La collezione Big Bang Integral Time Only di Hublot si concentra su ore, minuti, secondi e data e, per la prima volta, su una cassa di soli 40 millimetri disponibile in titanio, ceramica All Black, oro giallo.
Hublot Big Bang Integral Time Only 40mm – Ref. 456.NX.0170.NX – cassa in titanio spazzolato e lucido di 40 mm – fondello con cristallo in zaffiro – impermeabile fino a 10 atmosfere (100 metri) – quadrante in zaffiro, indici applicati e lancette rodiati riempiti di SuperLuminova – movimento meccanico a carica automatica calibro HUB1710. Funzioni: ore, minuti, secondi, data. Riserva di carica: 50 ore. Bracciale in titanio spazzolato e lucido. Prezzo al pubblico: 17.500 euro.
Con il Big Bang Integral Time Only Hublot continua a stupire, proponendo un segnatempo scolpito in materiali distintivi combinati con soluzioni tecnicamente all’avanguardia e design originale. E lanciando il primo modello della sua iconica collezione con bracciale integrato, in una nuova dimensione.
Estetica pulita e lineare, profilo sottile, perfetta continuità tra cassa e bracciale integrato caratterizzano il Big Bang Integral Time Only, nella nuova misura da 40 millimetri.
Sin dal debutto nel 2005 il Big Bang, fusione di acciaio, ceramica e gomma, ha rivelato il suo design esclusivo, rivoluzionato nel 2020 grazie al primo Big Bang con bracciale integrato, un cronografo stilizzato con cassa da 42 millimetri. Quest’anno l’evoluzione continua con una versione solo tempo che segna l’ennesimo primato per il Big Bang Integral: una cassa più piccola, di 40 millimetri di larghezza. E un orologio ancora inconfondibilmente Hublot, che mantiene intatti i codici estetici della linea Big Bang Integral pur concentrandosi sull’essenziale. Dove le dimensioni ridotte, il profilo più sottile e la configurazione solo tempo garantiscono un’estetica pulita e lineare.
Il Big Bang Integral Time Only All Black è realizzato interamente in ceramica nera, leggera e antigraffio. In perfetto accordo cromatico con la tonalità protagonista del segnatempo, adotta lancette annerite come gli indici applicati, entrambi ricoperti di SuperLuminova bianco. In serie limitata esclusivamente a 250 esemplari, ha un prezzo pari a 19.600 euro (Ref. 456.CX.0140.CX).
«Nessuno se lo aspettava e allora, naturalmente, lo abbiamo fatto: un Big Bang Integral più compatto che mai, energico, potente, ma allo stesso tempo più raffinato e lineare di qualsiasi altro modello. Un vero e proprio esercizio di design orologiero, che rispetta la nostra grammatica estetica e tecnica, ma in un formato del tutto nuovo per noi. Sfida vinta con il Big Bang Integral che dimostra ancora una volta la sua versatilità e la sua modernità!» Ricardo Guadalupe CEO Hublot.
La versione in oro giallo rivela le finiture spazzolate e lucide di cassa e bracciale, e gli elementi dorati del quadrante in zaffiro spennellati con SuperLuminova per una maggiore visibilità. Il prezzo al pubblico è di 48.700 euro (Ref. 456.VX.0130.VX).
Abbandonare momentaneamente la complicazione cronografica ha reso il Big Bang Integral Time Only complessivamente più concentrato e snello. Grazie alla nuova dimensione da 40 millimetri, confortevole e facile da indossare, e alla mancanza dei pulsanti, il profilo risulta molto più netto e, con uno spessore di soli 9,25 millimetri, perfettamente proporzionato alla silhouette affusolata ed elegante del segnatempo. Come il cronografo Big Bang Integral del 2020, l’Integral Time Only è disponibile in tre materiali: titanio, ceramica nera o oro giallo 18 carati. Il modello in ceramica nera è realizzato in serie limitata a 250 esemplari. La cassa, impermeabile fino a 10 atmosfere (100 metri), è principalmente spazzolata, con zone lucide che interessano il perimetro esterno della lunetta – poggiata su una base in resina composita nera e fissata tramite sei viti a forma di H in titanio – e il profilo delle anse. L’inconfondibile sagoma ispirata agli oblò rimane, ma è rivitalizzata da fianchi smerlati riccamente spazzolati, totalmente in linea con l’atmosfera suggestiva ed elegante di Hublot.
L’emblematico bracciale integrato a tre maglie riprende gli spigoli vivi della cassa: ogni maglia è lucidata e satinata, angolata e smussata singolarmente, e l’insieme è chiuso da una fibbia déployante, personalizzata.
L’iconico bracciale integrato, vero punto di forza dell’orologio, rispecchia gli spigoli vivi della cassa, ed è quasi totalmente spazzolato con accenti lucidi distribuiti lungo l’intera superficie. Le maglie sono caratterizzate da design sfaccettato, con quelle centrali larghe e sviluppate in senso orizzontale e le laterali più piccole e disposte verticalmente. Un insieme omogeneo e confortevole che alterna superfici opache e lucide, ed è fissato al polso tramite una chiusura déployante.
Sul quadrante in zaffiro si dispongono lancette traforate e indici applicati, abbinati a cassa e bracciale e abbondantemente riempiti di SuperLuminova. E al 6 si apre la finestra trapezoidale della data, con fondo nero e bordo ad ampio contrasto.
Il quadrante è in zaffiro e, nei tre modelli, utilizza la stessa disposizione, l’unica variazione è il tono delle lancette e degli indici applicati. L’esemplare in titanio ha lancette e indici rodiati, la declinazione in ceramica nera ha lancette annerite come gli indici applicati, e nel Big Bang Integral Time Only in oro giallo le lancette sono in metallo prezioso e gli indici applicati intonati. Il disco del datario è traforato e, quando è allineato al 6, rivela la data nella finestra trapezoidale con uno sfondo nero su tutti e tre i modelli. Le lancette centrali delle ore e dei minuti, parzialmente traforate, insieme agli indici delle ore applicati, sono riempiti di SuperLuminova per una maggiore visibilità al buio, mentre la lancetta dei secondi ha un terminale rosso nei modelli in oro e titanio, e nero nell’esemplare in ceramica All Black. Una minuteria nera con numeri bianchi e indici rossi o grigi attraversa il rehaut. Il logo del Marchio è stampato sul lato inferiore del vetro in zaffiro, caratterizzato da rivestimento antiriflesso.
Il calibro automatico HUB1710, visibile sul lato quadrante e sul fondello, in zaffiro, è decorato con finiture che abbinano tratti moderni e tradizionali, con spazzolature ricche e pulite e Côtes de Genève circolari.
Ciascuno dei tre modelli è alimentato da un movimento HUB1710, meccanico a carica automatica, che offre ben 50 ore di riserva di marcia. Caratterizzato da 185 componenti, di cui 27 rubini, e una frequenza di 28.800 alternanze/ora, e da finiture che fondono tocchi tradizionali e industrial, con spazzolature ricche e pulite e Côtes de Genève circolari.
Approfondisci qui la collezione di orologi Zenith, con il nuovo orologio Zenith Defy Skyline presentato alla LVMH Watch Week