Una storia che comincia nel 1854, quando la Waterbury Clock Company, decide di dare vita in Connecticut a una storia scandita da eccellenza e saper fare. Oggi, dopo 170 anni di storia, la divisione luxury del gruppo Timex che ha base in Svizzera, a Lugano, nel luogo dove il tempo viene creato da secoli, apre le sue porte per mostrarci i segreti dell’orologeria.
Dagli orologi a pendolo del Connecticut allo Swiss Made
Dai primi orologi a pendolo a oltre 2.7 miliardi di orologi venduti. Un percorso di crescita che si trasforma ed evolve pur mantenendo la propria autonomia. Il gruppo Timex, che da sempre ripone attenzione nel dettaglio, cura e precisione, ci fa scoprire in una mattinata di fine ottobre la propria divisione luxury ubicata in Svizzera, il Paese dove la tradizione orologiera si respira nell’aria. La manifattura, che si sviluppa su 1800 metri quadrati, svolge al proprio interno tutte le funzioni di assemblaggio, mentre il laboratorio capitanato da Roberto Barbera esegue e crea orologi per alcuni dei più importanti brand internazionali.

Creare il tempo con precisione e passione
Visitare il luogo dove il tempo viene creato è sempre sinonimo di fascino e stupore. Movimenti, lancette, pignoni. Tutto ruota e si trasforma creando l’eleganza alla quale i Brand di moda ci hanno abituati declinata in segnatempo dal movimento perfetto. Il bianco e l’ordine dell’atelier regalano alla vista calma e precisione. Le macchine vengono mosse sotto la guida di operatori specializzati, mentre le fasi di creazione di ogni singolo orologio rappresentano un percorso ben preciso, un vero e proprio lavoro di team, dove nulla è lasciato al caso e ogni aspetto viene controllato per garantire il miglior prodotto possibile.

Oggetti del desiderio
Ferragamo, Missoni, Philipp Plein, Plein Sport e Versace sono i brand che hanno trovato in Timex Group Luxury Division la casa per i propri segnatempo. Ciascun marchio in licenza ha i propri codici estetici e comunicativi. Lo storytelling unico per ciascuno rispecchia l’anima del brand e si declina in comunicazione. Ciascun orologio racconta una storia e porta i consumatori a vivere un viaggio da protagonisti attraverso oggetti del desiderio unici e personali, proprio come gioielli da indossare, per abbellire i propri look e dare un twist contemporaneo.

Sostenibilità e attenzione per i dettagli
Caratteristiche comuni per l’intero Gruppo, troviamo la qualità e la durabilità, come le numerose certificazioni lo evidenziano. Inoltre, l’attenzione per la sostenibilità è viva in tutta Timex Group così come nella Luxury Division attraverso continui gesti di cura nei confronti del nostro pianeta: dalla rimozione delle bottiglie di plastica per trasformarle in componenti per gli orologi, alla riduzione di packaging in plastica passando per il risparmio di energia elettrica.
