IWC Schaffhausen inaugura una nuova boutique nel centro di Milano, e amplia la sua collezione TOP GUN con due modelli in ceramica colorata.

L’ingresso della nuova boutique IWC a Milano, in Via Montenapoleone 21.
Inaugurata lo scorso 3 ottobre, la nuova boutique milanese IWC di Via Montenapoleone 21, posizione centralissima nel cuore del Quadrilatero della Moda, presenta un concept del tutto inedito. Dominano i colori bianco e nero, in un mix di finiture esclusive, texture raffinate e materiali tecnici che creano l’ambiente ideale per esaltare l’esperienza e il coinvolgimento degli appassionati. Evocando contemporaneamente l’intimità e il piacere di essere invitati in un luogo familiare e amichevole.

Nello spazio interno prevalgono il bianco e il nero, e le vetrine degli orologi, collocate lungo le pareti e in apposite isole, accompagnano il cliente alla scoperta dell’universo IWC.
La disposizione degli spazi è stata ripensata, e gli interni definiscono un’area ampia in cui è possibile entrare immediatamente in contatto diretto con le novità di prodotto, accompagnati da un videowall a tutta parete che accoglie i clienti nel mondo IWC. Raccontando i suoi segnatempo fin nei minimi dettagli, insieme alle più recenti novità.

L’esclusiva zona lounge, con angolo caffè/aperitivo e una gigantografia dell’iconico calibro della Manifattura: il calendario perpetuo.
I pavimenti, prevalentemente scuri, si combinano con le finiture luminose delle pareti creando un affascinante effetto orizzonte. Un elegante lounge, con tavoli e comodi divani, è l’area più “intima”, pensata per presentare nuove creazioni, modelli esclusivi, organizzare attività e incontri che contribuiscono a ottimizzare l’esperienza di conoscenza e acquisto dell’orologio IWC preferito. Sulla parete campeggia una gigantografia dell’iconico calibro della Manifattura: il calendario perpetuo.

Il nuovo allestimento degli spazi e le trasparenze dei materiali consentono di ammirare al meglio le famiglie di orologi IWC.
La luce è la protagonista assoluta, e il nuovo allestimento degli spazi permette di esplorare l’ampia gamma IWC in modo coinvolgente, mentre le trasparenze dei materiali garantiscono l’ideale esposizione delle proposte della Maison. Nella nuova boutique di Via Montenapoleone 21 è possibile acquistare o prenotare modelli di tutte le collezioni del brand, dagli sportivi Pilot’s Watches al classico Portugieser e al raffinato Portofino, fino al nuovo Ingenieur. E, naturalmente, anche i due nuovi esemplari con accattivanti design monocromatici che arricchiscono la collezione “Colors of TOP GUN”, presentata nel 2022 e caratterizzata da modelli Pilot’s Watch in ceramica colorata.

L’accattivante design monocromatico del Pilot’s Watch Timezoner TOP GUN Woodland è caratterizzato dal verde scuro di cassa, in ceramica, quadrante e cinturino in caucciù e tessuto. Animato da movimento automatico con funzione brevettata Timezoner e impermeabile fino a 10 atmosfere, costa 19.800 euro (Ref. IW395601).
A iniziare dal Pilot’s Watch Timezoner TOP GUN Woodland con cassa da 46 mm di diametro, alta 15 mm, realizzata in ceramica verde Woodland, sfumatura ispirata alle uniformi e agli estesi paesaggi forestali associati ai piloti della scuola di volo TOPGUN, e contraddistinta da anello di incasso e corona in Ceratanium® nero opaco. Materiale sviluppato da IWC che coniuga la robustezza e la leggerezza del titanio alla durezza e resistenza ai graffi della ceramica. L’orologio è progettato per una transizione agevole tra i fusi orari: la funzione brevettata Timezoner consente di cambiare fuso orario semplicemente premendo e ruotando la lunetta girevole. L’anello delle città è realizzato in ceramica verde, mentre la lunetta esterna è in Ceratanium®. Contiene i nomi di 24 grandi città, ognuna in rappresentanza di un fuso orario internazionale. Decisamente affascinante il design monocromatico del segnatempo: dal quadrante – con l’unico altro tocco di colore della designazione “Timezoner” stampata in rosso nella metà inferiore – alle lancette, fino al cinturino in caucciù con inserto in tessuto e al materiale luminescente, ogni singolo componente è accuratamente abbinato alla tonalità della cassa in ceramica grazie un elaborato processo tecnico.

Il fondello trasparente in zaffiro mette a vista il calibro di manifattura IWC 82760, automatico, caratterizzato da 226 componenti di cui 22 rubini, frequenza di 28.800 alternanze/ora e autonomia di marcia di 60 ore.
L’orologio è alimentato dal calibro di manifattura IWC 82760, movimento automatico che si avvantaggia del sistema di ricarica Pellaton rinforzato con componenti in ceramica per accumulare una riserva di carica di 60 ore nella molla motrice. Il movimento, che batte a una frequenza di 28.800 alternanze/ora e garantisce una riserva di carica di 60 ore, è visibile attraverso il fondello colorato in vetro zaffiro.
Il Pilot’s Watch Chronograph 41 TOP GUN Mojave Desert, ispirato ai toni desertici del China Lake e alle tute di volo degli aviatori navali, ha cassa in ceramica color sabbia abbinata al quadrante marrone, alle lancette, al materiale luminescente e al cinturino in caucciù con inserto in tessuto. Il prezzo: 13.000 euro (Ref. IW389402).
Con il Pilot’s Watch Chronograph 41 TOP GUN Mojave Desert, IWC rivela il terzo cronografo in ceramica da 41 mm della linea, contraddistinto da una cassa color sabbia di 41,9 mm di diametro e 15,5 mm di spessore. La tonalità del Mojave Desert, ispirata ai dintorni desertici del China Lake, dove ha sede la celebre scuola di volo TOPGUN della U.S. Navy, e alle tute di volo degli aviatori navali, si abbina perfettamente al quadrante marrone scuro, alle lancette e al materiale luminescente, così come al cinturino in caucciù con inserto in tessuto e fibbia ad ardiglione in titanio. La corona, i pulsanti del cronografo e il fondello sono realizzati in titanio grigio opaco.

Il fondello in titanio grigio opaco, personalizzato al centro con il logo TOP GUN, protegge il Calibro di manifattura IWC 69380, automatico.
L’orologio adotta il movimento cronografico di manifattura IWC calibro 69380, di 242 componenti, con ruota a colonne e sistema di carica a doppio cricchetto che sfrutta i movimenti del rotore in entrambe le direzioni per accumulare una riserva di carica di 46 ore nella molla motrice e frequenza di 28.800 alternanze/ora. La cassa interna in ferro dolce protegge il movimento dagli effetti dei campi magnetici, e il vetro anteriore è antidecompressione, come nel modello precedente. Entrambi i segnatempo sono impermeabili fino a 10 atmosfere.