Ha esordito nel 1845, pubblicato come catalogo di vendita delle creazioni di Charles Lewis Tiffany. Col passare del tempo si è trasformato, prendendo le sembianze di una vera e propria collezione di alta gioielleria.
Attesissimo, ogni anno, da appassionati e collezionisti, il Blue Book di Tiffany & Co è diventato una delle più belle espressioni della maestria e della leggendaria passione per le preziose pietre di colore in seno alla casa newyorkese.


Se per anni la Tiffany Blue Book Collection ha ospitato linee marcatamente ispirate agli archivi della Maison, dalla nomina nel 2013 di Francesca Amfitheatrof come design director, sostituita poi lo scorso gennaio da Reed Krakoff, l’annuale collezione di alta gioielleria si è aperta alla fantasia integrando spunti creativi e nuove tipologie di lavorazione.
Il risultato è un tributo alla bellezza e ai misteri della natura, mite e pacata, nella linea del 2016, ora invece carica di vibrante energia nella nuova incarnazione.
Nella gallery:
Tiffany & Co. – Blue Book Collection 2017 – The art of wild –
· Collana in platino e oro giallo con diamanti baguette e brillanti.
· Anello in platino e oro giallo con diamanti baguette e brillanti.
· Bracciale in platino e oro giallo con diamanti baguette, fantasia e brillanti.
The Art of Wild, (L’arte della natura selvaggia), emblematico titolo che racchiude le nuove creazioni della Blue Book Collection 2017, si esprime attraverso un immaginario narrativo che esplora i mille volti della Natura.
Se ai nostri occhi umani risulta caotica, indomabile e sorprendente, osservata in una prospettiva diversa all’interno di un ordine universale più complesso, assume un allure equilibrato ed ancestrale. La narrazione delle meraviglie della flora e della fauna, libere ed spontanee, sono un pretesto per esprimere il talento dei maestri gioiellieri della Maison. Nell’atelier, accanto alla boutique di Fifth Avenue a New York, Tiffany & Co ha spinto i confini dell’artigiano verso la realizzazione di bouquet di gioielli tecnicamente complessi, quanto innovativi per la scelta delle gemme utilizzate.

Ora i granati tsavoriti evocano il verde lussureggiante della foresta pluviale, posandosi su lunghe e leggere foglie che avvolgono i polsi in bracciali. Ora gli spinelli (rosa e rossi) e gli zaffiri blu dialogano con i diamanti gialli e bianchi ricreando le sfumature variopinte di uccelli dal fantastico piumaggio.

Esuberanti e vitali, i gioielli di Blue Book Collection 2017 rivelano tutto il carattere primitivo, genuino e contemporaneamente regale delle pietre preziose che scelgono di custodire.
Accade per esempio osservando una collana in platino e brillanti: al centro, come due frutti appesi ad un prezioso ramo, una tormalina rosa di ben 30 carati ed un granato spessartite superiore ai 16, raccontano tutta la forza di madre terra. Ci evocano la sensazione provata dinanzi ai colori e l’intensità degli zampilli di lava e ricordano quanto sia impossibile sottrarsi al fascino ammaliante della natura.


Se vuoi conoscere il vero significato dell’arte, chiedi a un designer: clicca qui per leggere l’articolo di Alberto Corrado “Tiffany & Co – Heritage and Future”.