Un caldo abbraccio per affrontare le rigide temperature invernali. Il piumino, immancabile passe- partout di questa stagione, ritorna a farci visita riproponendosi in chiave couture.
Le temperature scendono, le prime piogge, il freddo e la neve cominciano a fare la loro comparsa ad alta quota e non. Il mese di novembre fa da anticipatore di ciò che ci accompagnerà nei prossimi mesi invernali.
Leggeri, ma caldissimi, strutturati e pratici, realizzati con materiali all’avanguardia per garantire massima protezione, praticità ed efficacia. In origine, il piumino era dedicato allo sport, come il parka e l’husky, ormai è divenuto parte integrante del vestire quotidiano. Pensati per affrontare le rigide temperature di montagna si declinano in chiave urban per diventare gli alleati del quotidiano. Che l’imbottitura sia in piuma d’oca o materiali sintetici, continuano ad essere la scelta più pratica per affrontare viaggi e quotidiano.
Tante le proposte che arrivano direttamente dalle passerelle per offrirci la soluzione ideale in ogni situazione: dalla più estrema a quella più affordable.
Dinamica e sensuale la collezione proposta da Fulvio Rigoni per Salvatore Ferragamo.
Silhouette disegnate di duvet smanicati, fermati in vita da alte cinture in pelle cerulea, dal collo scultura, ma anche piumini a mantella intrecciati. Sartoriale e sportwear convivono divenendo la nuova grammatica del marchio fiorentino.

Pronti per il count-down sulle note di Rocket Man di Elton John. Così Karl Lagerfeld ci aveva presentato la collezione Fall/Winter 2017-2018 di Chanel al Grand Palais di Parigi.
Lo spazio è sempre più a portata di mano e la moda diventa futuribile. Bagliori metallici risplendono sulle mantelline matellassé nei colori della galassia abbinate a glitter boots al ginocchio.

Una passeggiata suggestiva nelle calde tonalità autunnali. Uno spettacolo meraviglioso che la natura ci ripropone ciclicamente divenendo lo scenario perfetto per Moncler Gamme Rouge.
Nel bosco incantato del marchio, sport e couture vanno a inscriversi perfettamente nel suo DNA trasformando giacche antipioggia in creazioni iper femminili tappezzate di fiorellini o nella versione più tecnica per affrontare con disinvoltura le gelide folate di vento.

Humberto Leon e Carol Lim, stilisti di Kenzo, buttano un occhio al futuro e realizzano piumini cocoon, che scelgono l’activewear.
Corti o lunghi, destrutturati o con l’aggiunta di dettagli in maglia sono ideali se indossati su lunghe gonne o abiti dolcevita sportivi. Pratici ed essenziali costituiscono l’elemento chiave per affrontare la città e le sue rigide temperature.

Atmosfera country (chic) per i piumini realizzati da Coach, dove Stuart Vevers trae libera ispirazione dalle atmosfere di Badlands, film cult di Terrence Malick: praterie sconfinate, steppe desolate e distese infinite abbandonate.
Allure di un’epoca lontana per l’outerwear dalle stampe floreali e iper femminili. Le proporzioni over e i colli esagerati in shearling avvolgono il corpo in un caldo abbraccio.
