La settimana della moda di Milano, dedicata all’universo maschile e andata in scena nella capitale meneghina dall’11 al 14 gennaio, ci ha presentato le nuove collezioni Autunno Inverno 2019/20.
27 sfilate e 16 presentazioni hanno scandito il ritmo di questa settimana della moda di Milano , in cui però non è mancata la trend hunting, la caccia alle ultime tendenze di stagione.
Ma cosa indosserà l’uomo nel corso dell’Autunno/Inverno 2019?
Uno stile sempre più urbano e metropolitano raccontato dai nuovi brand esordienti, che hanno fatto la loro prima comparsa sulle passerelle, tra cui troviamo Magliano, Bed J.W. Ford e United Standard, ma anche Spyder e Numero 00, incontra l’eleganza classica e incontrastata di quelli più classici. Massima attenzione verso il futuro, grazie all’impiego di materiali innovativi e sempre più green.
La moda uomo di Zegna ha inaugurato la MFW
Una location d’eccezione, l’atrio della stazione Centrale di Milano, con la sua monumentalità e grandiosità ha fatto da cornice per lo show di Ermenegildo Zegna che ha aperto i battenti della settimana della moda Milano. I 44 look portati in passerella da Alessandro Sartori, disegnano un uomo elegante, che non rinuncia al casual del quotidiano. Un melting pot di stili e nazionalità, in cui la sartorialità dei completi monocromo, che sta alla base del brand è mixata a capi più urbani come maglioni turtleneck o girocollo. Nylon, cachemire e lana riciclata per una moda più consapevole.
La palette colore rimane classica, ma viene illuminata da proposte giallo senape e burgundy. Tra gli accessori spiccano le maxi bag portate a mano e cappelli baseball in feltro realizzati dal Cappellificio Cervo, storico produttore di capelli di Biella acquistato da Zegna a gennaio dello scorso anno.

Ermenegildo Zegna FW 2019 / 2020
Settimana della moda Milano: Spazio industriale per Marni
La collezione F/W 2019/20 di Marni costituisce una metafora della nuova gioventù. Libertà senza confini, tra sogno e realtà. Ragazzi atipici, stravaganti, non riconducibili a un codice stilistico definito, tutti accomunati da un unico fil rouge: l’amore per la moda.
Blazer over incontrano pantaloni in lana bouclé. Giochi di stampe e sovrapposizioni, in cui il colore predomina. Pull a girocollo in cachemire a strisce orizzontali sono indossati con pantaloni in seta stampati e accostati a look stravaganti.
Completi giacca pantalone oversize deformano le silhouette, nascondendo il corpo, proteggendolo da occhi indiscreti e catturando l’attenzione tra la folla. Incontri- scontri. Cappelli antipioggia sono indossati con anorak dalle maniche lunghe. Le lunghezze non conoscono fine e il gioco dei colori e proporzioni diventa sempre più fitto e intricato.

Marni FW 2019 / 2020
Il Punk di Neil Barrett
Neil Barrett celebra il suo 20simo anniversario andando alla riscoperta del Punk, la subcultura giovanile, che ha segnato gli anni ’70. Un mix di stampe neon: dalla Londra Soho al distretto a luci rosse di Tokyo, Shinkjuku. I colli in eco-fur su cappotti doppiopetto con stampa check sono alternati a lunghi capospalla in vernice rossa o bordeaux. Le stampe animalier sono ovunque: dalle maglie leggere portate su pantaloni con zip, alle giacche e completi sartoriali, completamente rivisti e stravolti, in chiave suburbana.

Neil Barrett FW 2019 / 2020
Versace, the new Era!
Dopo l’acquisizione del brand di Capri Holdings di Michael Kors, Versace sta vivendo una nuova era. Occhi puntati sulla collezione. Uno nessuno e centomila. L’uomo Versace è un uomo dalle mille sfaccettature, che non conosce limiti di gusto e colore. Per osare e sfidare il daily wear, nel guardaroba pensato da Donatella risplendono le piume di struzzo su sciarpe e abiti sartoriali. Le felpe logate Ford, figlie della produzione di massa, per una capsule collection limited edition, senza dimenticare le stampe leopardate che hanno fatto capolino su cappotti dai grandi rever e sulla chioma di uno dei modelli.
Pantaloni in pelle, look fluo e iconiche stampe. Un caleidoscopico universo in cui tutto è al contrario di tutto.

Versace FW 2019 / 2020
I 125 anni di Daks celebrati durante la Milano Fashion Week
Un altro importante anniversario celebrato nel corso di questa ultima Fashion Week: i 125 anni del brand inglese Daks. Eleganza, raffinatezza e gusto sono le caratteristiche essenziali che hanno rivelato più che mai il carattere britannico del marchio. I disegni delle stoffe arrivano dagli archivi storici evidenziandone l’anima british. I completi sembrano essere usciti da una battuta di caccia, in cui a dominare sono i cappelli dalle alte piume di fagiano che fanno capolino sui polsini di giacche e cappotti in lana merinos e fibre nobili. Una palette colore sobria ed elegante che rievoca tutto il DNA British del marchio.

Daks FW 2019 / 2020
L’architettura stilistica di Miaoran
Una lettera d’amore dedicata alla città di Milano. I completi giacca – pantalone, che si ispirano a quelle indossate dalle forze dell’ordine italiane, presentano tagli e costruzioni architettoniche chiare e ordinarie. Uniformi decise, le cui linee sono rigide e austere.
Le giacche multi tasca sono accompagnate da pantaloni morbidi. Una palette colore che spazia dal verde sottobosco, al denim fino ad arrivare al blu notte.

Miaoran FW 2019 / 2020
L’eleganza classica di Fendi
Un ritratto di famiglia e un album dei ricordi, pronto da sfogliare. Fendi porta in passerella un uomo classico, nel quale risiede la sofisticatezza del tempo passato. L’allure francese rivive nei cappotti e nelle giacche sartoriali. Giacconi in montone, parka imbottiti sono affiancati a camicie in organza nera che lasciano intravedere il corpo. I look si arricchiscono per la prima volta della Baguette, l’iconica borsa firmata doppia F. Un omaggio al savoir faire di una Maison che ha fatto del Made in Italy il proprio cavallo di battaglia.

Fendi FW 2019 / 2020
Atmosfera sperimentale per Isabel Benenato
Una collezione autunno inverno 2019/20 che si ispira alla musica e nello specifico al post-punk. I suoni si mixano insieme e vanno verso un look rock sperimentale. I nuovi territori vengono esplorati dalla stilista, che vede nelle atmosfere dark il centro propulsore per una moda iconica, intramontabile. Rosso e nero, contrasti cromatici forti, contaminati dal bianco e texture elaborate. I contorni si fanno vividi e il mood dark post punk brilla con metalli e pietre preziose.

Isabel Benenato FW 2019 / 2020
Vuoi saperne di più su il capo iconico della moda? Leggi l’articolo su the jacket e scopri le tendenze della moda per gli stivali inverno 2019