La cassa di Nyon non è nuova a scelte rivoluzionarie, che oggi riguardano una sorprendente versione del Big Bang Unico con lunetta in ceramica in più colori.

Big Bang Unico Magic Ceramic Limited Edition – Ref. 441.CIB.1171.RX – cassa in ceramica nera micropallinata lucida, diametro 42 mm, spessore 14,5 mm – fondello in ceramica nera micropallinata lucida e vetro zaffiro con trattamento antiriflesso – impermeabilità fino a 10 atmosfere (100 metri) – quadrante nero opaco – movimento meccanico a carica automatica calibro HUB 1280 UNICO, di Manifattura, 72 ore di riserva di carica. Funzioni: ore, minuti, secondi, cronografo flyback – cinturino in caucciù nero foderato, fibbia déployante in ceramica nera e titanio placcato nero – serie limitata a 20 esemplari. Prezzo al pubblico: 34.300 euro.
La maestria di Hublot nella lavorazione dei materiali – basti pensare al Magic Gold, prima lega d’oro 18 carati al mondo perfettamente resistente ai graffi, e allo zaffiro – trova uno dei suoi punti più alti nello sviluppo e produzione in-house di ceramiche colorate, specializzazione in cui la Casa è all’avanguardia da almeno dieci anni. Colori vivaci come il verde, l’arancione, l’azzurro, il giallo e il sabbia, in particolare, che ben si adattano alla sua idea di orologeria di alta qualità, dirompente e all’avanguardia. E una filosofia che si pone obiettivi sempre nuovi alla ricerca di un’unicità riassunta nella massima «Be First, Unique and Different», alla quale si rifà anche la novità appena presentata: un’edizione limitata a soli 20 esemplari del Big Bang Unico in ceramica multicolore, primo in assoluto al mondo, realizzando qualcosa fino a oggi ritenuto impensabile e aprendo la strada a infinite possibilità creative. Non a caso il nuovo materiale è stato battezzato “Magic Ceramic”.

Il Big Bang Unico Magic Ceramic Limited Edition ha cassa in ceramica nera e una nuova, originale, lunetta in ceramica multicolore con motivi che rievocano la pop art.
Un pensiero innovativo
Sono stati necessari diversi anni di progettazione e perfezionamento per ottenere il risultato finale che esalta la vocazione fortemente futuristica di Hublot e la capacità tecnica del suo team, come sottolinea Mathias Buttet, Direttore Ricerca e Sviluppo: «Sono estremamente orgoglioso di vedere il nostro team dare vita a un materiale che incarna perfettamente lo spirito di Hublot: un fine mix di scienza, alchimia e gioiosa audacia. Dopo oltre quattro anni di ricerca, abbiamo acquisito la padronanza dell’arte di combinare vivaci colori brevettati, una vera e propria prodezza tecnica. Grazie alla creatività e al talento dei nostri giovani ingegneri, l’approccio scientifico e lo spirito innovativo di Hublot continueranno a stupire». Una ceramica multicolore pone infatti numerose sfide per la sua realizzazione, che non consiste in una semplice stratificazione di pigmenti ma richiede un talento e una comprensione del materiale tali da oltrepassare i limiti imposti dalla stessa lavorazione.

La lunetta in ceramica multicolore presenta un motivo geometrico leggermente diverso in ciascuno dei 20 esemplari previsti.
La “magia” del Magic Ceramic
Sono numerose le fasi che si susseguono per ottenere il risultato finale, poiché ogni pigmento utilizzato per il colore necessita di diversi passaggi attraverso diverse temperature durante i processi di cottura e stampaggio dei componenti, ed è necessario porre la massima attenzione per ottenere una ceramica che sia omogenea e perfetta. Un lavoro impegnativo e sfidante, dunque, per una “invenzione” in attesa di brevetto, di cui sentiremo parlare a lungo. La cassa in ceramica nera micropallinata, in perfetto look Hublot, misura 42 mm di diametro per 14,5 mm di spessore, e viene garantita impermeabile fino a 10 atmosfere. A renderla decisamente diversa dal solito ci pensa la “scoppiettante” lunetta in ceramica grigia scura sulla quale risaltano una serie di piccoli cerchi di una tonalità blu intensa, disposti secondo uno schema apparentemente casuale a disegnare una vera e propria rappresentazione grafica.

Il calibro automatico HUB1280 UNICO è visibile sul fondello e sul quadrante traforato.
L’affidabilità del calibro UNICO
La cassa del Big Bang Unico Magic Ceramic ospita il calibro HUB1280 UNICO, cronografo a carica automatica con funzione flyback, prodotto interamente in-house. Per abbinarsi alla tonalità predominante della ceramica multicolore viene rifinito in grigio, ed è visibile sia attraverso l’oblò in vetro zaffiro del fondello, sia sul quadrante nero opaco caratterizzato da un ampio motivo traforato. Con un numero di 354 componenti, 43 rubini, e una frequenza di 28.800 alternanza/ora (4 Hz), vanta una riserva di carica di circa 72 ore.
Il cinturino interamente in caucciù nero foderato, chiuso da fibbia déployante in titanio placcato nero, completa il look di questa nuova, sorprendente, creazione di Hublot.