L’Arche de Noé di Van Cleef & Arpels vi aspetta a Parigi fino al 26 settembre. La nuova collezione di alta gioielleria della Maison si svela attraverso la creatività di uno dei più grandi sceneggiatori al mondo, Robert Wilson.
Quanti parigini e quanti turisti erano con The Ducker Magazine, sabato scorso, accorsi all’Hôtel d’Évreux, al numero 19 di Place Vendôme! Completamente gratuita per il pubblico, la mostra L’Arche de Noé è una splendida occasione per conoscere l’universo della gioielleria di Van Cleef & Arpels da un punto di vista di storia e cultura ed in più viverlo attraverso un’esperienza sensoriale, quasi ludica, che ci riporta alle emozioni dell’infanzia e al mistero del diluvio universale. Come in un grande scrigno, la sala raccoglie le piccole spille, più di sessanta coppie di animali, quel popolo dell’aria caro alla Maison fin dai primi del Novecento.
Farfalle in volo, pappagalli dalle ali in turchese e lapislazzuli, maestosi pavoni e gufi in diamanti, onice e crisoprasio, ma anche teneri orsi, dolci pinguini in onice e corallo e dispettose scimmiette in zaffiri, granati e spinelli neri. Mentre li osserviamo, di colpo il buio, un tuono, un boato e la pioggia che cade e ci avvolge. Anche noi spettatori siamo su L’Arche de Noé, in viaggio verso la salvezza. E come in un sogno, d’un tratto torna la luce a salvarci e il nostro sguardo si posa sulla meraviglia del savoir faire dell’alta gioielleria. Sono tre i porte bonheur che i maestri gioiellieri di Van Cleef & Arpels affiancano come numi tutelari nel lungo viaggio a salvaguardia della natura. Arrivano dai miti più antichi, solitari rispetto alle coppie di animali, e ricchi di mistero.
Van Cleef & Arpels - Spilla Licorne
Oro bianco, oro rosso, diamanti, smeraldi taglio navette, zaffiri taglio a baguette, turchese, Serti Mystérieux Traditionnel zaffiri.

Pegaso, la fenice e l’unicorno, sono realizzati con la famosa tecnica del Serti Mystérieux, brevettata dalla Maison nel 1933 allo scopo di incastonare le pietre senza che il metallo sia visibile.
Van Cleef & Arpels - Spilla Pégase

Oro bianco, oro rosa, oro rosso, diamanti rotondi, taglio a baguette e a rosa, zaffiri viola taglio navette suiffé, rubini taglio a baguette, corallo, Serti Mystérieux Traditionnel rubini.
Maestoso il cavallo alato, il cui manto in Serti Mystérieux Traditionnel con rubini gioca con le due tonalità di corallo presenti sulle ali, mentre la coda si apre in volute di diamanti e rubini su oro rosa. Minuzioso il lavoro di ritaglio sul corallo: gli zoccoli e le piume sono tagliati uno ad uno e adattati secondo un preciso grado d’inclinazione per accentuare il movimento. Una cura che ci sorprende anche nei differenti tagli delle pietre: rotonde, a baguette, a rosa o navette suiffé, e che ritroviamo per ogni singola spilla della collezione. Una mostra eccezionale, da non perdere se siete a Parigi, che vi regalerà più di una emozione e bellissimi ricordi.
Van Cleef & Arpels - Spilla Phénix

Oro bianco, oro rosa, oro rosso, diamanti rotondi, taglio a baguette e a rosa, zaffiri viola taglio navette suiffé, rubini taglio a baguette, corallo, Serti Mystérieux Traditionnel rubini.
Potrebbe interessarti anche la mostra di Van Cleef Arpels a Palazzo Reale di Milano.