Da America Dreamer a stilista affermato sul panorama della moda internazionale, Tommy Hilfiger fin dal 1985, data di lancio del suo brand omonimo, porta, nel mondo, il classico stile americano raccontando mode e gusti di una nazione.
Tutte le strade portano a… Londra, d’altronde un amante della musica Rock, come lo stilista americano Tommy Hilfiger, non poteva che scegliere la capitale britannica per far sfilare la sua prossima collezione.
Il Roundhouse, la leggendaria sede di concerti che ha ospitato alla fine degli anni ’60, per oltre un decennio, le performance di artisti come Rolling Stones, Beatles, Jimi Hendrix, e molti altri, diventa oggi la location ideale per l’ultima tappa dell’evento TOMMYNOW.

Proprio come accade per i tour mondiali delle rock band, questa piattaforma globale itinerante, sbarca a Londra, dopo i successi di New York e Los Angeles, per andare a catturare un pubblico sempre diverso e offrire esperienze nuove e uniche.
E se per l’estate abbiamo visto sfoggiare lo stile Californiano declinato nelle nuance primarie di rosso, blu e giallo, abbinato a righe che spiccano su mini dress o pantaloni skinny, ci aspettiamo un grande evento per il 19 settembre 2017, momento conclusivo della settimana della moda di Londra, dove verrà presentata la collezione TOMMYNOW F/W 2017 improntato sul format See Now, Buy Now, caratteristico del brand.

Un connubio perfetto che riassume moda e cultura pop, da 3 stagioni, per celebrare lo spirito ribelle e glamourous delle stelle del rock.
Anche in questa occasione sarà presente la collezione TommyXGigi, in collaborazione con la top model e ambasciatrice globale del brand Gigi Hadid.

In ogni collezione, si può toccare con mano lo stile che ha caratterizzato il brand fin dalla sua primissima linea di abbigliamento maschile.
Era il 1979, quando Tommy Hilfiger, lascia Elmira, cittadina nel nord di New York, per recarsi nella Grande Mela e diventare uno stilista a tutti gli effetti.
Grazie al fortuito incontro con Mohan Murjani, imprenditore in cerca di successo, lancia la sua prima collezione rivisitando alcuni classici tradizionali, rielaborandoli secondo il proprio gusto, con tagli e dettagli particolari.
Lo stile giovane e informale, che caratterizza i primi modelli, diventa parte del DNA del brand versatile e giovanile che oggi tutti conosciamo.

Un marchio attento al cambiamento delle abitudini dei consumatori, sempre più digital oriented, come visto a Firenze in occasione di Pitti Immagine Uomo con Hilfiger Edition.
Un ritorno al passato, per rendere omaggio ai suoi classici senza tempo, riletti in chiave moderna, con una punta di modernità, attraverso l’impiego di tessuti e dettagli nuovi ed esclusivi.
Una collezione SS 2018 che celebra il menswear, la crescita e i risultati raggiunti nel corso di questi anni, fin dal primo lancio. Anche in questa occasione lo spirito moderno e innovativo costituisce il cuore del brand.
Continuano ad avere un ruolo di rilievo le campagne pubblicitarie per Tommy Hilfiger.
Già subito dopo la nascita del marchio, in collaborazione con il leggendario pubblicitario George Lois, piazza nel centro di Times Square di New York un cartellone con il gioco dell’impiccato, dove accanto ai nomi di grandi stilisti americani, c’era anche il suo.
Una rivelazione audace, che si rivelò vincente.
Per le collezioni Fall 2017, a fare da ambassadors a livello globale, vediamo la band The Chainsmokers.

Simbolo della moderna cultura pop, la loro musica segna una generazione e così, secondo il CEO della compagnia, costituisce un importante riferimento alla tradizione del marchio.
Moda e musica, una relazione senza fine, dove la seconda diventa ispirazione per la prima, e continua ancora oggi a essere sponsor di grandi artisti.
