Celebrare l’eccellenza. Non solo quella orologiera e gioielliera, ma anche quella legata al giornalismo, in cui la parola e la comunicazione sono fondamentali per la nostra collettività.
Questo il tema centrale della serata di gala che si è tenuta lo scorso 25 Aprile a Milano Marittima, un evento che ha visto il marchio sassone A.Lange&Söhne e le Gioiellerie Bartorelli, collaborare insieme per il Premio Internazionale “Cinque stelle al Giornalismo”.

Carlo Bartorelli - Maurizio Molinari - Massimo Giletti - Brigida Ceresola
Quest’anno l’edizione, nata nel 2006 per volere dell’imprenditore Antonio Batani, ha premiato nella cornice del Palace Hotel di Milano Marittima Maurizio Molinari direttore de “La Stampa”, Sandro Neri direttore del “Il Giorno”, Francesco Giorgino, giornalista, conduttore Tg1 RAI, Myrta Merlino giornalista e conduttrice televisiva de La7 e Patricia Engelhorn giornalista tedesca. Volti e protagonisti della stampa e della televisione insieme al presidente ABI Antonio Patuelli.

Giancarlo Mazzucca - Francesco Giorgino - Brigida Ceresola - Carlo Bartorelli
Un evento importante, che racconta bene il connubio tra cultura giornalistica e orologiera, come ci ha spiegato Carlo Bartorelli, suo promotore fin dalla prima edizione insieme alla famiglia Batani.
“Questo premio è nato con l’intento di confermare al pubblico quanto la nostra città possa offrire oltre all’immagine di divertimento che molti sono soliti attribuirle. Celebrare il giornalismo significa premiare coloro che a tutti i livelli scrivono e comunicano cultura. E lo fanno in modo eccellente. Oggi un bravo giornalista è senza dubbio un’eccellenza”.

A.Lange&Söhne 1815 Calendario Annuale – Ref. 238.026 - Movimento: Calibro di Manifattura Lange L051.3, carica manuale, decorato e montato a mano; regolato con precisione micrometrica in cinque posizioni; ponte del bilanciere inciso a mano - N. componenti movimento: 345 – Scappamento ad ancora - Sistema oscillante: bilanciere con viti con sistema antiurto; spirale del bilanciere prodotta in Manifattura, frequenza del bilanciere di 21 600 alternanze/ora, regolazione micrometrica a collo di cigno e regolazione a declino - Riserva di carica: 72 ore – Funzioni: indicazione di ore, minuti e piccoli secondi con arresto dei secondi; calendario annuale con indicazione analogica di data, giorno della settimana e mese; indicazione della fase lunare – Cassa di diametro: 40,0 millimetri – Cassa in oro bianco – Quadrante in argento massiccio, argenté - Cinturino in pelle di coccodrillo cucito a mano, nero - Fibbia ad ardiglione in oro bianco
“Per noi di A.Lange&Söhne è il secondo anno di presenza al Premio Internazionale “Cinque stelle al Giornalismo” – ha confermato Brigida Ceresola, brand manager del marchio sassone (clicca qui per leggere l’intervista rilasciata a The Ducker Magazine)- già la scorsa edizione era stata un successo, ben recepito dalla stampa e anche da tutto il mondo on line. Abbiamo quindi voluto proseguire questo impegno importante, un’occasione che si svolge in un contesto di alto livello con la collaborazione di uno dei nostri partner più fedeli.”

A.Lange&Söhne 1815 Calendario Annuale – Ref: 238.032
“Lavoriamo con le Gioiellerie Bartorelli da ormai vent’anni. I punti vendita di Milano Marittima e di Riccione ci danno sempre grandi soddisfazioni ed ottimi risultati. Per noi è fondamentale rafforzare ancora di più la nostra presenza sul territorio e contemporaneamente comunicare al pubblico italiano il nostro interesse per la cultura non solo orologiera, ma a tutti i livelli. Il Premio Internazionale “Cinque stelle al Giornalismo” è un ottimo momento per aprire la stagione e presentare le novità del SIHH che solitamente sono disponibili nei negozi in questo periodo.”

“La nostra – continua Carlo Bartorelli – è una storia di famiglia che va avanti da 4 generazioni. È una storia di tradizione, un patrimonio unico che resta l’unica cosa che non si può comprare! Pensi che il mio bisnonno, il fondatore della nostra prima gioielleria, andava in giro per i mercati della zona romagnola in calesse. Oggi abbiamo in totale sei boutiques italiane e tra poco apriremo anche un e-commerce. I tempi sono cambiati, ma l’entusiasmo è la stesso, quello per l’alta gioielleria e l’orologeria di alta gamma. Appassionarsi a A.Lange&Söhne è molto facile. Un marchio orologiero che ancora esprime la vera qualità dell’alta orologeria. Riconoscibile al primo sguardo, poco interessato alle mode e all’effimero, insomma, fedele a se stesso e al proprio contenuto. Una caratteristica difficile da trovare. Insieme a due altri concessionari (Pisa a Milano e Hausmann a Roma) siamo stati i primi in Italia a presentarli alla nostra clientela.”
A.Lange&Söhne Little Lange 1 Fase Lunare Ref. 182.030
Durante la serata hanno così sfilato, insieme ai gioielli firmati dalla Maison Bartorelli, i modelli che A.Lange&Söhne ha svelato alla 27°edizione del Salone dell’Alta Orologeria di Ginevra: Lange 1, 1815 Calendario Annuale, Saxonia quadrante madre perla e l’orologio Little Lange 1 Fase di Luna.

A.Lange&Söhne Little Lange 1 Fase Lunare Ref. 182.030 - Movimento: Calibro di Manifattura Lange L121.2; carica manuale; prodotto, montato e decorato a mano; regolato con precisione micrometrica in cinque posizioni; ponte del bilanciere inciso a mano - N. componenti movimento: 411 – Scappamento ad ancora - Sistema oscillante: Bilanciere eccentrico con sistema antiurto; spirale del bilanciere prodotta in Manifattura, frequenza del bilanciere di 21 600 alternanze/ora, regolazione micrometrica a declino con vite di regolazione laterale e molla a collo di cigno - Riserva di carica: 72 ore – Funzioni: Indicazione di ore, minuti e piccoli secondi con arresto dei secondi; indicazione della riserva di carica; Grande Data Lange; indicazione della fase lunare –Cassa in oro rosa di diametro 36,8 millimetri – Quadrante in oro, argenté, decorazione guilloché - - Cinturino in pelle di coccodrillo, bianco - Fibbia ad ardiglione in oro rosa.
“Quest’anno abbiamo scelto di parlare molto di più anche all’universo femminile. – ci racconta la dottoressa Brigida Ceresola – La risposta della clientela è positiva. Concretamente in questo weekend abbiamo avuto moltissimi riscontri positivi dalle donne. In generale, siamo fortunati, perché A.Lange&Söhne è uno dei pochi marchi di alta gamma a godere di una percentuale elevatissima della clientela italiana sul nostro territorio. Anche nelle città molto turistiche il 65 % circa dei clienti dei nostri concessionari sono italiani. Bartorelli in questi anni ha fatto un ottimo lavoro, credo che il mood vincente sia riuscire a trasmettere la passione per la qualità che si trova negli orologi A.Lange&Söhne alla propria clientela. Se gli italiani possiedono già una buona cultura orologiera e quindi comprendono il nostro contenuto qualitativo, gli stranieri hanno bisogno di essere un po’ educati dai concessionari.”
A.Lange&Söhne Lange 1 Fase Lunare Ref: 192.029 - Movimento: Calibro di manifattura Lange L121.3; carica manuale, prodotto, montato e decorato a mano; regolato con precisione micrometrica in cinque posizioni; ponte del bilanciere inciso a mano - Fibbia ad ardiglione in oro bianco - Riserva di carica: 72 ore – Funzioni: Indicazione di ore, minuti e piccoli secondi con arresto dei secondi, indicazione della riserva di carica; Grande Data Lange, indicazione della fase lunare con indicazione giorno/notte integrata – Cassa in oro bianco diametro 38,5 mm – Quadrante Argento massiccio, nero - Cinturino in pelle di alligatore cucito a mano, nero - Fibbia ad ardiglione in oro bianco
“Da parte nostra – continua Ceresola – A.Lange&Söhne organizza molte attività strettamente dedicate al cliente finale, incontri ed eventi in cui cerchiamo di trasmettere un universo fatto di cultura, storia e ovviamente passione orologiera. Non di rado si scoprono giovani che scelgono il nostro marchio per indossare il loro primo orologio importante, invece di uno status symbol riconoscibile dalla collettività. Pensi che abbiamo un gruppo di collezionisti ed appassionati che ci seguono con grande sentimento, ogni anno visitano la nostra Manifattura, sono sempre aggiornati sulle ultime novità. Con il passare del tempo il loro numero è aumentato notevolmente e ora agli italiani si sono uniti anche un giapponese ed un australiano. Ecco, quando si dice avere dei sinceri ambassador!!!”
