Profumi femminili d’autunno: ogni ingrediente della fragranza è di grande potere evocativo per immagini fantastiche e connessioni metaforiche molto forti.
Energia, vigore, insieme per raccontare una storia, un viaggio olfattivo, un sogno. All’interno di ciascun flacone dei profumi dell’autunno è racchiusa una danza aromatica, capace di suscitare emozioni e ricordi di tempi sbiaditi, talvolta nostalgici.
Gucci Bloom Ambrosia di Fiori
L’ultimo capitolo della storia dell’universo Gucci Bloom, nato dalla mente artistica di Alessandro Michele e realizzato dal maître parfumeur Alberto Morillas, si ispira all’ambrosia. Nettare mitologico, riservato agli Dei dell’Olimpo nei banchetti della Grecia antica, che rendeva immortale chi lo bevesse.
Gucci Bloom Ambrosia di Fiori invita chi indossa la fragranza a celebrare le proprie emozioni e la propria personalità più intima e profonda. Caratterizzato da un’anima forte, questo jus riprende le note aromatiche di Gelsomino, Tuberosa e Rangoon Creeper. A impreziosirlo oggi, le note olfattive dell’Iris Vellutato, estratto dal rizoma della pianta, e della Rosa Damascena. La prima, derivata dalla resina del fiore, noto per la sua fioritura in Toscana nel mese di maggio, è considerata più preziosa dell’oro. La Rosa Damascena, invece, è una specie unica di rosa, raccolta di primo mattino per ottenere la più potente resa possibile dal fiore.
Gucci Bloom Ambrosia di Fiori, diventa così un bouquet profumato dove le sue fragranze più nobili, rare e fiorate sono racchiuse. La forma originale del flacone di Gucci Bloom viene reinterpretata e riproposta in vetro laccato bordeaux scuro con il consueto logo, colorato in rosa chiaro. Uno scontro tra nuance enfatizzato nel packaging dalla stampa classica del Bloom Herbarium, il tipico intreccio di foglie, petali e rami firmato Gucci.

Gucci Bloom Ambrosia di Fiori – una fragranza dalle aromatiche note di gelsomino e tuberosa.
Il Levriero di Casa Trussardi.
Ci sono certi simboli che non tramontano mai, come ad esempio l’iconico Levriero di Casa Trussardi, che si trasforma e diventa una boccetta da collezione. Riprendendo i profumi creati per festeggiare il centenario dello storico marchio Made in Italy, Trussardi realizza oggi la Levriero Collection, una limited edition da regalo o collezione, ispirata alle memorabili fragranze degli anni Ottanta. La concentrazione del profumo unico e inedito viene potenziata: Eau de Parfum Intense per lei, Eau de Parfum per lui. Sia il flacone che il packaging abbracciano il carattere della raffinatezza: due piccole sculture contenute dentro uno scrigno profilato d’oro. Fragranze perfette da indossare e da osservare in ogni momento della giornata.

Trussardi Donna
Signorina Ribelle di Salvatore Ferragamo
Signorina Ribelle di Salvatore Ferragamo si ispira alle donne di oggi e alla loro frenesia quotidiana. Un ossimoro che vede da un lato la spensieratezza della gioventù e dall’altro, la determinazione e grinta dell’età adulta. Un nuovo capitolo olfattivo sintetizzato in una fragranza intensa, vitale, valorizzata dalle sue note più avvolgenti. L’ energia positiva è sprigionata a ogni spruzzata e trasforma i momenti ordinari in ricordi straordinari, da condividere. L’essenza di Signorina Ribelle è racchiusa nelle note fruttate di mandarino e pera rossa insieme a quelle del pepe rosa. Un’esplosione floreale costituisce il cuore dell’essenza. I fiori di frangipani e gelsomino si intrecciano a una delicata molecola di Ylang Ylang creata appositamente per questa fragranza. Femminile e maschile si scontrano e incontrano in un elegante abbraccio filtrato da note di legno di sandalo e dall’inaspettato tocco gourmand del gelato alla vaniglia e dall’aroma esotico dato dal latte di cocco.

Signorina Ribelle, Salvatore Ferragamo – per chi ama le fragranze avvolgenti.
Nuit de Sable di BDK Parfums
David Denedek, fondatore del marchio di profumi di nicchia BDK, cattura l’animo di Parigi e lo trasforma nella fragranza unisex che parla con il cuore: Nuit de Sable. Racchiuso nella boccetta in vetro, c’è tutto il grandeur di Ville Lumière. Cardamomo, Noce Moscata e Sandalo, ma anche Rosa Turca, Rosa e Sabbia evocano il giardino del Palais Royal, riportando alla memoria un incontro inaspettato che va avanti fino a tarda notte. La magia della notte si fa spazio nel silenzio della sera. Il buio intorno. L’accordo di sabbia calda risuona attorno alle rose del giardino, vibranti e magnetiche. Un momento effimero al termine del quale la passione scompare e lascia spazio al nuovo giorno.

Nuit de Sable, BDK Parfums
Eau de Minthe di Diptyque
Eau de Minthe di Diptyque si sviluppa intorno a una storia di metamorfosi. Un sogno mitologico, che si si ispira alla ninfa Minthé ed evolve in un profumo vivace, giocoso, fresco. La reinterpretazione della pianta diviene emblema della fragranza. Le note centrali, fresche ed aromatiche, vengono esaltate da quelle accese e floreali del geranio in un’esaltante combinazione addolcita dalla profondità del patchouli. Un gesto profondo, che esprime la volontà di rivisitare lo stupefacente universo della profumeria.

Eau de Minthe, Diptyque
In copertina: Crediti: AKAstudio – collective
Potrebbe interessarti anche l’approfondimento su Paris Riviera di Chanel.
Se ami l’universo dei profumi e dei fiori, leggi l’articolo su Rose Barni, una realtà di eccellenza tutta made in Italy che a Pistoia tramanda dal 1882 l’arte della coltivazione della rosa in tutte le sue numerose varianti.