I diamanti blu protagonisti delle aste di Sotheby’s e Christie’s.
É stata una lunga partita, giocata nelle più importanti capitali al mondo. Durante tutto il 2016 a New York, Ginevra ed Hong Kong, Sotheby’s e Christie’s hanno combattuto a colpi di blu. Ma la nuance tanto amata dai collezionisti non era la protagonista dei famosi dipinti di Picasso, Monet o Yves Klein, il blu ammagliante e misterioso che ha raggiunto risultati da record era quello dei diamanti.
Da sempre ritenuti particolarmente rari perché rappresentano una percentuale estremamente ridotta, un minuscolo 0,0001%, della totalità dei diamanti presenti in natura, i diamanti blu arrivano per la prima volta in Europa grazie al mercante Jean-Baptiste Tavernier.
Pioniere dei commerci tra l’India e la Francia, è lui a vendere a Luigi XIV il diamante “Grand Bleu de France” nel 1669, da cui sarà poi tagliato dopo la rivoluzione francese il celebre Hope. Da allora il mistero e la bellezza delle sfumature blu dei diamanti, che variano dall’azzurro pallido, all’azzurro cielo, fino ad arrivare al blu scuro, non hanno mai cessato di ipnotizzare collezionisti ed appassionati. Per far sì che il nostro occhio possa percepire il colore azzurro occorre che nella struttura atomica del diamante ci sia la sostituzione di qualche atomo di carbonio con atomi di boro (si parla di ppm: parte per milioni di atomi).
Tali diamanti sono di tipo IIb.
De Beers Millenium Jewel 4
‘De Beers Millennium Jewel 4. Diamante Fancy Vivid Blu, IF, forma ovale taglio brillante di 10.10 carati.
GIA Report no. 10542803 rinnovata in data 10 marzo 2016
Prezzo di aggiudicazione 32,013,223 USD
Sotheby’s – 5 Aprile 2016 Magnificent jewels & Jadeite – Hong Kong
Esposizioni: Millennium Dome, Londra 31 dicembre 1999/2000
La prima casa d’aste ad affilare le armi è stata Sotheby’s che ha presentato all’asta di Hong Kong in aprile, il De Beers Millenium Jewel 4, venduto per 32 milioni di dollari.
Il diamante, un Fancy Vivid Blu, senza inclusioni, di forma ovale taglio brillante di 10.10 carati, proviene dalla famosa collezione De Beers Millennium Jewels presentata nel 2000 al Millenium Dome di Londra. L’esposizione che celebrava l’avvento del nuovo millennio, ha permesso al pubblico di ammirare per un anno intero la più importante collezione di diamanti blu al mondo, di estrema rarità e caratura, tra cui l’ Heart of Eternity, di 27.64 carati e anche il celebre Millenium Star ( 203.04 carati D – IF).
Da allora, solo uno dei diamanti presenti in mostra, il “De Beers Millennium Jewel 11”, di 5.16 carati, era stato venduto all’asta.
Oppenheimer Blue
Oppenheimer Blue. Diamante Fancy Vivid blu , purezza VVS1, taglio smeraldo, di 14.62 carati.
Report GIA no. 10387774 del 14 Maggio 2015
Prezzo di aggiudicazione USD 58,002,681
Christie’s – 18 May 2016 – Magnificent Jewels – Ginevra
Il prezzo record d’asta mondiale per un diamante blu e per qualsiasi altra gemma è stato raggiunto il mese successivo a Ginevra da Christie’s, che ha colto in pieno la sfida lanciata ad Hong Kong.
Dopo 25 minuti di intensa battaglia l’Oppenheimer Blue, un diamante Fancy Vivid blu di 14,62 carati, taglio smeraldo, è stato venduto per 58 milioni di dollari, diventando la gemma più costosa mai venduta in asta. Non è la prima volta che Christie’s ha proposto un diamante blu, la gemma è infatti l’ultima di una lunga serie che testimonia la passione della casa d’aste per queste pietre preziose dal colore affascinante. Sono infatti passate alla storia la vendita di un anello con un piccolo diamante blu appartenuto a Maria Antonietta nel 1983, quella del Tereshchenko nel 1984, del Begum Blue nel 1995, del Wittelsbach Blue nel 2008.
Nel corso degli ultimi anni i diamanti di colore blu hanno guadagnato un ampio seguito tra collezionisti ed intenditori, non solo per la loro sensazionale bellezza, ma soprattutto per la loro rarità.
L’Oppenheimer Blue che prende il nome dal suo precedente proprietario, Sir Philip Oppenheimer, un intenditore molto speciale perché appartenente ad una famiglia leader nel settore dei diamanti da generazioni, è classificato come Fancy Vivid Blu, colore puro rivelato senza trucchi dal semplice taglio smeraldo. Sir Philip Oppenheimer lo scelse proprio per la sua assoluta perfezione.
Cullinan Dream
Cullinan Dream. Diamante, Fancy Intense blu, purezza VS2, taglio misto (radiant), di 24.18 carati.
Report GIA no. 2175045706 del 26 Febbraio 2016
Prezzo di aggiudicazione USD 25,365,000
Christie’s – 9 Giugno 2016 – Magnificent Jewels & the Cullinan Dream – New York, Rockefeller Center
Il 9 giugno è stato il Rockefeller Center di New York il palcoscenico dove Christie’s ha raggiunto un nuovo record. Tra i top lot il Cullinam Dream, un diamante Fancy Intense blu di 24.18 carati, estratto in Sudafrica, nella miniera Cullinan, divenuta famosa negli ultimi decenni per produrre ogni tanto un diamante blu. La miniera è entrata nella storia nel 1905, quando fu scoperto il grezzo Cullinan di 3’106.75 carati, da cui tra gli altri furono tagliati i più grandi diamanti D IF al mondo, il Cullinan I The Great Star of Africa ed il Cullinan II The Lesser Star of Africa, rispettivamente di più di 500 e 300 carati, tutt’oggi ospitati nella Torre di Londra come parte dei gioielli della Corona d’Inghilterra.
I diamanti tipo IIb, molto rari in natura, devono il loro colore al boro.
Storicamente estratti nelle antiche miniere indiane, come il famoso Hope ed il Wittelsbach, oggi sono reperiti in maniera significativa in Sudafrica, una terra ricca che nel corso degli ultimi anni ha regalato anche sensazionali diamanti rosa di straordinaria bellezza.
Il Cullinan Dream grezzo è stato studiato per mesi e solo l’abilità e l’esperienza di un eccezionale maestro del taglio ha potuto garantire che il diamante finito potesse rivelare la sua brillantezza e l’alta saturazione del colore. Il risultato, rappresentando una notevole eccezione della propria categoria per peso e bellezza, è una gemma eccezionale.
Sky Blue
Sky Blue. Diamante, Fancy Vivid Blu, purezza VVS1, taglio smeraldo a quadrato, di 8.01 carati. Originalissima ed unica montatura con diamanti taglio brillante e baguette firmata Cartier.
Report GIA no. 2125017707 del 8 giugno 2010
Prezzo di aggiudicazione: 17,074,168 USD
Sotheby’s – 16/17 November 2016 – Magnificent Jewels and Noble Jewels – Ginevra
A chiudere l’anno in bellezza è stato lo Sky Blue Diamond, protagonista dell’asta di Sotheby, Magnificent Jewels and Noble Jewels, a Ginevra il 16 novembre. Montato su un anello firmato Cartier lo Sky Blu è un Fancy Vivid blu, appartiene cioè a quella categoria di diamanti dalla bellezza incomparabile. Molto ammirati e avidamente ricercati dai collezionisti e dalle maison di alta gioielleria.
Considerando infatti che il colore blu spesso non è distribuito uniformemente all’interno di una gemma, l’ottenimento di una tonalità blu pura e perfettamente uniforme è una vera sfida per il tagliatore di diamanti. Sono necessari mesi interi di approfondito studio del grezzo per ricercare il miglior risultato di bellezza, purezza, proporzioni e colore, essendo il Fancy Vivid la tonalità più ricercata in assoluto.
L’unico blu rimasto orfano nel 2016 è stato il diamante Shirley Temple Fancy Deep di 9.54 carati.
Proposto da Sotheby’s a New York, il 19 aprile, probabilmente troppo a ridosso della vendita a marzo del De Beers Millenium Jewel 4, non ha trovato acquirente.