Una Milano Fashion Week ricca di appuntamenti e sfilate, molte delle quali in presenza, che hanno visto l’arrivo di nuovi direttori creativi, celebrazioni importanti, come i 50 anni di carriera di Chiara Boni – La petite Robe e co-lab di grande rilievo come quella tra Fendi e Versace. Dalle passerelle spuntano le nuove tendenze moda 2022. Cosa indosseremo la prossima Spring Summer ? Scopriamolo insieme.
Cut-Out. Tagli inaspettati
Tagli inaspettati su abiti, gonne e top, per look spensierati, sexy e iper femminili. Alberta Ferretti ci propone una collezione dallo stile inconfondibile, per un incontro tra opposti armonico. Lievi e materici, gli abiti dalle lunghezze sono estreme: corte fino alla sfrontatezza, oppure estese e fluttuanti. I capi si stratificano e coprono, oppure si riducono e scoprono, lasciando in vista un fianco, la schiena, la vita. Per un movimento sinuoso, ricercato, verso la sensualità femminile.
La collezione di Versace è un tripudio di stampe iconografiche del marchio realizzate su miniabiti e look dai dettagli non rifiniti. I tagli negli abiti sono tenuti insieme dagli iconici Safety Pins presentati nelle nuove varianti di colore che diventano sia accessori funzionali che elementi decorativi. Una primavera floreale, dove il foulard si presta come elemento da indossare.
Anche Gabriele Colangelo ci presenta una collezione costruita da dettagli. Anelli in metallo dorato di varie dimensioni sono intrecciati con sottili fettucce di pelle e diventano parte funzionale nei tagli orizzontali delle giacche maschili, lasciando intravedere il corpo. Cut-out negli abiti, reinterpretano il macramè, mentre obló sulle maniche del trench in cotone battuto o sulla gonna a tubo. I tagli verticali della camicia di pelle sostengono l’abito a colonna pieghettato a micro coste e sovrastampato monocolore, aderente al movimento.
Inno alla spensieratezza. I micro top
Un inno alla spensieratezza che strizza l’occhio ai trend ‘90s. Il micro-top, proposto in molte delle collezioni presentate, è tra le tendenze moda 2022 come simbolo di femminilità libera da ogni pregiudizio e forma.
I look di Giorgio Armani sono un incontro tra rigore e libertà, che si realizzano nel segno della leggerezza, materiale e cromia. La collezione si lascia ispirare dal movimento, che diventa impalpabile nella sequenza di grigi pallidi e aerei, di azzurri e verdi tenui per giacche essenziali, pantaloni fluidi e lunghe gonne vaporose accostate a top micro, per giochi estetici interessanti.
Philosophy gioca a scoprire il corpo femminile per enfatizzarne la bellezza. Un vero e proprio simbolo di emancipazione. Un inno agli anni ’90 per una piena consapevolezza della propria immagine e della voglia di mostrarla indossando abiti che facciano sentire la donna emancipata. Tutto fa pensare a una collezione piena di desideri e disincanto, per una libertà artistica enfatizzata da micro-top romantici e abiti grafici. I fiori all over e le sfumature sono gli ingredienti di un mix eclettico ed estremamente 90’s che mostra un corpo forte ed empowered. Le cromie black and white creano un delicato ed essenziale gioco di stile.
Da Prada l’incontro tra elementi dell’abbigliamento del passato sono esplorati e ricontestualizzati I capi sono riconsiderati, ripensati e messi a confronto negandone le connotazioni tradizionali di restrizione. Il corpo è liberato, per ripensare a silhouette nuove, che lasciano intravedere la pelle nuda. Eleganza contemporanea, per scelte di un guardaroba essenziale.
Fluttuare nell’aria. Forme fluide e ariose
Per Fendi, Kim Jones esplora un’irriverenza artistica che ha storicamente definito la Maison per incrementare la visione per il suo futuro. Una prospettiva moderna, nella scoperta femminile di empowerment e forza. Un’esplorazione d’archivio, verso linee morbide di tailleur giacca e pantalone e abiti freschi, fluidi in seta caratterizzati da pennellate. Un gioco creativo iconico per un’eleganza astratta e rivissuta.
Da Capannolo la parola chiave è leggerezza. Naturale interprete di questo valore, il tulle. Giochi degradè, frutto di sovrapposizioni di tessuto nei toni del fucsia e arancio e nel verde smeraldo e giallo. In versione nude si tinge di accenti cromatici multicolor, grazie a ricami in piume di struzzo applicate a mano. Le silhouette sono morbide e delicate enfatizzate da nuove stampe per una ricerca di buonumore.
Da Cividini la creatività e la qualità altissima del Made in Italy che contraddistingue il brand crea un contrasto estetico. Un concentrato di creatività per un equilibrio di elementi artigianali e pregiati che coesistono in un’armoniosa fusione estetica. I volumi over e fluidi di gonne e camicette in seta sono creati per durare nel tempo. Un design pulito, moderno e tradizionale. Per un guardaroba pratico essenziale e sofisticato, capace di cogliere l’attualità delle proprie scelte.
Il total white. Tendenza dell’estate 2022
Un non colore intramontabile, scelto come simbolo di eleganza pura. Sara Facchini sceglie per Genny look dalle forme sinuose. Il mood rilassato di camice da portare sbottonate sopra ai bikini e dei mini abiti con dettagli plissé regala un’aria marittima. Un dinamismo atletico si insinua nella collezione con i pezzi in maglieria che esaltano le sinuosità del corpo. Aderentissimi cycling shorts sono portati con disinvoltura anche con piccole giacche per un nuovo look urbano, e tutine iper femminili sfoggiano lavorazioni in stile corsetteria. La sera si illumina di bagliori luminosi. Look vacanzieri per viaggiatrici sofisticate.
Le nuance naturali di Ferragamo dialogano con materiali ispirati ai personaggi del cinema degli anni Sessanta e Settanta. Una liberazione sensualmente soignée, trasformata in elementi senza tempo. Un senso di libertà nel vestire, verso lavorazioni materiche e tridimensionali che combinano cotone e seta, lana e lino, canapa.
Una riscoperta di icone. Da Scervino, per la prossima primavera/estate 2022 il DNA più autentico del brand viene fatto rivivere, stabilendo una connessione profonda ed emozionale tra passato, presente e futuro. Un’alchimia tra heritage e seduzione. Il marchio ritorna con una collezione che riassume l’eleganza glamour, femminile e sensuale per un gioco di contrasti e un guardaroba caratterizzato da pezzi speciali. Sartoriale e iper-femminile. I confini rigidi tra mondi diversi si annullano, verso una celebrazione di lifestyle contemporaneo. Ossessione per trasformare ciascun capo in un piccolo ecosistema da scoprire.