Il fascino della ceramica caratterizza le nuove proposte di Audemars Piguet, che includono calibri complessi con funzioni studiate per l’uso quotidiano.
Audemars Piguet Royal Oak Calendario Perpetuo – Ref. 26579CS.OO.1225CS.01 – Cassa in ceramica blu di 41 mm di diametro e 9,5 mm di spessore – impermeabilità fino a 2 atmosfere (20 metri) – fondello in titanio e vetro zaffiro antiriflesso – quadrante blu con motivo “Grande Tapisserie”, contatori e réhaut blu, indici applicati e lancette Royal Oak in oro bianco con rivestimento luminescente – movimento meccanico a carica automatica. Calibro 5134. Funzioni: Calendario perpetuo con indicazione di giorno, data, settimana, mese, luna astronomica, anni bisestili, ore e minuti – bracciale in ceramica blu – fibbia déployante AP in titanio. Prezzo al pubblico: su richiesta.
Un anno importante il 2022 per Audermars Piguet, che celebra il 50° anniversario del Royal Oak, orologio sportivo di lusso per eccellenza disegnato nel 1972 da Gérald Genta. Che, con il suo stile inconfondibile caratterizzato dalla lunetta ottagonale e dalle otto viti esagonali a vista, è giunto al traguardo dei cinquant’anni in forma smagliante. Un anno, questo, che non finisce ancora di stupire: la Maison di Le Brassus, infatti, ha appena presentato cinque nuove, raffinate complicazioni che incorporano tecnologia all’avanguardia, design e colore mettendo la ceramica al centro del processo creativo. Primo tra tutti il Royal Oak Calendario Perpetuo.
Il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo, realizzato completamente in ceramica, è caratterizzato da una raffinata estetica monocromatica blu.
Royal Oak Calendario Perpetuo
Modello di punta dell’inedita “collezione” di orologi in ceramica di fascia alta Audemars Piguet, il nuovo Royal Oak Calendario Perpetuo è realizzato, per la prima volta, interamente in ceramica blu. La dedizione verso l’intensa tonalità di colore è totale, non un semplice richiamo, un dettaglio, un elemento: il blu intenso della ceramica di cassa, da 41 millimetri e con spessore di 9,5 millimetri, e bracciale, chiuso da fermaglio déployante AP, si armonizza infatti alle sfumature del quadrante decorato Grande Tapisserie, dei contatori e del réhaut, ottenute mediante Deposizione Fisica da Vapore (PVD). Unica eccezione gli indici applicati e le lancette Royal Oak che, per contrasto, scelgono l’oro bianco 18 carati con rivestimento luminescente. Per ottenere l’inconfondibile blu elettrico della ceramica la Maison ha messo in campo tutta la sua maestria ed esperienza. La polvere di ossido di zirconio (ZrO₂), prima di essere trasformata in ceramica, viene miscelata con il legante sfruttando un complesso processo produttivo. L’esatta composizione del materiale rimane un segreto, e i componenti raggiungono il colore definitivo solo dopo essere stati sinterizzati a più di 1.400 °C. Le rifiniture finali, con l’alternanza di smussature satinate e lucidate, tratto distintivo della Manifattura, sono eseguite rigorosamente a mano, e sottolineano l’architettura sfaccettata del segnatempo.
Il fondello in vetro zaffiro rivela la massa oscillante in oro rosa e le decorazioni che impreziosiscono il Calibro automatico 5134: Côtes de Genève, venatura circolare, spazzolatura con motivo soleil e smussature lucidate.
Poiché si tratta di un aggiornamento cromatico su un modello esistente, il movimento custodito all’interno del segnatempo rimane il Calibro 5134, automatico, con le sue 40 ore di riserva di carica. Un movimento ultrasottile (4,3 millimetri di spessore), con diametro di 29 millimetri, 38 rubini, 19.800 alternanze/ora, massa oscillante scheletrata in oro rosa 22 carati, e un bariletto sospeso che contribuisce a ridurne lo spessore. Il fondello in titanio e vetro zaffiro rivela le decorazioni tradizionali di Alta Orologeria che lo impreziosiscono: Côtes de Genève, venatura circolare, spazzolatura con motivo soleil e smussature lucidate.
L’estetica in oro bianco 18 carati e ceramica blu elettrico del Code 11.59 by Audemars Piguet Tourbillon Scheletrato è sottolineata da dettagli in oro rosa che illuminano il movimento automatico scheletrato, Calibro 2948, rifinito a mano. L’edizione è limitata a 50 esemplari, e il prezzo è su richiesta (Ref. 26600NB.OO.D346KB.01).
I TRE NUOVI CODE 11.59 BY AUDEMARS PIGUET
Il Code 11.59 by Audemars Piguet, modello relativamente recente lanciato nel 2019, è proposto per l’occasione in tre nuove referenze che utilizzano una cassa interna in ceramica, blu o nera, a forma di ottagono (unico riferimento del Code 11.59 al Royal Oak) incapsulata da una “gabbia” in oro bianco o rosa 18 carati. Il risultato è esteticamente interessante, e si traduce in una originale interpretazione del bicolore. Come nella nuova variante del Code 11.59 by Audemars Piguet Tourbillon Scheletrato, con cassa da 41 millimetri, alta 10,7 millimetri, dove, per la prima volta, si rivela l’abbinamento di oro bianco 18 carati alla ceramica blu. I componenti in oro, e la carrure in ceramica, sono meticolosamente rifiniti a mano con un’alternanza di smussature satinate e lucidate, il fondello in oro bianco e zaffiro reca l’incisione l’incisione “LIMITED EDITION OF 50 PIECES”, a sottolineare l’esclusività del segnatempo, e mette a vista il Calibro 2948, un movimento tourbillon scheletrato a carica manuale costruito su più livelli.
Il Calibro 2948 ha platina principale e i ponti scheletrati, visibili su entrambi i lati dell’orologio, di un blu intenso, e satinati verticalmente per creare un contrasto con gli angoli lucidati a mano.
Caratterizzato da platina principale e ponti scheletrati sui quali il colore blu intenso è applicato tramite il processo Atomic Layer Deposition (ALD), bilanciere color oro rosa e un bariletto scheletrato che rivela la molla e il treno di ingranaggi color grigio chiaro al suo interno. Il réhaut in CVD blu (Chemical Vapour Deposition) esalta il movimento scheletrato sottolineando contemporaneamente la sottigliezza della lunetta, e le lancette in oro rosa 18 carati riprendono la tonalità del bilanciere. Il cinturino in caucciù testurizzato blu, rivestito in pelle di vitello, è completato da chiusura déployante AP in oro bianco 18 carati.
Per la prima volta, il Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico associa oro bianco 18 carati, ceramica nera e onice nero in un design minimalista illuminato dagli accenti in oro rosa di lancette, scala dei minuti e firma “Audemars Piguet” sul quadrante. Il prezzo è su richiesta (Ref. 26396NB.OO.D002KB.01).
Il Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Automatico si distingue per l’eleganza e la purezza del quadrante in onice nero, privo di indici, realizzato in collaborazione con il partner di lunga data Someco, azienda specializzata con sede a La Chaux-de-Fonds. Il design stilizzato della cassa bicolore coniuga la ceramica nera con l’oro bianco 18 carati, e l’effetto minimalista complessivo è impreziosito da accenti in oro rosa, tra cui le lancette e la scala dei minuti stampata sul réhaut laccato nero e la firma “Audemars Piguet” applicata sul quadrante. La gabbia del flying tourbillon, circondata da una filettatura color oro rosa e coordinata al bilanciere che oscilla al suo interno, compie le sue rotazioni a ore 6 e, per la prima volta, ha ponte superiore rifinito con PVD nero, in tono con il colore del quadrante.
Il vetro in zaffiro del fondello mette a vista il Calibro 2950, automatico, accuratamente rifinito e con massa oscillante in oro rosa 22 carati.
Come le edizioni precedenti, il nuovo modello è alimentato dal Calibro 2950 a carica automatica. Il fondello in vetro zaffiro rivela la massa oscillante in oro rosa 22 carati e le raffinate decorazioni del movimento, tra cui Côtes de Genève, finitura a chiocciola, spazzolatura con motivo soleil e venatura circolare. Il cinturino rivestito in caucciù nero, è decorato con motivo testurizzato e chiuso da fibbia déployante in oro bianco.
La nuova versione del Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Cronografo Automatico unisce la modernità della ceramica nera rifinita a mano al fascino senza tempo dell’oro rosa 18 carati in un design elegante ed equilibrato. La produzione è limitata a 50 pezzi, e il prezzo è su richiesta (Ref. 26399NR.OO.D002KB.01).
La Maison ha presentato anche una nuova variante del suo Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Cronografo Automatico, in oro rosa 18 carati e ceramica nera. La cassa da 41 millimetri, con spessore di 13,8 millimetri, ha lunetta ultrapiatta, anse stilizzate, corona e pulsanti in oro rosa 18 carati, per un elegante contrasto con la ceramica scura. Il réhaut è laccato nero, e le lancette in oro bianco 18 carati.
Le due tonalità della cassa del Code 11.59 by Audemars Piguet Flying Tourbillon Cronografo Automatico richiamano il movimento architettonico, Calibro 2952, automatico, nelle sue sfumature del nero e dell’oro rosa, visibile su entrambi i lati dell’orologio.
L’orologio è alimentato dal Calibro 2952, automatico, dotato di flying tourbillon e di un cronografo flyback e caratterizzato da ponti scheletrati nei toni del nero e dell’oro rosa, coordinati al bilanciere. Il fondello in vetro zaffiro rivela gli elementi essenziali del movimento, tra cui la massa oscillante in oro rosa 22 carati. La riserva di carica è di 65 ore. Così come per il suo predecessore, presentato nel 2021, anche nel nuovo segnatempo la produzione è limitata a 50 pezzi.
Il nuovo Royal Oak Concept Flying Tourbillon GMT sfoggia una cassa in titanio sabbiato e una lunetta in ceramica verde, come la corona e il pulsante. Il cinturino è in caucciù, abbinato al colore della ceramica, e il prezzo è su richiesta (Ref. 26589IO.OO.D056CA.01).
Royal Oak Concept Flying Tourbillon GMT
Il Royal Oak Concept Flying Tourbillon GMT ha cassa da 44 millimetri in titanio satinato, con spessore di 16,1 millimetri, impreziosita da lunetta, corona e pulsante in ceramica verde, che ospita il Calibro 2945 a carica manuale. Visibile attraverso il quadrante e il fondello in zaffiro, presenta ponti in PVD nero e inserti di colore verde CVD che si abbinano in modo perfetto alla tonalità della ceramica. I forti contrasti di colore del segnatempo sono illuminati dagli accenti in oro rosa di lancette, monogramma AP applicato a ore 12, gabbia del flying tourbillon e componenti dello scappamento, e ulteriormente ravvivati dagli indici bianchi trasferiti sul réhaut nero. L’orologio, impermeabile fino a 10 atmosfere, è completato da un cinturino in caucciù verde, chiuso da fibbia déployante AP in titanio sabbiato, e dotato di un cinturino supplementare in caucciù nero.