The Ducker non si ferma. Come parlare di belle arti, life style, art de vivre in questo così delicato e singolare momento che stiamo vivendo?
L’Italia (e non solo) si è momentaneamente fermata per dar spazio a quelle che sono le vere priorità della vita: la salute propria e altrui.
Davanti alla salute infatti, tutto passa in secondo piano e vi rimane fino al giorno in cui non sarà più minacciata da un virus che ha lasciato tutto il mondo (e che sta lasciando tutto il mondo) senza fiato.
Eravamo tutti impreparati di fronte a questa minaccia: governanti, forze dell’ordine e, diciamolo, perfino noi giornalisti. Davanti a questa tragedia mondiale, siamo costretti a trovare e riscoprire nuove o vecchie priorità nella nostra vita, all’interno delle mura domestiche. E così, con la nostra editrice Laura, abbiamo pensato di individuare per questo periodo transitorio dell’anno, nuovi volti dell’eccellenza, che è il filo conduttore della nostra testata giornalistica. Eccellenza da godere comodamente sui nostri divani o fuori al balcone di casa. L’eccellenza che vi faremo scoprire, articolo dopo articolo, riguarderà innanzitutto l’ambito letterario: andremo a scovare “autori al primissimo libro o al secondo, con delle voci già perfettamente delineate, intonate, di grande spessore letterario e di grande tenuta nel costruire la narrazione” (Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo Premio Strega, ndr).
In un periodo in cui anche la produzione cinematografica è in standby, cercheremo di consigliarvi qualche eccellenza che il panorama televisivo ci offre, in primis per quanto concerne le serie. E infine, parleremo dei grandi della moda e del lusso che, di fronte all’emergenza, “aprono” i loro cuori per far fronte agli innumerevoli bisogni della popolazione.
Restate dunque con noi: vi faremo compagnia sul nostro sito e sulle piattaforme social. In attesa di ripartire alla grande, con più voglia e determinazione di prima. È una promessa.