Nel 2025, il Nuovo Anno Lunare ha accolto l’Anno del Serpente il 29 gennaio, simbolo di trasformazione e crescita nella cultura orientale. I brand di moda hanno reso omaggio a questa figura zodiacale con collezioni esclusive e creazioni che ne esaltano l’eleganza e il significato. Dall’Occidente all’Asia, le maison del lusso consolidano sempre più il legame con il pubblico cinese, celebrando questa ricorrenza con raffinate interpretazioni stilistiche.
Drumohr: un omaggio esclusivo
Drumohr celebra l’Anno del Serpente di Legno, emblema di saggezza e stabilità, con un’edizione limitata del suo iconico maglione girocollo in cashmere. Il design jacquard raffigura il Serpente di Legno in tonalità beige, arricchito da rose viola e foglie azzurre. Il sofisticato colore blu del capo evoca calma e profondità, incarnando il senso di rinnovamento legato al Capodanno Cinese.

Drumohr
Hui Milano: evocare il mistero
HUI Milano celebra l’evento con un maglione in lana rosso cinese, simbolo di felicità e buon auspicio, impreziosito da dettagli blu che creano un raffinato contrasto. Il ricamo del “Serpente Spirituale”, con le sue linee sinuose, evoca il mistero e la forza di questa figura simbolica, incarnando saggezza e vitalità.

HUI Milano
Gucci: l’eleganza senza tempo del serpente
Gucci omaggia il serpente, simbolo di trasformazione e fascino, con una selezione di articoli esclusivi. Il motivo serpentino si fonde con i codici storici della maison, decorando foulard in seta, accessori e capi iconici. Colorazioni vivaci come il Gucci Rosso Ancora e il blu enfatizzano lo spirito festivo. Mocassini Horsebit 1953, slingback Signoria e sneakers Gucci Re-Web sono arricchiti dal tema serpente, mentre la borsa Gucci Blondie in vernice rossa aggiunge un tocco sofisticato, fondendo tradizione e modernità.

Gucci
Marni: avanguardia e sperimentazione
Marni interpreta l’Anno del Serpente attraverso una capsule collection che unisce sperimentazione e artigianalità. Sotto la direzione creativa di Francesco Risso, la collezione esprime un’estetica innovativa con silhouette originali, stampe audaci e inaspettate combinazioni cromatiche. I capi celebrano il simbolismo del serpente con un approccio sofisticato e visionario, riaffermando lo spirito avanguardistico del brand.
Marni
IWC Schaffhausen: eleganza orologiera per il Capodanno Cinese
IWC Schaffhausen celebra l’Anno del Serpente con un’edizione speciale del Portofino Automatic Moon Phase 37 Year of the Snake. Il quadrante bordeaux, armonizzato con la luna dorata della funzione fasi lunari, si abbina a una massa oscillante a forma di serpente, un raffinato tributo allo zodiaco cinese. Il modello, limitato a 500 esemplari, include due cinturini intercambiabili in pelle di vitello, nero e bordeaux, combinando versatilità e stile.
IWC Shaffhausen
FENDI Eyes: un tocco giocoso e contemporaneo
FENDI celebra il Capodanno Lunare 2025 con la collezione FENDI Eyes, reinterpretando in chiave moderna l’iconico “monster eye”. Presentata attraverso una campagna con Cheng Xiao e Xu Kai, la collezione unisce tradizione e innovazione con un design audace e sofisticato, rinnovando un simbolo distintivo della maison.

Fendi
Vivienne Westwood: una pioggia di gioielli
Vivienne Westwood dedica all’Anno del Serpente una collezione di gioielli in edizione limitata, ispirata alla saggezza e all’eleganza di questo animale. La linea femminile comprende choker, bracciali, orecchini e anelli in argento riciclato con finiture in oro o platino, mentre la collezione maschile propone collane, orecchini singoli e bracciali dallo stile sofisticato e sostenibile.
Vivienne Westwood
Byredo: il ritorno alle radici
Byredo celebra l’Anno del Serpente con una campagna dedicata al tema del ritorno a casa e dell’armonia. L’artista Wei Yijuan ha creato un pattern esclusivo per il brand, ispirato alle forme sinuose del serpente e agli elementi botanici. Fotografata da Annie Lai, la campagna esprime il senso di connessione e quiete domestica attraverso un’estetica delicata e poetica.
