Nuove versioni per la quinta generazione di un modello leggendario che in quasi cinquant’anni di vita non ha mai perso la sua voglia di sperimentare.
Baume & Mercier Riviera Baumatic – Ref. 10616 – cassa in acciaio di 42 mm di diametro e 10,7 mm di spessore – quadrante in vetro zaffiro blu fumé, indici e lancette con SuperLuminova. Calibro Baumatic BM13-1975A a carica automatica. Funzioni: ore, minuti, secondi, data. Bracciale in acciaio, fibbia déployante. Impermeabile fino a 50 metri (10 bar). Prezzo al pubblico: 3.600 euro.
Nato a Saint-Tropez negli anni Settanta, nel 2021 l’orologio Baume & Mercier Riviera si reinventa con un’identità rinnovata, ispirata allo spirito dell’epoca ma percorsa da un’autentica rinascita. Pur conservando le linee pure dell’acciaio che lo hanno caratterizzato e reso famoso – in particolare il design della lunetta dodecagonale – si presenta oggi in una veste inedita che se da una parte somiglia alle interpretazioni che lo hanno preceduto, dall’altra sceglie un look fortemente attuale e al passo con i tempi. Il cambio è di rotta, ma non di filosofia, e continua a esprimere il savoir-faire della Maison nel realizzare un design capace di durare nel
tempo, a partire proprio da cinque decenni fa, quando Baume & Mercier captò nell’aria il mutamento dei comportamenti e l’evoluzione delle mode di un periodo particolarmente ricco di stimoli originali. Da quelle suggestioni nel 1973 nasce, appunto, il Riviera, un orologio unico, particolare, dalla silhouette completamente in acciaio e dall’eleganza inusuale. In un momento in cui l’orologeria di lusso coincideva con esemplari di piccole dimensioni realizzati principalmente in oro, la Casa incarna il
cambiamento tipico dell’epoca lanciando un segnatempo che all’attenzione per la linea e per il design accompagna una dose di audace informalità, innanzitutto vestendosi completamente d’acciaio, poi adottando una peculiare lunetta dodecagonale, i cui dodici lati stanno a segnalare le ore indicate sul quadrante.
La nuova generazione del Riviera mantiene intatto lo spirito del modello degli anni Settanta, con l’acciaio che in questa versione Riviera Baumatic è protagonista sia della cassa che del bracciale. Lo caratterizza una finitura intensamente satinata, con bordi lucidi.
Un gradito ritorno
In quasi cinquant’anni di vita il Riviera è stato realizzato in numerose versioni, con movimenti al quarzo o automatici, funzioni diverse e differenti diametri, dai più discreti fino alle dimensioni XL. Simbolo dell’art de vivre della Costa Azzurra, con la sua eleganza disinvolta torna oggi a cogliere i segnali del nostro tempo reinterpretandoli in una chiave che riunisce design d’avanguardia in stile seventies e classicismo sportivo contemporaneo. Lo caratterizzano una cassa in acciaio di tre diversi diametri, una lunetta dodecagonale munita di quattro viti, un movimento automatico o al quarzo, e bracciali integrati intercambiabili in acciaio o cinturini in materiali morbidi. Il design originale è immediatamente riconoscibile, pur se interpretato con assoluta contemporaneità.
Il calibro BM13-1975A è il primo calibro automatico sviluppato in-house da Baume & Mercier, in collaborazione con il Gruppo Richemont. Ha conosciuto il suo successo con la collezione Clifton e viene ora adottato nelle due versioni del Riviera Baumatic, con quadrante in zaffiro blu fumé o grigio fumé.
Diverse proposte per la quinta generazione del Riviera
Modello di punta della collezione, la versione di alta gamma animata dal calibro di Manifattura Baumatic, affermatosi innanzitutto con la linea Clifton, e nel Riviera proposto nella sua interpretazione più riuscita, BM13-1975A. Con 21 rubini e 28.800 alternanze/ora, offre una riserva di carica di cinque giorni, pari a 120 ore, una precisione di -4/+6 secondi al giorno e un antimagnetismo fino a 1.500 Gauss. Due le varianti disponibili, con cassa in acciaio satinata e lucida di 42 millimetri di diametro e 10,7 millimetri di spessore, quadrante in vetro zaffiro blu fumé decorato e bracciale in acciaio integrato o quadrante in vetro zaffiro grigio fumé decorato e cinturino nero. In entrambi i casi la trasparenza dei quadranti opachi lascia libera l’osservazione dei ruotismi del movimento.
Il quadrante del Riviera Baumatic, in vetro zaffiro blu fumé decorato, attraverso la trasparenza della materia permette di osservare i ruotismi del movimento. Sopra il VI spicca la scritta Baumatic 5 Days, riferita alla riserva di carica fino a 5 giorni (120 ore).
L’intera linea Riviera prevede esemplari in acciaio in tre dimensioni diverse: 42 millimetri l’automatico da uomo, 43 millimetri il cronografo automatico, 36 millimetri il femminile, sia in versione automatica che al quarzo. Fedele all’originale, il Riviera automatico “Swiss Made” presenta un quadrante a decoro unico nei colori blu, nero o argentato, simbolo dell’incontro fra montagna e oceano e del contrasto fra acqua e pietra. Si abbina a bracciali intercambiabili in acciaio o cinturini in caucciù blu per una versione “total blue”. Nella declinazione da 36 millimetri l’orologio adotta un movimento al quarzo “Swiss Made”, un quadrante azzurro o argentato, e un bracciale in acciaio; oppure sceglie un quadrante nero accostato a un cinturino in caucciù dello stesso colore. È inoltre disponibile la versione automatica dotata di movimento “Swiss Made”. Per tutti l’impermeabilità viene garantita fino a 50 metri.