardiste chez Fendi. Una carrellata di savoir faire e meraviglia della Haute Couture dal fascino sublime
L’iconografia femminile nel tempo trasformata in Couture
Per la collezione Dior Haute Couture Fall/Winter 2023/2024, Maria Grazia Chiuri persegue il proprio percorso andando a presentare una collezione che affina elementi sartoriali in bilico tra passato e futuro. Nuance naturali si susseguono tra le uscite. E se l’alta moda detta tempi specifici che riflettono i propri processi di eccellenza creativa, dall’altra parte prende vita l’improvvisazione e il battito del presente. Donne o divinità? Un dubbio profondo che caratterizza ciascuna silhouette. Giacche e cappotti sono strutturati da pieghe sotto il petto, evocando statue classiche e il movimento delle colonne. Le perle, simboli di purezza, sono presenti in numerosi ricami. Le texture scintillanti degli anni Sessanta godono di un revival, impreziosendo gonne lunghe e abiti, mentre lana e cashmere occupano un posto chiave. Un mantello evocativo di una veste sacra, a volte ricamato, esalta una varietà di abiti e il pleating gioca un ruolo di primo piano, presente in particolare sulle maniche delle giacche maschili. Il défilé diventa un rituale contemporaneo sostenendo la comunità. Un viaggio emozionale verso una visione del futuro dotata di sensibilità ed essenziale attenzione ai dettagli.
Dior Haute Couture Fall/Winter 2023_2024
Fendi Couture: intrinseca meraviglia
Fluidità, drappeggio e forme. In una sola parola: Couture. Per questa stagione Kim Jones, Direttore Artistico di Fendi Couture e del Womenswear ha voluto portare al centro dell’attenzione l’alta gioielleria. Un incrocio tra abbellimenti artistici che giocano con tonalità fresche ed eleganti, mai banalie drappeggi ed eleganza nei volumi, flessibilità e idea di semplicità intrinseca nella collezione. Precisione ed emozione, il reale si trasforma e diventa un debutto propositivo tra capi e idee estesi. Le borse gioiello raccontano un elegante abbraccio stratificato e intricato dove paillettes e pietre si alternano nello show.
Fendi Haute Couture Fall/Winter 2023_2024
Arte e artisti. Un legame senza fine chez Schiaparelli
Maison Schiaparelli, per la collezione Haute Couture, trae ispirazione da un artista. Il sottile legame che intercorre tra l’arte e la moda ritrova espressione nei singoli capi. Dalle pennellate ispirate a Lucian Freud ai mosaici a specchio dello scultore Jack Whitten. C’è l’omaggio a Sarah Lucas nella gonna di un abito da ballo, mentre le perline e la polvere blu omaggiano la nuance preferita di Yves Klein. Mirò, Matisse, Dalì. Un melting pot di artisti che combinano trasgressione e ingegno estendendosi ad accessori e calzature. Maxi abiti scultura cedono il passo a creature che non solo vestono, ma soprattutto stupiscono. Continua così il viaggio di Daniel Roseberry nell’inconfondibile espressione creativa che da sempre caratterizza la Maison.
Schiaparelli Haute Couture Fall/Winter 2023_2024
Semplicità e complicità per Valentino Haute Couture
Pierpaolo Piccioli fa della filosofia il cuore della sua collezione “Un Château”, non un vero e proprio luogo ancorato a geografie, ma espressione di un’idea di vita che viene messa in discussione e ridefinita. Maestria e artigianalità il tutto tradotto in assoluta unicità e sensibilità contemporanea resa moderna attraverso un processo riduttivo e mai privo di significato. Le scarpe basse, gli abiti fluidi e l’espressione emotiva individuale. Istintiva, spontanea ed accenni di sfarzo, così le creature firmate Valentino si susseguono in un’eleganza preziosa che coniuga preziosità ed eleganza, dove il jeans vintage Levi’s® 501 XX Big E funge da tela per ricami dorati.
Valentino Haute Couture Fall/Winter 2023_2024
Il tempo delle rose di Giorgio Armani
Rose rosse, carnali, seducenti, misteriose. Nero, oro e rosso. Un viaggio da occidente a oriente dove l’immaginario femminile della Couture firmata Armani costituisce un immaginario femminile mai scontato. Le linee sono nette, le giacche piccole, i pantaloni fluidi e i tacchi sottili e slanciati. Geometrie ritmiche evidenziate da petali, boccioli per suggestioni di altri mondi e per disegni composti dove la donna seducente e consapevole si trova al centro.