Per gli amanti del mare la Manifattura di Schaffhausen lancia quest’anno la terza generazione dell’orologio IWC Portugieser Yacht Club.
Le tre referenze proseguono la storia del leggendario orologio IWC Yacht Club che dal 2010 è stato integrato nella famiglia Portugieser. I nuovi cronografi montano tutti il calibro IWC 89361, interamente realizzato nella manifattura di IWC, secondo il nuovo approccio strategico del marchio che vi avevamo anticipato a Febbraio.

IWC Portugieser Yacht Club, Ref: IW390703. Orologio con movimento meccanico automatico con cassa in acciaio inossidabile, diametro 44.6 mm , spessore 14,4 mm. Calibro di Manifattura IWC 89361, frequenza 4 HZ, funzione cronografica con ore, minuti e secondi, contatori di ore e minuti combinati in un unico totalizzatore a ore 12. Funzione flyback, datario, piccoli secondi con dispositivo di arresto. Riserva di carica 68 h, corona a vite, vetro zaffiro trasparente, convesso, antiriflesso su entrambi i lati. Quadrante argentato, lancette dorate e applicazioni in oro rosso 5N. Bracciale in oro rosso 5N e acciaio inossidabile. Resistente fino a 6 bar. Photo Credit: Federica Santeusanio, Copyright: The Ducker Magazine.
Il calibro cronografico IWC 89361 sceglie una cassa di 44,6 mm di diametro, leggermente più ampia rispetto alla seconda generazione del Portugieser Yacht Club di 43,5 mm. Ma il sapore di questa nuova collezione possiede un twist in più. Conferito dalla forte personalità di un bracciale in acciaio che porta con sé lo spirito degli anni ’70, ancora in auge nel mondo delle lancette. Abbandonato quindi il cinturino in caucciù delle precedenti versioni, l’habillage dei tre nuovi modelli si sviluppa intorno alle qualità di un bracciale integrato alla cassa. Abbellito da un gioco estetico di finiture lucide e satinate è dotato di un meccanismo di aggiustamento al polso con una variazione di 5 mm. Dettaglio importante che rende il cronografo nautico dotato di buona ergonomia e ottima aderenza al polso, imprescindibili doti per un orologio uomo sportivo.
IWC Portugieser Yacht Club Ref: IW390701 Cassa in acciaio, quadrante blu con elementi luminescenti, lancette e applicazioni rodiate, cinturino in acciaio.
L’ uniforme del Portugieser Yacht Club sceglie una livrea in acciaio, il metallo più versatile e quotidiano che oggi continua a soddisfare le esigenze della clientela contemporanea. Ma, a fianco delle due referenze che troverete disponibili e prenotabili sull’e-commerce del brand ad un prezzo al pubblico di euro 13.000, IWC lancia anche il modello IW390703 in una favolosa combinazione tra acciaio e oro rosso 5N, la mia preferita.
E’ nel binomio tra i due metalli, uno nobile come l’oro, l’altro più versatile e contemporaneo come l’acciaio possiamo scoprire quello spirito di puro understatement che tutta la nuova collezione dei Portugieser Yacht Club possiede. Uno spirito sofisticato ma nel contempo lineare, capace di non passare mai di moda. Una eleganza sussurrata, non urlata come qualche volta ci capita di osservare nell’offerta di mercato dei beni del lusso. E allora vi potreste chiedere da dove deriva questa interessante attitudine, ben lampante nella generazione dei cronografi Portugieser Yacht Club presentata in questi giorni da IWC. Naturalmente dalle origini. E per comprenderla occorre portarvi indietro nel tempo agli esordi del primo modello IWC Yacht Club, nel 1967.
IWC Portugieser Yacht Club Ref: IW390702 Cassa in acciaio inossidabile, quadrante argentato, lancette e applicazioni blu, cinturino in acciaio inossidabile.
Allora la Manifattura di Schaffhausen era diretta da Hans Ernst che promuoveva gli studi per rendere la meccanica orologiera sempre più performante nell’universo legato alla marina. Dopo il lancio dell’Aquatimer, un modello resistente fino a una profondità di 200 metri che presentava una ghiera girevole per impostare i tempi di immersione, il 1967 fu un anno interamente votato al mare. Il marchio presentò sul mercato un orologio automatico che portava un nome evocativo: IWC Yacht Club.

IWC Yacht Club 1967 – L’orologio presentava un calibro Pellaton 8541B ad alta precisione custodito in una cassa in acciaio. Robusto e resistente il modello abbracciava una estetica classica.
Nella metà dei ruggenti anni ’70 IWC Yacht Club ottenne un successo strepitoso. Perfetto per veri yachtmen, gentiluomini amanti dello sport, ma anche business men e influenti personalità della cultura. Tutti accomunati dalla sana passione per il mare. Una passione sulla quale la tradizione dei club nautici ha esordito in Irlanda addirittura nel tardo ‘700. E che annovera più tardi in Inghilterra personalità come Winston Churchill, iscritto al Royal Yacht Club di Londra. Un consorzio legato alla Royal Navy, con la quale in tanti frangenti IWC collaborò per la realizzazione di strumenti nautici.

IWC Portugieser Yacht Club Chronograph 3902. Progettato da Christian Knoop, nel 2010 il cronografo Portugieser Yacht Club ha introdotto per la prima volta un coté sportivo nella famiglia IWC portoghese.
Nella storia dei club nautici ritroviamo intrecciati i valori che hanno ispirato l’IWC Yacht Club del 1967: serietà, fair play, passione sportiva e cultura dell’eleganza. Codici che, tradotti nel vocabolario orologiero, hanno poi continuato ad alimentare la creatività della Manifattura IWC, introdotti all’interno della famiglia Portugieser. Oggi a distanza di dieci anni, rivisitati in una chiave più contemporanea, non tradiscono lo spirito delle origini. D’altronde l’attitudine all’eleganza resta una dote innata, scorre nel DNA di famiglia e a dispetto delle mode più effimere resta l’orizzonte migliore verso il quale è bene navigare.