Per l'autunno la moda ci propone capi morbidi ed eleganti. Comfy chic è il dogma al quale uniformarci senza compromettere il proprio stile e singolarità.
Per Hedi Slimane moda inclusiva e diversità costituiscono un valore positivo. I presupposti sembrano evidenti: meglio congedare la grigia logica commerciale, la pura razionalità schiacciante dei numeri. Per scoprire fino in fondo la passione di una sperimentazione libera e intensa.
Au revoir Paris. Conclusasi ieri, martedì 1 ottobre la Paris Fashion Week, archiviamo il lungo mese che ha visto la moda protagonista. La Ville Lumière celebra, ancora una volta, il fascino della tradizione rimanendo la patria dei più grandi show della stagione: Chanel, Dior, Givenchy, Saint Laurent, Hermès.
Milano è la città delle avanguardie in termini di moda e ricerca. Dal 17 al 23 settembre, la Milano Fashion Week ha celebrato a 360 gradi la sostenibilità ambientale.
Una passione sfrenata per l’essenzialità e il colore. Un disinteresse per le cose materiali della vita. È una schiettezza disarmante priva di qualsiasi forma di narcisismo: ecco cosa abbiamo scoperto dietro le quinte della preparazione della collezione SS 2020 di Gianluca Capannolo. L’enfant prodige del tailor made dei grandi atelier di un tempo, oggi diventato grande per il suo modo espressivo unico di concepire la seduzione femminile.
La seconda settimana di settembre, il mese della moda per eccellenza, ha visto protagonista la London Fashion Week. Dal 13 al 17 settembre, i riflettori si sono accesi sulle sfilate e presentazioni che anticipano i trend della Spring Summer 2020.
Nessun altro capo di abbigliamento potrebbe meglio definire il concetto di allure ed essere così riconoscibile sin dal primo battito di ciglia. La giacca, per Chanel, è molto più che un semplice indumento, costituisce infatti una firma, un sigillo, una libertà donata alle donne di intere generazioni.
La sartoria trae ispirazioni e contaminazioni internazionali prendendo forma in nuove tendenze per la prossima stagione fredda. E si ristruttura guardando il passato in chiave moderna, facendo perno sulla sensibilità e l’attenzione verso ciò che germoglia nelle strade del mondo, orientandosi tra arte e società in continuo movimento.
Si conferma l’anima sostenibile di Botto Giuseppe che racconta con rinnovata passione la propria storia e la sua ricerca sulle montagne di Alashan per offrire ai clienti del lusso materie prime pregiate e distintive, ma sempre nei termini della sostenibilità.
Dalla fusione tra la passione di Christian Dior per le arti e il Giappone, e le opere retro-futuristiche dell’artista nipponico Hajime Sorayama nasce la collezione Dior Beachwear.
Bruno Morelli festeggia 40 anni di attività della sua azienda. Leader nella produzione di capi di abbigliamento in pelle per i grandi marchi internazionali.
Il viaggio di Alanui, come marchio cult del momento, comincia con una collezione che si concentra su un singolo pezzo. Un cardigan oversize senza bottoni, per uno stile etnochic.
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.