Intitolato “de Mains en mains”, e lanciato nel 2021, il progetto di Van Cleef & Arpels si rivolge agli studenti delle scuole secondarie e a tutto il grande pubblico. L’obbiettivo è trasmettere la cultura dell’universo della gioielleria attraverso un percorso alla scoperta di sei mestieri d’arte.

La seconda edizione dell’iniziativa si è tenuta in Francia lo scorso dicembre all’InterContinental Lyon – Hotel Dieu nella cui sede i visitatori hanno seguito un Parcours Métiers accompagnati da esperti artigiani, partecipando a corsi, conferenze, workshop de L’École des Arts Joailliers e visitando una mostra che riunisce creazioni storiche e contemporanee della Maison.

Fin dalle proprie origini nel 1906, Van Cleef & Arpels trae dal suo savoir-faire una nutrita fonte d’ispirazione e di creatività. Dal design alla selezione e all’incastonatura delle gemme, ogni collezione della Maison è sempre espressione di maestria ed eccellenza. Sebbene il settore dell’alta gioielleria sia oggi una grande fonte di occupazione a livello internazionale, i più giovani come i millenials e la Gen Z non conoscono da vicino il fascino delle relative competenze professionali. Con il desiderio di suscitare curiosità e magari far nascere nuove vocazioni, il marchio francese promuove quindi numerose iniziative di trasmissione del sapere nelle quali si iscrive anche il progetto “de Mains en mains”.

Nell’edizione lionese del 2022 gli allievi hanno interagito con gli artigiani della Maison che hanno condiviso il proprio percorso, le loro attività quotidiane e know-how sull’oro e sulle pietre preziose. Gli studenti hanno sperimentato la scoperta di professioni come quella del designer, del gemmologo, dell’orafo, del maestro incastonatore o del progettista 3D. Fino a cimentarsi in prima persona con l’incastonatura di un motivo Alhambra, una delle creazioni iconiche della Maison, oppure nella lucidatura di un gioiello Frivole o in una delle fasi di lavorazione della collezione Lucky Animals.

Parallelamente all’evento la mostra “Van Cleef & Arpels, à la découverte de la joaillerie” ha offerto al pubblico l’opportunità di osservare dal vivo alcuni gioielli iconici della Maison, entrati nella storia dell’alta gioielleria. Tra creazioni storiche e contemporanee, il marchio ha esposto anche gli strumenti di lavoro più tradizionali, omaggiando la lavorazione dell’oro. Nicolas Bos, Presidente di Van Cleef & Arpels ha dichiarato: “Abbiamo voluto che questa mostra fosse aperta a tutti perché rappresenta la storia della creatività della Maison in un modo ludico e pedagogico al tempo stesso. A tal fine riveliamo l’essenza del nostro mestiere: la lavorazione dell’oro e le fasi di realizzazione delle nostre creazioni.”