Quattro giorni caratterizzati da grandi ritorni e anticipazioni sul menswear Spring Summer 2025. Dall 11 al 14 giugno 2024 si è svolta la 106 edizione di Pitti Uomo alla Fortezza da Basso di Firenze
Guest designer e debutti
Una grande vetrina internazionale sui trend e le collezioni che caratterizzeranno la prossima bella stagione. 790 brand per un’edizione sempre più ricca di grandi ritorni e debutti. Da Paul Smith, che dopo più di 30 anni è tornato a presentare la sua collezione con un evento di apertura della kermesse. Mercoledì 12 giugno, si è tenuta invece alla Villa di Maiano, la sfilata evento della designer Marine Serre. Capi pronti a superare vincoli generazionali come la prova del tempo. Abiti adatti a scendere nel mondo, belli da vedere e da sentire addosso, che parlano di attitudine mentale e personalità, di stile e portamento.

Marine Serre
La collezione ha combinato fibre sostenibili e innovative con tessuti del passato. A rinnovare il proprio supporto alla nuova generazione di talenti, Cuoio di Toscana che ha accompagnerà il debutto di Marine Serre alla kermesse fiorentina come Guest Designer con una capsule presentata in occasione dello show. Anche Pier-Louis Mascia ha scelto Firenze per presentare la sua collezione estiva con una sfilata-evento. Un viaggio interiore per distaccarsi dalla realtà e dare vita a colori e forme puri; motivi floreali, geometrici hanno dato vita a una collezione naturale che sceglie la forma più pura di rappresentazione.

Pierre-Louis Mascia
Grandi ritorni per Pitti Uomo 106
Molti i ritorni che hanno visto in Pitti Uomo il luogo migliore per raccontare la propria visione sulla moda del domani. Missoni Uomo delinea il ritratto di un uomo che veste con consapevole spontaneità attraversando occasioni e situazioni, informale nel pensiero ancor prima che nello stile. È il cardigan a catturare l’essenza e lo spirito del momento, il modo di essere che nasce dal sentirsi a proprio agio dentro forme che accompagnano il corpo e i movimenti e disegnano una silhouette facile ed equilibrata. Sono confortevoli come cardigan anche le giacche, abbinate a pantaloni e bermuda, e i blouson, che interpretano il cardigan in forme pensate come outerwear.

Missoni Uomo
Sinonimo di lifestyle
Manuel Ritz opta per un mix armonioso di colori, texture e pattern ispirati ai paesaggi mediterranei. La linea integra elementi tecnici e naturali, formali e workwear, con un approccio sartoriale destrutturato ulteriormente esaltato dall’accostamento di tessuti dalle consistenze diverse in un sapiente gioco di layering.
Anche GAS ritorna a Pitti con una collezione ispirata al sogno, ottimismo e positività, mentre Superga dopo quattro anni ha celebrato in fiera l’heritage del brand ed in particolare l’icona 2750, che nel 1925 divenne la prima calzatura da tennis al mondo con suola in gomma naturale vulcanizzata e che si appresta a spegnere le cento candeline. Divenuta nel tempo un simbolo di lifestyle, oggi rimane un elemento intramontabile nei guardaroba di molti italiani e non solo.
Manuel Ritz
GAS
Superga
Tra i tanti ritorni, anche Eton presenta la propria collezioni di camicie e accessori di lusso combinando, fin dal 1928, talento artigianale ed eccellenza sartoriale svelando una collezione nata tra ispirazione architettonica e tailoring magistrale. Eccellenza e know-how leggendario ruotano intorno a un guardaroba classico e formale. Dallo smart casual alla selezione resort declinata in colori vivi, ma raffinati, che garantiscono ai gentlemen più esigenti la massima versatilità.
