Dalle felpe, alle sneakers i confini della moda diventano sempre più labili lasciandosi contaminare dal mondo dello sport, divenendo athleisure.
Le nuove collezioni autunno inverno 2017-2018 sono sempre più pensate per chi è Gym addicted.
Una partita di tennis, una corsa al parco, ma anche una sessione in palestra e una di danza. Un abbigliamento pratico e funzionale, senza mai dimenticare il lato couture. Dettagli luxury, tessuti performanti e materiali tecnici per il nuovo sportswear da indossare, per affrontare le sfide del quotidiano dall’ufficio a una serata con amici.
Gli anni ’80, i film cult e le lezioni di aerobica impartite da Jane Fonda. Elettrica e vibrante la nuova collezione fall/winter 2017-2018 di Atsushi Nakashima; tra colori pop e tagli che ricordano quelli dei body di Alex, la protagonista del film Flashdance trasformato in musical, che fino al 31 dicembre sarà in scena al Teatro Nazionale di Milano, facendoci ballare sulle note di What a Feeling. Intitolata Dissolve, la collezione scompone e ricompone i capi andando a riprendere il concetto di fusione e di incontro di stili per ricostruire un unico quadro.

Gucci trae libera ispirazione dal mondo del tennis.
Wimbledon, estate 1980, finale tra Björn Borg e John McEnroe: due leggende del tennis, che hanno dato luogo a uno dei più grandi match ormai inscritto nella storia. Il grande schermo ci regala oggi la possibilità di fare un ripasso degli eventi trascorsi, richiamando alla memoria l’imitabile stile dei tennisti del tempo. Alessandro Michele, invece, nostalgico e grande manipolatore delle tendenze ci presenta una collezione contaminata da simboli iconici attraverso un sofisticato, ma intricato mix match.

Stella McCartney ci presenta uno dei grandi trend del momento: le sneakers.
Dopo essere state sdoganate sulle passerelle, sono diventate parte integrante della streetwear revolution, ormai in atto. Pratiche, iper luxury e funzionali, sono l’accessorio ideale da abbinare a completi maschili con pantalone morbido e cappotti lunghi o giacche tecniche.

Le Chloe’s girls esprimono un animo sportivo trasformando i jogging in pantaloni femminili da indossare con tacchi alti e pelliccia.
L’animo bohème, giovane e spensierato rende i look freschi e semplici, dove ancora una volta il ricordo degli anni ’80 è più presente che mai.

Tulle, chiffon e organza. La magia dei tessuti vaporosi dalle consistenze impalpabili. Le grand blue chez Dior diventa il fil rouge di una collezione elegantissima, che richiama alla memoria gli abiti rubati alle scene di un balletto classico. L’incantesimo della bellezza di ogni singola creazione è così delicata e speciale da rendere ogni donna unica e preziosa come un cielo d’inverno stellato.

Sei un amante del poliedrico ed eclettico universo della moda? Scopri quale saranno le calzature di tendenze del prossimo anno. I must have tra gli stivali inverno 2019