La nuova supersportiva open top di Horacio Pagani è più leggera della versione coupé e vanta una potenza da 764 cavalli. Un sogno in tiratura limitata.

L’ultima creatura di Horacio Pagani è una vettura spider, vera e propria “top-car”, straordinaria in tutto, a cominciare dal peso, perché, incredibilmente, quest’auto è più leggera della versione coupé.
“È ad oggi il progetto più complicato che abbiamo affrontato”, è stato il commento alla stampa dell’italo-argentino Horacio, patron della Pagani Automobili, specializzata nella produzione di automobili a elevate prestazioni.

Per la casa modenese, infatti, questa nuova roadster rappresenta il risultato di una vera e propria progettazione parallela, durata sei anni. La Huayra Roadster, rispetto alla versione chiusa, è stata infatti completamente rivista; grazie al lavoro artigianale e sapiente degli ingegneri Pagani, sono state rimodellate le diverse componenti della carrozzeria, per migliorarne l’aerodinamica, ed è aumentata la rigidità del telaio di ben il 52%, al fine di ottenere un’auto ancora più performante.

Il motore, invece, è quello già visto sulla versione chiusa, il collaudato V12 6.0 litri biturbo AMG di derivazione Mercedes-Benz, in grado di sviluppare una potenza di 764 cavalli a 6.200 giri, con una coppia massima di 1.000 Nm, disponibili a partire dai 2.400 giri al minuto.
La trazione è posteriore, ed è gestita da un differenziale elettronico abbinato a un cambio AMT a sette rapporti, con sincronizzatori in fibra di carbonio e azionamento elettroidraulico.
La vettura sarà prodotta rigorosamente in tiratura limitata: 100 vetture solamente. All’insegna dell’esclusività si posiziona anche il prezzo, al vertice: 2,8 milioni, per ciascuno degli esemplari, che, neanche a dirsi, sono stati già venduti tutti.