Presentati a Baselworld 2019, gli orologi Chanel Boy-Friend Tweed sono già disponibili nelle boutique italiane del marchio.
Per raccontarveli potremmo usare una parola chiave: contaminazione. Tra estetica, funzionalità e tempo. All’interno della Maison, si sente spesso pronunciare la frase “Da Chanel tutto torna”. Codici che esprimono lo stile, l’allure e il patrimonio di storia e mestieri che arrivano dal passato. Variabili che si fondono tutt’ora nel marchio parigino in una nuova reinterpretazione sempre fedele alle origini. Non è soltanto una filosofia che resta teorica, un claim che potrebbe piacere alle clienti più affezionate del brand. E’ una realtà reale e assolutamente concreta. Un modus vivendi che si sviluppa ogni giorno tra gli ambiti differenti della Maison: dall’orologeria alla gioielleria; dall’universo beauty fino a quello della moda. E si presenta così oggi in maniera assolutamente naturale, quasi logica e lampante nei nuovi modelli dell’orologio Chanel Boy-Friend Tweed dedicati alla donna.

Chanel Boy-Friend Tweedy strap nella versione in acciaio.
Come nel XX secolo Mademoiselle Coco aveva dato una connotazione “senza tempo”, quotidiana e femminile ad un tessuto rubato alle lande scozzesi, prettamente maschile e indubbiamente grezzo, così oggi nel XXI secolo quel tweed torna in connubio con il tempo, questo volta per bardare l’habillage di un orologio. Femminile sì, ma con quella grinta che solo il tweed riesce ad ispirare. D’altronde il tempo delle donne, il nostro tempo, non è forse energico, risoluto ed un filo combattivo? Lo è! Potremmo anzi dire che le intuizioni per l’universo femminile di cui Coco Chanel si faceva paladina si sono rivelate più che mai e la libertà della bellezza fa rima con quotidianità e funzionalità. Proprio come le qualità del tweed.

Chanel Boy-Friend Tweedy strap – Misura Media – Orologio con movimento al quarzo ad alta precisione. Funzioni: ore, minuti, data. Cassa e lunetta in oro beige, dimensioni: 34.6 x 26.7 x 7.33 mm. Quadrante opalino guilloché, contatore data. Corona in oro beige con cabochon in onice. Cinturino in tessuto tweed nero e oro, e pelle. Chiusura ad ardiglione in oro beige.
Impermeabilità: 30 metri.
Il tweed emblema della Maison Chanel.
Quel tessuto fiorisce per la prima volta nelle collezioni Chanel agli inizi degli anni ’20. Germogliato nelle mente creativa di Mademoiselle grazie ad un complice, il secondo duca di Westminster: Hugh Richard Arthur Grosvenor. Bend’or, così è soprannominato, rappresenta in tutto il fascino britannico décontracté, un misto di stravaganza e cultura. Dal 1927 la comparsa del tweed firmato Chanel aumenta quanto i soggiorni di Coco a Eaton Hall, il castello del duca nella contea di Chestire. Spuntano i primi completi sportivi, i cappotti e ovviamente i tailleur costruiti con la stoffa presa alla fonte, nella regione del grande fiume scozzese. Fabbricata a mano, secondo tecniche tradizionali che richiedono ben tre giorni di lavoro per pochi 5 metri di stoffa. Una tessuto ruvido, quello della lana cardata, pieno di irregolarità che conquistano Mademoiselle. Coco decide di accentuarne i tratti così bizzarri per la moda dell’epoca con un tocco di creatività. Intreccia il tweed con fili di seta e di cotone e lo avvicina ai colori della natura cara a Grosvenor. I boschi umidi della Scozia, i cespugli di erica e muschio, le foglie autunnali delle lande romantiche e desolate percorse con il suo Bend’or. Scelto come emblema delle memorabili giacche a metà degli anni ’50, il tweed Chanel diventa identitario e oggi più che mai indossarlo è un piacere per le donne di tutto il mondo.

Chanel Boy-Friend Tweedy strap nella versione in oro beige.
Identità al polso: i nuovi orologi Chanel Boy-Friend Tweed.
Nel 2019 il tweed torna ad incrociarsi con il tempo declinandosi all’interno della collezione di orologi Boy-Friend in modelli differenti. Dalle varianti affordable, fino alle edizioni limitate più esclusive, realizzate con i mestieri d’arte.
Le due versioni del Boy-Friend Tweedy strap in acciaio o in oro beige con movimento al quarzo di alta precisione rivisitano il codice cromatico più classico della Maison: il binomio tra bianco e nero. Nella versione in oro beige la cassa ottagonale abbraccia un quadrante guilloché bianco dove a ore sei è ben visibile l’indicazione di data. Total black invece per il cabochon in onice, che impreziosisce la corona di carica, e per il cinturino in tessuto tweed nero/oro accuratamente selezionato dal Chanel Creation Studio per il suo design e resistenza. Particolarmente sottile per regalare confort e femminilità, il cinturino è rivestito con un rivestimento in pelle nera per proteggere il tessuto e renderlo ancora più durevole.

Chanel Boy-Friend Neo Tweed
Chanel Boy-Friend Neo Tweed.
Perfetta fusione tra arte, moda e meccanica del tempo per l’orologio Boy-Friend Neo Tweed. Nel nuovo orologio, disponibile in due misure, il Chanel Creation Studio ha giocato sull’estetica del tessuto, reinterpretandolo in una chiave artistica. L’eterno duello tra bianco e nero rivive così sul quadrante delle edizioni limitate dell’orologio che racchiudono in una cassa in acciaio il motivo tweed nell’aspetto più grafico. Un’illusione ottica che racconta con precisione il tempo femminile. L’iconico pattern del quadrante stampato con decalcomanie e finiture opache e brillanti ricorda le opere dell’Op Art, l’arte astratta degli anni ’70.

Chanel Boy-Friend Neo Tweed – Misura Media – Orologio con movimento al quarzo ad alta precisione. Funzioni: ore, minuti, data. Cassa e lunetta in acciaio. Dimensioni: 34.6 x 26.7 x 7.33 mm. Quadrante motivo tweed in diverse tonalità di grigio, contatore data. Corona in acciaio con cabochon in spinello nero. Cinturino in alligatore nero lucido e chiusura ad ardiglione in acciaio. Impermeabilità: 30 metri. Edizione limitata a 1.000 pezzi. Disponibile anche nella misura piccola.
Chanel Boy-Friend Tweed Art : la meraviglia dei mestieri d’arte.
Un tempo esclusivo e raffinato. Colorato e vibrante, animato grazie alle preziose mani di una maestra d’arte: Anita Porchet. L’alto artigianato scelto per interpretare il pattern tweed sul quadrante degli orologi Chanel Boy-Friend Tweed Art è la tecnica della smalto Champlevé “Grand Feu”. Tre le versioni di questa opera d’arte in miniatura da indossare al polso, avvolte da una cassa ottagonale in oro beige di 37 mm. Venti le edizioni limitate per ciascuna delle tre nuance scelte: rosa, blu e rosso e un movimento meccanico manuale con funzioni di ore e minuti a renderle precise e affidabili. Preziose dicevamo perché realizzate grazie ad una tecnica di alto artigianato che richiede per ogni quadrante circa 120 ore di assoluta concentrazione, passione e maestria. Padroneggiata da pochissimi smaltatori al mondo.
Chanel Boy-Friend Tweed Art – Misura Grande – Edizione limitata a 20 pezzi. Movimento meccanico a carica manuale. Funzioni: ore, minuti. Cassa e lunetta in oro beige, dimensioni: 37 x 28.6 x 7.75 mm. Quadrante motivo Tweed in smalto Champlevé “Grand Feu”. Corona in oro beige con cabochon in onice. Cinturino in satin con fibbia ad ardiglione in oro beige che riprende la forma dell’ottagono della cassa. Impermeabilità: 30 metri. La firma di Anita Porchet è visibile a ore 6 sul quadrante. Il numero corrispondente all’edizione limitata è inciso sul fondello.
Sulla superficie d’oro del quadrante Anita Porchet ha applicato a mano lo smalto ridotto a fini granelli delle dimensioni di piccoli cristalli sottilissimi. Dopo l’applicazione il risultato deve essere perfettamente omogeneo e pulito per passare alle fasi di cottura nei forni a una temperatura molto elevata, circa 830 ° C. Solo al termine la maestra procede alla lucidatura dello smalto.
Un esercizio magistrale di tecnica e savoir faire. Perché il talento possiede le proprie regole per determinare la forma della bellezza. Principi condivisi nell’estetica dell’alta orologeria.