Lanciata nel 2018, la collezione Premier torna al centro della partnership Breitling Bentley, una delle più longeve e prestigiose strette tra gli universi “watch & car”. Scelta per confezionare, con il suo taglio sporty chic, il nuovo Breitling Premier Bentley Mulliner Limited Edition.
Né auto e né orologi. Quanto meno svelati ed esibiti in pubblico. Il 2020 sembra essersi aperto così, con rassegnazione ed all’insegna di un poco piacevole destino comune, per due settori spesso rientranti di diritto nella sfera del lusso. E altrettanto spesso destinati ad incrociare le rispettive traiettorie, sotto forma di collaborazioni creative e partnership sportive, in qualità di oggetti del desiderio strettamente convergenti in un bacino condiviso di passioni tutte al maschile. I fatti di cronaca sono ben noti. L’emergenza sanitaria scattata a livello globale pure. E cosa c’entra? C’entra. Perché come diretta conseguenza di tutto questo trambusto, durante l’ultima settimana di febbraio con un decreto emanato in tutta fretta il governo federale svizzero ha vietato lo svolgimento di qualsiasi tipo di evento potenzialmente in grado di generare un’affluenza superiore al migliaio di persone. Così, nel giro di un paio di giorni sono caduti, nell’ordine, Watches & Wonders, il Salone dell’Auto di Ginevra, e Baselworld. Tre dei più importanti palcoscenici europei per gli appassionati di automobilismo ed orologeria. Che a queste kermesse non mancano mai. Perché non mancano di riservare sorprese, come il nuovo Breitling Premier Bentley Mulliner Limited Edition.
È il 2002. Bentley sta progettando la sua Continental (auto che si rivelerà il modello della svolta) e nell’intento di offrire una dotazione di serie ancora più esclusiva chiede al marchio di orologeria di creare un orologio di bordo… L’inizio di un unione di successo per Breitling Bentley.

Breitling – Premier Bentley Mulliner Limited Edition – cassa (42 mm) in acciaio – vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati – quadrante a contrasto – movimento meccanico a carica automatica, di manifattura, certificato COSC – autonomia di circa 70 ore – cinturino in coccodrillo.
Già da qualche tempo infatti il settore dell’orologeria, alla ricerca di un’audience più ampio, ha iniziato a presidiare appuntamenti collaterali. Primo fra tutti il Salone dell’Auto di Ginevra. Perché svizzero, naturalmente, ma anche perché blasonato e dunque scelto dalle migliori factory automobilistiche per svelare in anteprima importanti novità. Bentley compresa (qui il nostro approfondimento sulla Continental GT Convertible). Che in questo 2020 ha dovuto però arrendersi agli eventi correndo ai ripari con una presentazione in diretta web da casa sua, a Crewe, Regno Unito. Un contrattempo che, suo malgrado, ha indirettamente coinvolto anche Breitling. Casa orologiera svizzera che, contestualmente al lancio della nuova Continental GT Convertible Mulliner, avrebbe dovuto svelare il suo Premier Bentley Mulliner Limited Edition. Un performante cronografo chiamato a celebrare un’unione tra le più longeve tra l’universo dell’automotive e quello dell’industria delle lancette: Breitling Bentley. Partnership a lungo termine siglata nel 2002 e giunta quest’anno più viva che mai al 17o anno di vita.

Un’immagine del nuovo Breitling Premier Bentley Mulliner Limited Edition. Indossato al polso accanto all’orologio di bordo ospitato al centro della plancia della Continental GT Convertible Mulliner.
Così anche Breitling ha dovuto fare la sua presentazione in sordina. Ma nulla ha impedito alla casa di Grenchen di togliere i veli sul nuovo Premier Bentley Mulliner Limited Edition, orologio realizzato in tiratura a 1.000 esemplari. Che non solo rende omaggio a Bentley, ma anche a Mulliner. Un tempo costruttore di carrozze di gran pregio, poi produttore di sofisticate carrozzerie per automobili di lusso ed oggi reparto di casa Bentley deputato a sfornare gli equipaggiamenti e le versioni più chic della marca. Un simbolo di eccellenza insomma, a cui si ispira un cronografo in edizione speciale con cassa in acciaio da 42 mm animato dal calibro meccanico automatico di manifattura B01. Il “motore” più sofisticato ed elaborato di casa Breitling. Il cui layout meccanico si riflette in un quadrante a due contatori con creatività a contrasto. Blu su argento con accenti di rosso. Riferimenti cromatici liberamente ispirati alle sellerie Imperial Blue con stitching rosso della Bentley Continental GT Mulliner Convertible.
Sul fianco sinistro della carrure del Premier Bentley Mulliner Limited Edition una targhetta rivettata con tanto di scritta “Bentley” incisa ribadisce il legame tra il cronografo e la factory automobilistica inglese.
