Per la primavera estate 2022, la voglia di tornare a viaggiare spensierati permea le nuove collezioni presentate nel corso della Milano Fashion Week, tenutasi nei giorni scorsi, durante la quale si è respirato un accenno di normalità. A spiccare in tutte le collezioni, le nuance naturali in forte contrapposizione con quelle più accese e vivaci, per enfatizzare questo momento di grande gioia e libertà.
Lo spirito nomade di Etro Uomo
Per la stagione Primavera Estate 2022, Kean Etro, direttore creativo della linea ci accompagna in un viaggio metafisico. Oltre il tempo e lo spazio. Memorie esplorative e sogni inconsci verso luoghi inesplorati e fluidi, come i capi indossati nel corso della sfilata. Nulla è come sembra. I colori di un’alba su un agrumeto ispirano le tonalità sorbetto o vitaminiche, mentre i toni scuri dalle sfumature argento richiamano la palette di un affascinante tramonto. Giochi di ossimori. Capi sportivi e tessuti preziosi. Immancabili le stampe Etro, mentre gli accessori come grandi bisacce e zaini in morbida pelle enfatizzano lo spirito nomade. Per uno stile disinvolto, libero ed emozionale.

Etro SS22
Il mondo fantastico di Philipp Plein
Ricorrente il motivo del viaggio, che ritroviamo anche nella collezione di Philipp Plein, per un’esperienza onirica e innovativa, volta a esplorare nuovi temi e prospettive. Un crocevia d’incontro per menti visionarie e idee creative. Lo spirito della West Coast americana abbraccia le grafiche e i temi cromatici dei capi come: ananas, palme, graffiti monogram e tattoo. Un viaggio sulle note di Travis Barker, leggenda della musica rock, per esplorare una stagione piena di spensieratezza e gioia.

Philipp Plein SS22
Osservare il mondo dall’alto. La collezione Fendi
Architettura e natura si fondono in una collezione caratterizzata da colori tenui, che si trasformano nel corso della giornata. Un gioco tra leggerezza e armonia con un’attenzione acuta sul futuro del lusso. La palette delicata rievoca la primavera e i suoi paesaggi. Gli abiti estivi combinano una moltitudine di materiali, forme e dettagli funzionali: dalle giacche in lana con inserti in organza di nylon, ai blazer in lino con revers. Gli short da città multitasche a vita bassa definiscono la silhouette insieme ai pantaloni dritti con spacco alla caviglia o con pannelli di cotone e suède. A completare la collezione, gli accessori che costituiscono gli alleati per una giocosa fuga dalla realtà, dove gli oggetti quotidiani si trasformano attraverso la maestria artigianale di Fendi.

Fendi SS22
Un nuovo accordo per la sartoria Zegna
La collezione Zegna per la prossima bella stagione è contraddistinta da un profondo senso di leggerezza. Un codice evolutivo e fluido, per rientrare di nuovo nel mondo, che conserva le caratteristiche di sartorialità, nella metodologia e nella costruzione, e che si muove tra l’abbigliamento più classico formale verso quello maggiormente legato al leisure: dall’indoor all’outdoor, in accordo con le esigenze di oggi. La visione alla base di questo atto punta sulla consapevolezza artigianale, per costruire un nuovo linguaggio con design e silhouette liquide e morbide, completamente rinnovati. Forme a kimono senza colletto, capi ibridi, lunghi spolverini, camicie oversize e una nuova generazione di maglieria realizzata con tessuti impalpabili dalle trame fitte e pelli sottili.

Zegna XXX SS22
Utopia of normality per Prada
Un tunnel verso la gioia e la spensieratezza, che solo la bella stagione post pandemia ci regala. Il desiderio di una nova normalità, divenuta Utopia. Così Prada presenta una collezione minimale, dai colori accesi e vivaci, per l’uomo dallo spirito giovane e fresco. Shorts e costumi sono indossati con camicie tecniche e canotte sbracciate. Per una fuga verso il mare e la natura incontaminata. I bucket hat sono l’accessorio cardine, mentre ai piedi bikers neri, da indossare anche in spiaggia, ci regalano un look inaspettato.

Prada SS22
Moderna sartoria per KNT
KNT, il lato più irriverente di Kiton, gioca con i pricipi di una moderna sartoria. Le regole di un nuovo guardaroba si mixano tra loro per linee più sportive: il blazer si trasforma in bomber e hoodie. KNT ha aperto un dibattito sulla nuova sartoria, dove le regole secolari si aggiornano, senza mai perdere la loro identità. Un processo necessario per far vivere la tradizione, così il brand, con il suo cuore sperimentale e 100% Made in Italy, ha preso in carico questa responsabilità.
