Complicazione poetica cara alla collezione Clifton di Baume & Mercier, le fasi lunari si abbinano a un calendario a lancetta e a un movimento Baumatic, in due eleganti declinazioni con cassa in acciaio.
Baume & Mercier Clifton Baumatic Fasi Lunari, Data – Ref. M0A10758 – cassa in acciaio di 39 mm di diametro e 12,2 mm di spessore – fondello in vetro zaffiro, a vite – impermeabilità fino a 5 atmosfere (50 metri) – quadrante grigio sfumato, lancette ore e minuti a forma di alfa, dorate e sfaccettate, lancette dei secondi e del calendario dorate – movimento meccanico a carica automatica di Manifattura calibro Baumatic BM14-1975 AC1. Funzioni: ore, minuti, secondi, calendario, fasi lunari – riserva di carica di 6 giorni (120 ore) – cinturino intercambiabile in pelle di alligatore nera, doppia fibbia pieghevole intercambiabile in acciaio. Prezzo al pubblico: 4.950 euro.
Il fascino della collezione Clifton di Baume & Mercier risiede in un mix ideale tra design classico ispirato agli anni Cinquanta e stile contemporaneo, che dà vita a modelli unici e senza tempo in cui funzionalità e raffinatezza si fondono alla perfezione. Modelli caratterizzati da un’elegante cassa circolare con curve sagomate, proporzioni armoniose, finiture accurate e tecnica di alto livello, a rappresentare un lusso discreto che si adatta alle diverse occasioni del quotidiano. L’ampia gamma di orologi che la compone prevede esemplari informali o più eleganti, con diverse funzioni e differenti abbigliamenti, e in occasione di Watches and Wonders 2024 ha accolto due nuove interpretazioni che si affidano a un movimento di Manifattura Baumatic dalle alte prestazioni per una complicazione tra le più poetiche e cara alla collezione Clifton: le fasi lunari. Si tratta del Clifton M0A10758 e del Clifton M0A10756, segnatempo affidabili e facili da indossare tutti i giorni.
L’ampio oblò in vetro zaffiro del fondello svela il calibro automatico di Manifattura Baumatic BM14-1975 AC1. Il fondello, avvitato con quattro viti, può essere inciso.
Ad accomunare i due orologi la cassa in acciaio inossidabile a finitura lucida e satinata garantita impermeabile fino a 5 atmosfere (50 metri), un quadrante sfumato e laccato grigio o blu con indici e lancette di chiara impostazione grafica, indicazioni del calendario a lancetta e delle fasi lunari ben leggibili collocate a ore 6. Il disco raffigurante la Luna e le stelle, su fondo nero o blu con elementi dorati o rodiati, diventa il protagonista assoluto che spicca sul quadrante catturando l’attenzione dell’osservatore al primo colpo d’occhio. Le due versioni adottano cinturini intercambiabili in pelle di alligatore nero o blu in abbinamento ai diversi quadranti, mentre per quanto riguarda la tecnica si affidano a un pregevole movimento automatico di Manifattura Baumatic, il calibro BM14-1975AC1, progettato dalla Maison nei suoi laboratori di Les Brenets. Caratterizzato da resistenza ai campi magnetici presenti nella vita quotidiana fino a 1500 Gauss, elevata precisione di -4/+6 secondi al giorno, 21 rubini, 28.800 alternanze/ora (frequenza di 4Hz). Vanta inoltre un’autonomia notevole grazie alla riserva di carica di 5 giorni (120 ore).
Sul quadrante laccato grigio leggermente sfumato risaltano fortemente le lancette dorate e sfaccettate di ore e minuti del tipo alpha, insieme agli indici a trapezio. Dorato è anche l’anello rivettato del calendario, che incorpora il disco delle fasi lunari.
Clifton Baumatic Fasi lunari, Data M0A10758
Con un diametro di 39 mm e uno spessore pari a 12,2 mm, questo segnatempo è adatto ai polsi maschili come a quelli femminili. Il quadrante laccato grigio con una leggera sfumatura viene esaltato dal contrasto con gli indici a trapezio leggermente allungati, rivettati, dorati e sfaccettati, e le lancette ore e minuti dorate e sfaccettate, a forma di alfa. Quelle dei secondi e del calendario sono dorate e dorato è anche l’anello rivettato del calendario, al centro del quale la Luna compie il suo ciclo sullo sfondo di un cielo stellato, in un disco lucido e laccato nero. Il risultato finale è di grande personalità e trae la sua forza dal contrasto cromatico tra il nero profondo e il rosato. Contrasto che prosegue anche sul cinturino, con impunture tono su tono sulla parte superiore, di colore blu su quella inferiore.
Il calibro Baumatic BM14-1975 AC1 è arricchito da una serie di decorazioni particolarmente accurate tra cui ponti perlé, platina sabbiata e rifinita con motivi colimaçon, massa oscillante traforata con motivi Côtes de Genève a finitura colimaçon e l’esclusiva incisione Baume & Mercier.
Clifton Baumatic Fasi lunari, Data M0A10756
Di grande raffinatezza, la declinazione con fondo blu fa risplendere gli elementi di indici e lancette rodiati, e risaltare il calendario, indicato su un anello rodiato rivettato che lo valorizza al meglio e che circonda il disco rodiato lucido raffigurante la Luna su sfondo laccato blu. Decisamente elegante, questa versione sceglie un abbinamento ton sur ton con il cinturino di alligatore blu, caratterizzato da impunture in tinta sulla parte superiore, e di colore bordeaux su quella inferiore. Tutte le altre caratteristiche – materiale, dimensioni, impermeabilità, movimento – rimangono invariate.
Nella variante in blu, Ref. M0A10756, l’orologio acquista una serie di sfumature di forte intensità. Il prezzo è lo stesso del modello con quadrante grigio, ovvero 4.950 euro.
Ai due segnatempo si applica un’estensione di garanzia di 6 anni in aggiunta ai 2 anni di garanzia standard internazionale, per un totale di 8 anni di copertura, come accade per tutti i modelli Baumatic. Per attivarla si procede registrando l’orologio entro 60 giorni dalla data di acquisto, sul sito Baume & Mercier, www.baume-et-mercier.com, nella sezione Estensione Garanzia Baumatic.