Vi avevamo annunciato un autunno d’aste sensazionale? Eccovi accontentati!
È scoccato il countdown in attesa del 14 novembre in casa Christie’s a Ginevra. Il grande protagonista sarà The Art of de GRISOGONO, Creation I.
Fawaz Gruosi ci aveva concesso la delizia dell’anticipazione nella nostra intervista a luglio.
“A settembre – ci aveva detto – presenteremo al pubblico un diamante da 164 carati D Flawless”.
Detto e fatto. Ora sappiamo quale creazione, in puro stile de GRISOGONO, ha l’onore di montare l’ormai famoso diamante precisamente da 163.41 carati, D Flawless e di tipo IIA.
È stata Hong Kong, il 28 settembre, la prima tappa della presentazione mondiale della collana The Art of de GRISOGONO, Creation I, esemplare unico di alta gioielleria, che volerà di seguito a Londra, Dubai e New York per arrivare poi a Ginevra il 9 novembre.
Creation I sarà la star da Christie’s, alla vendita serale di MAGNIFICENT JEWELS il 14 novembre, sancendo l’inizio di una eccezionale partnership tra la casa d’aste e la maison di Fawaz Gruosi.
Non solo, celebrerà una sorte di rivoluzione per de GRISOGONO che, passo dopo passo, è quasi prossima a festeggiare il suo 25 anniversario, perché quel perfetto diamante bianco diventerà così anche il primo più grande ad essere battuto all’asta da Christie’s proprio nella città svizzera.
Creation I è sicuramente destinata ad entrare nella storia dell’alta gioielleria, perché il suo protagonista dal volto così luminoso, possiede anche un’anima speciale o meglio caratteristiche ambitissime, (è un diamante colore D, senza la minima traccia di nessun colore, tipo IIa, quasi nessuna traccia di azoto nella struttura atomica del diamante) ed è stato riconosciuto dall’Istituto Gemmologico Americano di New York il 15 dicembre 2016 come di purezza assoluta: “flawless”.
“Pochi sono i cristalli estratti dalla Terra che siano paragonabili a questo: senza inclusioni (caratteristiche interne) o segni superficiali, incolore, chimicamente tra i più puri (IIA), senza contare il peso, decisamente ragguardevole”
ha dichiarato il GIA, confermando che si tratterebbe del diamante puro colore D taglio smeraldo più grande che l’istituto abbia mai visto finora.
Un’essenza straordinaria amplificata anche dalla provenienza di questa gemma ricavata dal taglio di un grezzo da 404,20 carati, il 27° più grande mai estratto ed il primo, per grandezza, mai trovato in Angola.
Il cosiddetto “4 de Fevereiro”, se nel suo nome evoca il giorno di commemorazione del paese africano verso l’indipendenza, rappresenta soprattutto per de Grisogono la dimostrazione dell’ormai acquisito talento nel trattare pietre dalle qualità eccezionali e sancisce la sua collaborazione strategica con la società per il commercio di diamanti Nemesis International.
Svelato al pubblico il 17 maggio 2016 all’Hotel du Cap- Eden-Roc in occasione del Festival del cinema di Cannes, il “4 de Fevereiro” ha poi compiuto nella città di New York la sua trasformazione verso la luce e la bellezza. Un “viaggio” lungo bel 11 mesi. Attraverso analisi e mappatura delle fessure o piani di sfaldatura, ad opera dell’esperto Isaac BARHORIN (Julius Klein Group, New-York), seguiti poi dalla decisiva SFALDATURA per mano di Ben GREEN, specialista ottantenne, in esercizio sin dal 1964, l’operazione è riuscita, ottenendo la perfetta divisione in due pezzi. A quel punto però l’avventura era appena iniziata, perché una delle sfide più importanti sarebbe stato scegliere lo stile, la forma e il disegno della creazione che avrebbe avuto l’onore di montare un tale diamante così importante.
Le fasi di taglio e politura nell’atelier di NY
La nascita di Creation I è avvenuta in terra svizzera, all’interno dell’atelier de GRISOGONO di Ginevra per mano di un team di 14 maestri artigiani, tra cui otto gioiellieri, cinque incastonatori e un incisore che durante ben 1700 ore di lavoro hanno rispettato sapientemente le regole e l’antico savoir faire dell’alta gioielleria.
Utilizzando un modello a grandezza naturale in cera, gli artigiani hanno perfezionato ogni dettaglio, mentre il dipartimento di Gemmologia assemblava smeraldi e diamanti, ognuno tagliato individualmente per ottenere un design fluido ed armonioso.
The Art of de GRISOGONO, Creation I – Fasi di lavorazione
Per The Art of de GRISOGONO, Creation I Fawaz Gruosi ha scelto linee sinuose ma decise, un tributo alla femminilità, in cui diamanti e smeraldi giocano sull’onda di morbide curve a sfiorare dolcemente la pelle.
In occasione della recente inaugurazione della nuova boutique de Grisogono, situata nel cuore dell’isola di Capri in via Camerelle 16/c, Laura Canepa ha intervistato Mr Fawaz Gruosi: la mente, il cuore e l’anima della Maison di alta gioielleria ginevrina.
Clicca qui per leggere l’articolo completo.
Da un lato sono 18 diamanti taglio smeraldo in scala da 8.10 a 0.48 carati (per un totale di 48.64 carati) a essere protagonisti. Ciascuna delle basi dei diamanti è collegata alla successiva sulla parte inferiore, in modo impercettibile, conferendo una grande flessibilità alla catena. Le parti inferiori della montatura di ogni diamante sono incastonate con 862 brillanti ulteriormente sottolineati da piccoli smeraldi. Sull’altro lato della collana sono gli smeraldi gli attori principali, incastonati seguendo una spirale in oro bianco che si assottiglia fino a raggiungere l’intensa bellezza del diamante da 163,41 carati. La parte “verde” della collana è incastonata di 5949 smeraldi rotondi per 38.84 carati e 66 smeraldi taglio pera per 120,42 carati, montati su oro annerito.
“Ho scelto lo smeraldo perché adoro il colore verde e mi piace unirlo ad altre pietre.
Il verde dona un contrasto affascinante e valorizza entrambi i colori.
E poi, da buon italiano, sono superstizioso.
Il verde è un colore portafortuna: lo vedrete spesso nelle mie collezioni”
Ha commentato così Fawaz Gruosi spiegando l’ispirazione creativa che ha influenzato la nascita di Creation I.
Non ci resta che attendere metà novembre per aggiungere una nuova pagina all’affascinate capitolo “The Art of de GRISOGONO” sicuri che ad attenderci nel futuro ci saranno altre luminose ed emozionanti sorprese!
Quali saranno i trend della moda per il prossimo anno? Scopri le tendenze moda primavera estate 2018 sul nostro magazine!