Anima civile, in veste militare. Bell & Ross torna a sperimentare all’interno della collezione Vintage da 41 mm di diametro con un modello professionale dal forte spirito evocativo: il nuovo BR V2-92 Military Green.
Bell & Ross – BR V2-92 Military Green – cassa (41 mm) in acciaio lucido/satinato – quadrante kaki – vetro ultra bombato con trattamento antiriflesso – movimento meccanico a carica automatica, su base Sellita – cinturino in cinghia elastica.
Il propellente alla base della spinta tecnico/emotiva di Bell & Ross non lo si scopre certo ora. È cosa ormai arcinota da tempo, evidente senza margine di fraintendimento sin dal principio degli Anni Novanta, decade di fondazione della marca orologiera transalpina con presidio svizzero a La Chaux-de-Fonds. Ad alimentare l’ideale molla motrice del brand è sempre stato infatti il mondo militare, la sua storia, i suoi valori, i suoi simboli, i suoi mezzi meccanici. Fonti di ispirazione privilegiate, queste, delle collezioni che in quasi 30 anni di attività hanno finito per costituire la sua reputazione (e la sua unicità) nell’industria di settore. All’interno del mondo militare poi, l’aviazione ha sempre giocato un ruolo predominante. Tanto da rappresentare un infinito e stimolante bacino da cui attingere regolarmente stilemi, forme e tecnicismi. Talmente forte da impostare sin da subito il registro estetico di una realtà capace di realizzare – cosa più unica che rara – orologi da polso “di forma” prima ancora che tondi. E di chiamare la propria linea portante di creazioni “instruments”, ossia strumenti, catalogando tutto il resto alla voce “vintage”. Autentico ribaltamento di prospettive. Eppure in tempi recenti, forse anche nel tentativo di proporre modelli più spendibili, il layout classico ha finito per vedersi riconosciuta una voce in capitolo maggiore. Come ben dimostrano le tre avanguardie di questo 2020, tra qui emerge il nuovo BR V2-92 Military Green.
Il nuovo BR V2-92 Military Green è un orologio polivalente. La ghiera girevole non deve ingannare. Essendo bidirezionale non connota il modello come diver. Come confermato anche da un’impermeabilità limitata a 10 atmosfere.
La versione più tradizionale del Bell & Ross BR V2-92 Military Green. Quella dotata di bracciale in acciaio lucido-satinato. Una soluzione che comporta una maggiorazione di prezzo quantificata in 290 euro.
Perché un orologio dalla silhouette “rettilinea”, per di più decisamente singolare (va a riprendere la foggia dei tipici indicatori presenti nelle cabine di pilotaggio degli aeroplani di un tempo, circolare inserita in una piastra quadrata) ha sì un suo fascino, ma non è certo accolto a braccia aperte da tutti. E allora, nonostante l’immaginario collettivo identifichi ormai la marca con un determinato tipo di soluzione stilistica, qualcosa di più ordinario ci vuole, e ci vuole eccome. Specie se è ben fatto, specie se racchiude le medesime specifiche tecniche delle linee più trainanti, specie se ne riprende l’essenza di base. Perché in fondo anche la collezione Vintage di cui il nuovo BR V2-92 Military Green fa parte, affonda pur sempre le sue radici nel comune mondo dell’aviazione. Condizionata semplicemente da quegli oggetti meccanici indossati un tempo al polso dai piloti, piuttosto che da quelli in servizio permanente all’interno dei cockpit dei velivoli. Differente funzione, insomma, ma pur sempre medesima estrazione. E vocazione. Quella di un oggetto concepito per rispondere ai principi imprescindibili di leggibilità, funzionalità, impermeabilità e precisione.
Un close up sul quadrante. Decisamente military style, è verde kaki a finitura opaca in modo da eliminare ogni riflesso all’insegna della perfetta leggibilità. Indici e numeri sono rivestiti in SuperLumiNova C3 a luminescenza verde.
Per la verità, secondo lo storytelling di Bell & Ross, il nuovo BR V2-92 Military Green è chiamato in realtà a richiamare più le truppe di terra che quelle in servizio negli spazi aperti sopra di essa, parte integrante di una trilogia composta da un BR V2-93 GMT Blue (dedicato al mondo aria) e da un BR V2-94 Aéronavale Bronze (cronografo in rappresentanza del mondo acqua). Classificazioni di comodo a parte, ciò che è certo è che, vuoi per il prezzo più competitivo del terzetto, vuoi per un tono cromatico dominante ultimamente di gran moda, vuoi per la sua funzionalità “basica” di tre lancette con datario, il BR V2-92 Military Green ha tutte le carte in regola per imporsi come uno dei best seller del 2020 di Bell & Ross. Tra i suoi punti forti, un movimento rodato base Sellita, una cassa da 41 mm di diametro in acciaio con evidenti spallette di protezione della corona, un vetro a forte bombatura di tipo “box”, lunetta bidirezionale con anello in alluminio anodizzato, numerals e indici decisamente accattivanti nel design. Completa l’equipaggiamento un bracciale in acciaio o un cinturino in tessuto NATO Stretch in stile cinghia da paracadute. L’uno o l’altro. Scelta, nel suo piccolo, rivedibile. Specie in un presente in cui sempre di più il doppio cinturino in dotazione sta diventando parte della dotazione di serie di ogni buon orologio. Trasformandosi al contempo in un’importante motivazione all’acquisto.