Nuova corso per Trussardi che chiama il duo Serhat Işık e Benjamin A. Huseby non solo alla direzione creativa, ma anche a supervisionare tutti gli aspetti relativi all’immagine, dal design al branding.
ALltimone di un unica label, Trussardi, i due designer lavoreranno a stretto contatto con Sebastian Suhl, ceo nominato a Ottobre 2020, pronto a dare un’accelerata al rilancio del brand italiano dopo l’acquisizione del 2019 da parte del fondo QuattroR.
“Serhat e Benjamin daranno una visione forte e distintiva a Trussardi. L’intero team ed io siamo molto contenti di intraprendere questo nuovo percorso con loro; con l’obiettivo di offrire al mercato un’esperienza di lifestyle moderno e responsabile”, spiega Sebastian Suhl.
In parallelo i due designer continueranno a seguire il loro brand, GmbH, nato a Berlino nel 2016 e vincitore nel 2017 Prix LVMH .
Dal lancio ad oggi il brand tedesco si è fatto notare non solo per un’estetica profondamente legata al mondo del clubbing berlinese, ma soprattutto per la presa di posizione contro le discriminazioni di ogni sorta unendo cosi moda e tematiche legate ai concetti d’inclusività e responsabilità sociale.
“Trussardi si distingue per il suo heritage e per il suo enorme potenziale. Siamo stati attratti dalla possibilità di dar vita ad una nuova era” spiegano Serhat Işık e Benjamin A. Huseby.
Nata a Bergamo nel 1911 come azienda manifatturiera dedicata alla realizzazione di guanti in pelle, Trussardi si è trasformato nel corso di più di un secolo in un brand di lifestyle squisitamente italiano: dall’entusiasmo di Nicola Trussardi, generatore di una visione che sfidava il lusso e la moda, il brand è passato sotto la direzione creativa di Eric Wright ( ex Fendi), per quella di Milan Milan Vukmirov, di Umit Benan e di Gaia Trussardi, ultimo direttore creativo del marchio che dal 2018 aspettava un degno successore.
La prima collezione firmata dai due nuovi direttori creativi sarà quella dedicata all’Autunno-Inverno 2022