Per San Valentino la Maison aggiunge una inedita, delicata, invenzione, alla sua collezione storicamente più femminile, la Reine de Naples, affidando la scansione del tempo a una lancetta dalla sagoma a cuore che cambia forma lungo il percorso sul quadrante ovale allungato.

Breguet Reine de Naples Coeur – Ref. 9825BR/S8/964 D00D – cassa in oro rosa 18 carati di 36,5 x 28,45 mm e 10,96 mm di spessore – lunetta e rehaut con diamanti – oblò del fondello in vetro zaffiro – quadrante in vetro zaffiro laccato bianco, numeri arabi Breguet, ore su finestrella, lancetta dei minuti a cuore. Calibro 78A0 a carica automatica. Funzioni: ore, minuti. Riserva di carica: 40 ore. Cinturino in alligatore rosso, boucle déployante in oro rosa 18 carati con diamanti. Impermeabile fino a 30 metri (3 atmosfere). Serie limitata a 28 esemplari. Prezzo al pubblico: 45.600 euro.
La Manifattura Breguet ha da sempre progettato e sviluppato segnatempo particolari pensati in esclusiva per le donne, e le donne hanno ricambiato questa straordinaria attenzione apprezzando fortemente la sua arte orologiera. Ancora oggi la Casa riserva uno spazio speciale al proprio pubblico di estimatrici femminili, e dedica loro numerose creazioni oltre a un’intera collezione, Reine de Naples, intitolata a Caroline Murat, Regina di Napoli, e composta da orologi con cassa di forma ovale in varie dimensioni, animati rigorosamente da movimenti meccanici, con diverse funzioni, dalle più semplici a quelle complicate. Una collezione che attraverso il nuovo romantico esemplare non a caso battezzato Reine de Naples Coeur, esprime una sintesi perfetta tra ricerca tecnologica e bellezza estetica, dove la tecnica è assicurata dalla particolare modalità di segnare i minuti attraverso una lancetta estensibile a forma di cuore e ribadita da ben quattro brevetti, mentre lo stile si affida al classico e raffinato abbinamento tra la calda tonalità dell’oro rosa 18 carati e la trasparenza dei diamanti.
La collezione Breguet Reine de Naples rende omaggio a una figura femminile emblematica che nel passato ha intrecciato le proprie vicende a quelle della Maison. Caroline Murat, sorella più giovane di Napoleone Bonaparte, che durante il suo regno a Napoli sostiene le arti e acquisisce oltre 30 orologi e pendoli Breguet.

I due bracci che compongono la lancetta a forma di cuore si muovono a diverse velocità, e ciò, in combinazione con la materia estremamente flessibile di cui sono composti, una lega di nickel-fosforo lavorata con la tecnologia LIGA, fa sì che si allunghino o si contraggano a seconda del settore del quadrante percorso, formando un cuore dalla sagoma sempre diversa.
Questioni di cuore
La Maison ha voluto celebrare la magia dell’amore attraverso un’originale lancetta che disegna un cuore in continuo mutamento. Per questa insolita rappresentazione meccanica ha ideato una sfera dei minuti composta da due bracci indipendenti in grado di prendere una forma diversa man mano che si muovono lungo il bordo ovale del quadrante, andando a segnare lo scorrere del tempo per mezzo del piccolo cuore rosso fissato all’estremità. Un complesso gioco di ingranaggi, ma anche la scelta di un materiale estremamente flessibile come il nickel-fosforo (rivestito da una placcatura PVD oro rosa), consentono al cuore di assumere una silhouette allungata quando si trova in corrispondenza delle ore 12, e quindi alla sua massima espansione, e più rotonda nel momento in cui si sposta verso le ore 6, nella sua dimensione ridotta. Se all’estensibilità dei bracci ci pensa la speciale lega di nickel-fosforo realizzata secondo la tecnologia LIGA, è un ingegnoso meccanismo dotato di una camma di forma ovoide – che rispecchia le curve così caratteristiche del Reine de Naples – a imporre a ciascuno dei due componenti una velocità differente, in maniera tale che si stirino e si allentino in continuazione in una forma ora più estesa, ora più ritratta. L’ingranaggio della complicazione, così come tutti i componenti del calibro, sono rifiniti accuratamente a mano secondo la tradizione Breguet. Quattro brevetti proteggono questa creazione pensata esclusivamente per il Reine de Naples.
Nel 1810 Abraham-Louis Breguet aveva iniziato a lavorare a una creazione inedita per la Regina di Napoli: il primo orologio con cinturino al mondo. Con cassa oblunga e quadrante d’argento guilloché, offriva diverse complicazioni: una ripetizione, le fasi lunari e un termometro. Il cinturino era fatto di capelli intrecciati con fili d’oro per consentire di legarlo intorno al polso.

Grazie a un cinturino in alligatore rosso, dotato di boucle déployante a tre lame, incastonata di 28 diamanti per circa 0,17 carati, il Reine de Naples Coeur avvolge il polso con garbo e delicatezza. Il rosso è il colore simbolo del segnatempo, e ritorna su più di un elemento del quadrante come anche sulla pochette che lo accompagna, una piccola borsa a mano a forma di scrigno realizzata in vitello grainé.
Un abito… regale
Lo stile del nuovo Reine de Naples ricalca quello della collezione di appartenenza, ma per l’occasione Breguet ha scelto l’essenzialità, assegnando alla lancetta dei minuti il ruolo da protagonista che le compete. Questa si staglia su un quadrante in vetro zaffiro laccato bianco con fondo dall’effetto traslucido, e si muove lungo il contorno ovale contrassegnato da numeri arabi, con quelli ai quarti sovradimensionati e con bordatura laccata di vermiglio. L’ora è invece indicata da una goccia di lacca color porpora, al centro di una finestrella a tre cifre, della stessa tonalità. La cassa, di forma ovale, misura 36,5 x 28,45 millimetri, con uno spessore pari a 10,96 millimetri, è realizzata in oro rosa 18 carati e illuminata da 128 diamanti per circa 0,77 carati, incastonati sul rehaut e sulla lunetta. Un rubino cabochon (circa 0,25 carati) arricchisce elegantemente la corona L’incastonatura prosegue sulla boucle déployante, anche questa in oro, che accoglie luminosi diamanti per un totale di 0,94 carati. Attraverso l’oblò circolare in vetro zaffiro inserito sul fondo, sul cui perimetro in oro è inciso il numero individuale dell’orologio, riportato negli archivi della Maison tenuti fin dal XVIII secolo, è poi possibile intravedere il calibro, 78A0, meccanico a carica automatica, di 10 ¾ x 13 ½ linee, con 33 rubini, riserva di marcia di 40 ore, 252 componenti, scappamento a àncora svizzera in linea, ruota dello scappamento e spirale piatta in silicio, frequenza 3,5 Hertz, bilanciere Breguet.
La collezione Reine de Naples Coeur è realizzata in una serie esclusiva, limitata a soli 28 esemplari, riservata a una selezione di Boutique Breguet.
