Grand Seiko amplia il proprio ambito in Europa esprimendo una filosofia che abbina rispetto per la natura, da cui trae forte ispirazione, a una tecnologia sofisticata. Di cui sono espressione calibri particolarmente evoluti come il 9SA5 a 36.000 alternanze orarie, e il celebre Spring Drive.
Grand Seiko 60° Anniversario, Edizione Limitata – Ref. SLGH003G – cassa in acciaio di 40 mm di diametro – fondello trasparente – quadrante blu Grand Seiko, lancetta dei secondi rossa. Calibro 9SA5 Hi-Beat a carica automatica, 36.000 alternanze/ora. Funzioni: ore, minuti, secondi, data. Riserva di carica: 80 ore. Bracciale in acciaio, fibbia déployante. Impermeabile fino a 100 metri (10 bar). Serie limitata a 1.000 esemplari. Prezzo al pubblico: 10.000 euro
«Il vero valore del Lusso risiede nella combinazione di un raro savoir-faire con il rispetto per le tradizioni e la passione nel cuore e nell’anima che guidano ogni Takumi (artigiano) di Grand Seiko. Questa quintessenza dell’arte giapponese mi ha sempre affascinato. Finalmente ho l’occasione di sviluppare un marchio che rappresenta tutti questi valori straordinari». Le parole di Frédéric Bondoux, da febbraio 2020 Presidente di Grand Seiko Europe dopo essere stato in Omega per diciotto anni, prima in Asia in qualità di Area Sales Manager e poi in Francia come Managing Director, e nel ruolo di Managing Director Longines per 5 anni, dichiarano in maniera precisa le origini del Marchio e le ambizioni sul suo futuro. Fondata nel 1960 con l’obiettivo di superare i limiti imposti dalle tecnologie dell’epoca, e con una produzione di Manifattura ispirata all’essenza dell’orologeria, la Casa conta da tempo un fedele seguito in Giappone, dal 2010 è stata lanciata a livello internazionale, e dal 2017 si è resa completamente indipendente dalla Casa madre, Seiko. Un nuovo capitolo si è aperto nel 2020 attraverso l’istituzione di un’entità europea, Grand Seiko Europe con sede a Parigi, il cui obiettivo è di promuoverne l’immagine in Europa come brand del lusso. La società gestisce anche la Boutique di Place Vendôme, inaugurata lo scorso 5 giugno.
Frédéric Bondoux, Presidente di Grand Seiko Europe, commenta così l’inaugurazione del negozio parigino: «L’apertura di questa prima Boutique Grand Seiko in Place Vendôme, nel centro della “ville lumière”, rappresenta un passo importante per il nostro sviluppo europeo. Mette in evidenza la storia, la forza, la ricchezza del marchio Grand Seiko e della sua collezione. Siamo lieti di poter accogliere tutti i connoisseurs degli orologi di lusso e mostrare loro l’eccellenza di Grand Seiko e della sua orologeria».

Gli interni della Boutique parigina di Place Vendôme riflettono l’universo del Marchio e la filosofia “The Nature of Time” con pareti rivestite in bambù, conosciuto come Sumushiko, pareti Shoji realizzate con carta Washi, e tappeti Tatami. Vi si trovano anche materiali più contemporanei, come la pietra di Vals al piano terra e il pavimento in rovere al primo piano. Il design è opera di Kengo Kuma, uno dei principali architetti giapponesi.
Grand Seiko è una Manifattura completamente integrata e ogni orologio è assemblato a mano e regolato da artigiani altamente qualificati in due studi dedicati in Giappone: lo Studio Shizukuishi, inaugurato nel luglio scorso e immerso nella spettacolare natura della Prefettura di Iwate, per i segnatempo meccanici; e lo Studio Shinshu, al servizio degli orologi al quarzo e Spring Drive. Tecnologia avanzata e maestria artigianale si combinano con un design puro radicato nell’estetica giapponese che riflette abilità manuali avanzate e grande attenzione ai dettagli, come la lucidatura Zaratsu delle casse, che trae spunto dalla finitura delle spade katana dei samurai. Le creazioni riecheggiano la spiritualità giapponese ispirata dalla natura e sintetizzata nell’espressione “The Nature of Time”, lo scorrere del tempo che abbraccia tutto come parte del mondo fisico naturale. Declinata in tre serie diverse, le linee Elegance, Heritage e Sport, dal punto di vista tecnico la gamma si concentra sul tipo di movimento, sia esso meccanico, al quarzo o Spring Drive.
«La creazione di questa nuova società segna un ulteriore passo per Grand Seiko. Sono lieto dei progressi che il marchio ha compiuto negli ultimi anni in Europa e penso sia giusto il tempo di fare leva sul “momentum”, con la Boutique in Place Vendôme e con Grand Seiko Europe S.A.S. Credo daremo vita a una nuova “golden era” per Grand Seiko», ha affermato Shinji Hattori, Presidente e CEO di Seiko Watch Corporation.

Lo Studio Shizukuishi, inaugurato nel mese di luglio scorso e progettato anch’esso da Kengo Kuma, si estende su una superficie ampia e luminosissima di 2.244 metri quadrati che offre agli orologiai un ambiente di lavoro ideale
Edizioni speciali per il 60° anniversario celebrato nel 2020
Il Grand Seiko 60° Anniversario Edizione Limitata SLGH003G, della Collezione Sport è disponibile da questo mese di dicembre in un’edizione limitata di 1.000 esemplari presso le Boutique Grand Seiko e i rivenditori selezionati in tutto il mondo. Viene animato dal rivoluzionario calibro automatico 9SA5 a 36.000 alternanze orarie, un movimento meccanico Hi-Beat completamente nuovo sviluppato esclusivamente per il brand, con tasso di precisione compreso tra +5 e –3 secondi al giorno e riserva di carica di 80 ore. Che è stato interessato da una radicale riprogettazione di tre strutture chiave e di alcuni componenti al loro interno per i quali sono già stati concessi diversi brevetti: lo scappamento a doppio impulso in cui per un verso la potenza viene trasmessa direttamente al bilanciere mentre dall’altro è trasmessa attraverso l’ancora, come in uno scappamento tradizionale; un nuovo bilanciere a spirale libera che mantiene la precisione più a lungo ed è più resistente agli urti e alla frizione; l’innovativa disposizione orizzontale di bariletto e treno degli ingranaggi che rende il nuovo calibro più sottile del 15% rispetto all’attuale calibro Hi-Beat Grand Seiko. L’orologio condivide il design del precedente modello, con cassa in acciaio di 40 millimetri impermeabile 100 metri (10 bar) lucidata secondo la tecnica Zaratsu, bracciale in acciaio e quadrante dall’iconico blu Grand Seiko su cui si muove la lancetta rossa per i secondi.
Il Cronografo Spring Drive GMT della collezione Sport celebra i 60 anni di Grand Seiko e i 20 anni del movimento Spring Drive. Ha cassa in oro rosa 18 carati di 44,5 millimetri impermeabile 200 metri (20 bar), quadrante blu indaco “Katsu-iro” che come la cassa evoca la figura del leone, in particolare la criniera. In serie limitata a 100 esemplari ha un prezzo al pubblico di 45.600 euro.
Sempre nella collezione Sport, e sempre in edizione limitata per il 60° anniversario – ma in questo caso a soli 100 esemplari con incisione del numero progressivo sul fondello – il Cronografo Spring Drive GMT si ispira all’armatura tradizionale giapponese indossata dai guerrieri Samurai nel periodo Sengoku, tra la fine del XV e l’inizio del XVII secolo. Il simbolo del leone, nato nel 1960 insieme al primo orologio Grand Seiko, è evocato dalla forma della cassa, realizzata in oro rosa 18 carati con lucidatura Zaratsu e impermeabile 200 metri (20 bar), e riprodotto tramite un inserto in oro rosa sulla massa oscillante del movimento, il calibro Spring Drive 9R96, che utilizza la celebre tecnologia Spring Drive basata su una molla motrice associata a un circuito elettronico controllato da un oscillatore al quarzo. Con uno scarto che, in questa particolare versione eccezionalmente precisa, raggiunge ±10 secondi al mese, pari a ±0,5 secondi al giorno. Dotato di funzioni di cronografo e GMT, l’orologio ha un quadrante del caratteristico colore blu indaco noto come “Katsu-iro”, prediletto dai samurai per la loro armatura, e simbolo di coraggio. Della stessa tonalità il cinturino in coccodrillo.
Orologi iconici
Tra i modelli più rappresentativi della filosofia Grand Seiko gli esemplari appartenenti alla collezione Heritage “snowflake”, definizione riferita alla lavorazione del quadrante che rievoca l’effetto di un delicato manto di neve appena caduta, in due tonalità, bianca o azzurrata tipo ghiaccio. La cassa è in titanio di 41 millimetri di diametro o in acciaio di 40,2 millimetri, impermeabile 100 metri (10 bar), abbinata rispettivamente a bracciale in titanio o cinturino in coccodrillo con cuciture azzurre. E il movimento calibro Spring Drive 9R65 con precisione di ±15 secondi al mese, pari a ±1 secondo al giorno.
La texture del quadrante dei modelli Heritage “snowflake” riproduce un disegno che evoca la superficie morbida e setosa della neve appena caduta,
o quella del manto nevoso fresco e ghiacciato. Due le versioni, in titanio di 41 millimetri o in acciaio di 40,2 millimetri, con bracciale in titanio
o cinturino in coccodrillo. Il prezzo al pubblico è rispettivamente di 6.000 euro e 5.900 euro.
E all’appello non poteva mancare la serie Elegance, con il Grand Seiko Elegance SBGW262J, che esalta al meglio la straordinaria capacità artigianale della Casa nella lavorazione della lacca Urushi, termine usato per indicare la linfa estratta dalla pianta omonima che cresce solo in Giappone, dalla quale si ricava la pregiata lacca universalmente riconosciuta. Alla cassa in oro giallo di 39 millimetri si abbina dunque un quadrante nero, ampio e pulito, decorato esclusivamente con la lacca Joboji della Prefettura di Iwate, che rappresenta solo una piccolissima percentuale della lacca utilizzata in Giappone, la cui lavorazione è estremamente complessa rispetto alle varietà straniere. La particolare tonalità di nero profondo viene ottenuta mescolando del ferro, e sul fondo così ricavato spiccano ancora di più i numeri arabi dorati ai quarti, insieme agli indici grandi e leggibili decorati a mano con la tecnica a rilievo maki eseguita dal maestro Isshu Tamura. La curvatura del quadrante e il vetro a forma di cupola esaltano ulteriormente la sensazione di profondità. Il movimento è manuale, calibro 9S64.

L’orologio Grand Seiko Elegance SBGW262J è caratterizzato da un bellissimo quadrante in lacca Urushi a fondo nero con indici color argento e grandi cifre arabe dorate ai quarti, tecnica nella quale la Casa eccelle. La cassa è in oro giallo 18 carati di 39 millimetri, il movimento manuale calibro 9S64, il cinturino in coccodrillo nero. Prezzo al pubblico: 31.000 euro.
Ancora un meccanismo manuale, ma stavolta si tratta del calibro 9S63 con piccoli secondi a ore 9 e riserva di carica a ore 3, anima una più classica versione black & white caratterizzata da abbinamento tra cassa acciaio e quadrante chiaro.
