Parola d’ordine rinnovamento.
Baume & Mercier quest’anno guarda al futuro con la scelta di importanti obbiettivi rivolti al progresso.
Seguire le mutazioni del mercato, comprendere i desideri dei clienti più giovani, esaltare una femminilità sempre più indipendente e consapevole delle proprie scelte di acquisto. Le basi di partenza per il cambiamento restano i forti valori di storia ed heritage di una manifattura orologiera svizzera fondata nel 1830. Sandrine Donguy, responsabile marketing di Baume & Mercier ci conduce verso le nuove sfide del brand.

Dal 1830 Baume & Mercier è profondamente legata al patrimonio orologiero del Giura Svizzero. Quasi due secoli di storia e passione che vi hanno condotto fino ai grandi mercati internazionali. Come è suddiviso il vostro posizionamento a livello globale?
Oggi Baume & Mercier continua ad dimostrare un’ottima presenza negli USA che restano il nostro primo grande mercato. Abbiamo investito molto negli Stati Uniti per rendere la clientela consapevole della nostra offerta.
Ma anche in Europa, (come in Francia ed Italia) il pubblico conosce bene il nostro patrimonio storico e quindi apprezza il marchio.
Uno degli obbiettivi futuri sarà sicuramente aumentare la forza del brand all’interno del mercato asiatico, dove abbiamo un ambasciatore ed organizziamo eventi speciali.
Ovviamente mentre negli Stati Uniti e in Europa il consumatore possiede il medesimo appeal verso i prodotti di alta gamma, in Asia le aspettative nei confronti dei beni di lusso sono differenti e quindi occorre scegliere la giusta strategia per far incontrare domanda ed offerta.

Quali saranno le strategie di Baume & Mercier per il futuro?
Il mondo del lusso sta vivendo nuove dinamiche e l’industria orologiera sta pian piano confrontandosi con trend e variabili inedite, che prima non esistevano.
Siamo tutti più rivolti verso l’universo digitale, c’è una forte aspettativa riguardo contenuti come video, immagini, storie.
La clientela desidera sperimentare un prodotto di alta gamma che sia anche in grado di trasmettere un’emozione. Seguendo questa filosofia, quest’anno abbiamo presentato la collezione di orologi – gioiello femminili Les Exceptionelle.

Nell’industria orologiera Baume & Mercier è legittimata dalla sua forte eredità storica e contemporaneamente riesce ad essere flessibile, dinamica e piena di energia.
Se in un momento storico come questo ci fermassimo, non coglieremmo la sfida che ci sta davanti.
Strategicamente stiamo percorrendo più strade: sul fronte dell’entry price, abbiamo ampliato la collezione Classima con la nuova “famiglia” My Classima”; abbiamo aumentato ancora di più la nostra presenza nell’universo maschile e sportivo e la collaborazione con Cobra, un brand con cui siamo legati in sinergia condividendo dei valori importanti.

Qual è l’idea di Baume & Mercier per i modelli My Classima?
My Classima rappresenta una nuova famiglia all’interno della collezione Classima in cui Baume & Mercier introduce una linea di prodotti a prezzi più accessibili.
L’obbiettivo è aprire le porte del mondo dell’orologeria ad un pubblico più ampio.
L’aspetto fondamentale è che, nonostante i modelli si possano acquistare ad un prezzo inferiore ai mille euro, la qualità interna e l’estetica del prodotto non sono assolutamente compromessi.
My Classima rappresenta quindi l’entry price per il primo orologio di lusso, di Manifattura Baume & Mercier, versatile per il giorno e la sera, perfetto per gli adulti ma anche per i più giovani.
Per i Millenials My Classima può rappresentare il primo regalo importante, con un design senza tempo, che custodirà il ricordo di un momento speciale per tutta la vita. Ogni modello può essere inciso sul fondello, reso quindi più esclusivo e più vicino al suo proprietario.

Al Sihh2017 Baume & Mercier ha presentato anche il nuovo progetto dedicato alla collezione Petite Promesse. Tre nuovi modelli femminili molto glamour ed in linea con le evoluzioni culturali e sociali del nostro periodo storico…
I nuovi orologi Petite Promesse nascono sotto la buona stella della eco-sostenibilità.
I loro cinturini sono in pelle di Banka, una pregiata varietà di pesce, la trota iridea, allevata nel cuore dei paesi Baschi, in un ambiente dove il benessere degli animali prevale sulla ricerca della produttività.
La trota iridea viene comunemente usata come alimento e la sua pelle di consuetudine eliminata. Il riutilizzo, messo a punto da un conciatore bretone specializzato, permette così di dare una nuova vita ad un elemento della natura e di tradurlo in un prodotto di lusso.
Alla base del progetto vi è un approccio etico che l’universo femminile tiene molto in considerazione.
La donna contemporanea è libera, emancipata e si assume le proprie scelte. L’eco-sostenibilità non preclude un risultato estetico alla moda, anzi, lo esalta. Morbida e resistente, tinta con ossidi di minerali, ogni pelle dei cinturini è diversa dall’altra e acquista un allure glamour grazie a tre colori luminosi e vitaminici.
Petite Promesse ha tutta l’aria di diventare una piccola icona del nuovo spirito femminile di oggi.
Clicca qui per leggere l’articolo di Laura Canepa dedicato a questo orologio dalle linee pulite ed essenziali di Baume & Mercier.
Baume & Mercier – Orologio Petite Promesse – Ref. M0A10289 – Movimento al quarzo – Cassa in acciaio 22 mm – 22 brillanti (Top Wesselton VS – 0,16 cts) – quadrante in madreperla con due brillanti (Top Wesselton VS – 0,01 cts), cinturino in pelle Banka – Impermeabile fino a 50 metri.
Con la collezione Promesse “Les Exceptionnelles” Baume & Mercier conferma invece la sua presenza nella fascia preziosa ed esclusiva dell’orologeria femminile. Il sogno, la poesia, la delicatezza delle perle Akoya, la maestria artigianale, i ricami, l’ispirazione al mito greco. Come sono queste piccole opere d’arte tutte al femminile?
L’idea è di realizzare un’ edizione limitata nata come connubio tra creatività, ricerca estetica ed essenza della femminilità. Poeticamente quindi un omaggio alla donna e alle sue mille sfaccettature.
Quest’anno i tre modelli “Les Exceptionnelles” Baume & Mercier, ognuno limitato a soli dieci esemplari, raccontano non solo il tempo, ma sono un omaggio a Berenice, una delle protagoniste di miti dell’antica Grecia.
Coraggiosa, audace, intraprendente, la sposa di Tolomeo fece voto di sacrificare la sua lunga chioma, come dono votivo alla dea Afrodite, in cambio di avere salva la vita del marito Tolomeo. Si narra che la dea, impietosita, sparse nel cielo quella capigliatura, simbolo della femminilità a cui la regina d’Egitto aveva rinunciato per amore, tramutandola nella costellazione che da allora porta il suo nome.
La nuova collezione interpreta la leggenda in chiave moderna, traducendola in tre creazioni ricercate che vestono il polso con particolari bracciali “cuff” impreziositi con perle Akoya. Un ordine del tempo celestiale, magico come polvere di stelle.
