La collezione Defy Skyline di Zenith si amplia con un modello scheletrato e con l’elegante Defy Skyline 36 mm, caratterizzato da un’inedita misura di cassa, in acciaio.

Zenith Defy Skyline Skeleton – Ref. 03.9300.3620/79.I001 – cassa in acciaio di 41 mm di diametro – fondello in acciaio e vetro zaffiro – quadrante scheletrato blu – movimento meccanico a carica automatica, calibro El Primero 3620 SK. Funzioni: ore, minuti, contatore 1/10 di secondo a ore 6. Bracciale in acciaio, chiusura déployante; cinturino in caucciù blu con motivo a volta stellata, chiusura déployante. Prezzo al pubblico: 11.800 euro.
Un anno dopo il lancio della collezione Defy Skyline, caratterizzata da una costruzione spiccatamente contemporanea concepita prendendo spunto dalle moderne strutture urbane, e da un movimento meccanico all’avanguardia, la Manifattura di Le Locle amplia la sua gamma con il nuovo Defy Skyline Skeleton, orologio dal quadrante trasparente strutturato intorno alla silhouette stilizzata di una stella. Alimentato da un movimento a 3 lancette ad alta frequenza El Primero, rivelato sotto ponti simmetrici, lo Zenith Defy Skyline Skeleton è anche il primo orologio scheletrato al mondo a presentare un’indicazione di 1/10 di secondo.

Il Defy Skyline Skeleton, primo orologio scheletrato al mondo a presentare un’indicazione di 1/10 di secondo, ripropone l’estetica contemporanea e stilizzata del Defy Skyline lanciato nel 2022, definita da materiali e movimenti innovativi.
Defy Skyline Skeleton
Proprio come il Defy Skyline “standard”, la nuova versione scheletrata è disponibile in una cassa ottagonale in acciaio, di 41 millimetri, con angoli pronunciati e bordi nitidi, sormontata da una lunetta a 12 lati che funziona come un’estensione degli indici delle ore, accentuando l’architettura complessiva del segnatempo. La lucidatura lungo i bordi esterni della lunetta fornisce un piacevole contrasto con la prominente spazzolatura satinata delle superfici, mentre la corona a vite, impreziosita dal logo a forma di stella, è montata per fornire impermeabilità fino a 100 metri. Un vetro in zaffiro protegge il quadrante, un altro è posizionato nel fondello, fissato da quattro viti. Sul retro dell’orologio sono collocati anche i pulsanti per il sistema di sostituzione del cinturino a sgancio rapido.

L’orologio è disponibile con quadrante aperto blu o nero (Ref. 03.9300.3620/78.I001), caratterizzato da un disegno a stella a quattro punte con motivi triangolari e a forma di boomerang “ritagliati” che conduce a una minuteria esterna, con indici delle ore sfaccettati rodiati rivestiti, come le lancette di ore e minuti, con Super-LumiNova.
La simmetria del quadrante
L’orologio gioca con il layout del quadrante del Defy Skyline standard riorganizzando alcuni elementi e rimuovendone del tutto altri: il quadrante secondario da 1/10 di secondo è spostato infatti alle ore 6, anziché alle ore 9, conferendo una gradita simmetria all’insieme, e non è presente la finestra della data. Le superfici rivelano una spazzolatura verticale e sono disponibili in nero o blu, mentre le sezioni scheletrate si uniscono per creare il motivo a stella a quattro punte in stile vintage, in omaggio al logo ZENITH “double Z” degli anni Sessanta. Gli indici sfaccettati rettangolari rodiati sporgono dal rehaut e, insieme alle lancette di ore e minuti, sono facilmente leggibili grazie al trattamento con Super-LumiNova. Il design, il lavoro di scheletratura perfettamente simmetrico, gli indici e le lancette contribuiscono così a creare un orologio che elude le insidie che possono presentarsi in un quadrante traforato, garantendo una chiarezza di informazioni e una leggibilità ottimali.
Visibile sia dal lato quadrante che sul fondello, il calibro automatico ad alta frequenza El Primero 3620 SK, scheletrato, è rifinito nello stesso colore del quadrante, così come la massa oscillante a forma di stella satinata.
Il movimento
Il calibro automatico ad alta frequenza El Primero 3620 SK, scheletrato, è visibile attraverso il quadrante aperto e dal fondello in vetro zaffiro. Il movimento – con architettura simile al cronografo con precisione di lettura a 1/10 di secondo El Primero 3600 – utilizza un sistema di azionamento diretto dallo scappamento per la lancetta dei secondi sussidiaria, batte a 36.000 alternanze/ora (5 Hz), ed è contraddistinto da rotore bidirezionale a forma di stella e riserva di carica di 60 ore. Presenta inoltre un meccanismo di arresto dei secondi, ruota di scappamento e ancora in silicio. I componenti rivelano accenti nello stesso colore del quadrante traforato, blu o nero, compreso il motivo a stella del rotore bidirezionale: la vista da entrambi i lati dell’orologio risulta così decisamente affascinante.

L’orologio è dotato di un sistema di cinturino a cambio rapido che consente di passare con facilità dal bracciale in acciaio al cinturino in caucciù con motivo a volta stellata, blu o nero, entrambi con fibbia déployante in acciaio.
Il Defy Skyline Skeleton è fornito con bracciale in acciaio con maglie ad H che si integra perfettamente con le linee della cassa, ed è accuratamente rifinito. Le superfici piatte spazzolate verticalmente si armonizzano con gli smussi lucidi dei bordi dei diversi elementi, fino a chiudersi in una fibbia déployante, in acciaio. In dotazione anche un cinturino in caucciù, blu o nero, con motivo a cielo stellato, completato da fibbia déployante. Il pratico meccanismo di cambio con pulsanti di sicurezza sul retro consente di sostituire con facilità il bracciale in acciaio con quello in caucciù, senza l’ausilio di strumenti particolari.
Il Defy Skyline è ora disponibile in una versione con cassa in acciaio da 36 mm, con (Ref. 16.9400.670/51.I001, blu; Ref, 16.9400.670/61.I001, verde; Ref. 16.9400.670/18.I001, rosa. Prezzo: 12.900 euro) o senza diamanti (Ref. 03.9400.670/51.I001, blu; Ref. 03.9400.670/61.I001, verde; Ref. 03.9400.670/18.I001, rosa. Prezzo: 9.100 euro) sulla lunetta, che mantiene la forma angolare dell’originale. Abbinata a quadrante blu metallizzato intenso, rosa o verde pastello, bracciale in acciaio e cinturino di ricambio in caucciù, dello stesso colore del quadrante.
Defy Skyline 36mm
Accanto al modello scheletrato, debutta una gamma di versioni di medie dimensioni del Defy Skyline, con la cassa geometrica caratteristica della collezione nella nuova misura di 36 mm, impermeabile fino a 10 atmosfere, e in tre colori di quadrante. Blu metallizzato intenso, lo stesso della versione da 41 mm, o nelle inedite tonalità pastello, rosa o verde, con motivo geometrico inciso composto da stelle a quattro punte che reinventano il logo vintage della “doppia Z” di Zenith. Il rehaut, angolato, segue la stessa forma a dodici lati della lunetta, al 3 è collocato il datario con ruota del calendario in tinta, indici e lancette sono placcati rodio, sfaccettati, e rivestiti con Super-LumiNova SLN C1.

Il Defy Skyline 36mm è completato da bracciale in acciaio, chiuso da fibbia déployante, e fornito di cinturino di ricambio in caucciù abbinato cromaticamente al quadrante.
Il nuovo Defy Skyline 36 mm mantiene il profilo della cassa e il materiale, l’acciaio, dell’esemplare più grande, ed è disponibile con o senza diamanti taglio brillante sulla lunetta (52 diamanti VVS taglio brillante per circa 1 carato). Dotato di un meccanismo di cambio rapido del cinturino, è completato da bracciale in acciaio con fibbia déployante, e cinturino in caucciù con motivo a volta stellata che riprende il colore del quadrante.
Ad animare il segnatempo, il calibro automatico Elite 670, decorato da un’elegante finitura grigia, con 28.800 alternanze/ora, 50 ore di riserva di carica e rotore a forma di stella aperta.