IWC Top Gun Edition “SFTI” è un orologio sportivo e tecnico il cui aspetto tattico viene assicurato dalla cassa in ceramica nera con pulsanti e fondello in Ceratanium®.

IWC Pilot’s Watch Chronograph TOP GUN Edition “SFTI” – Ref. IW389194 – cassa in ceramica high-tech nera di 44 mm – fondello, corona, pulsanti in Ceratanium® nero – quadrante nero – cinturino in tessuto verde, fibbia ad ardiglione in Ceratanium® – impermeabilità fino a 6 atmosfere (60 metri) – movimento meccanico a carica automatica calibro 69380. Funzioni: ore, minuti, secondi continui, 30 ore cronografiche, 12 minuti cronografici, secondi cronografici, data e giorno della settimana. Riserva di carica 46 ore. Prezzo al pubblico: 10.100 euro.
Forza, resistenza e affidabilità caratterizzano il nuovo modello da aviatore Pilot’s Watch Chronograph TOP GUN Edition “SFTI”, che va ad arricchire l’ampia linea TOP GUN IWC dedicata al leggendario programma Navy Fighter Weapons School, in cui la US Navy addestra i migliori piloti al volo e alle abilità tattiche. Dal 2007 l’azienda produce gli orologi TOP GUN come licenziataria ufficiale della US Navy, e la serie prende appunto il nome dalla Navy Fighter Weapons School (TOPGUN). Al suo interno confluiscono sofisticati segnatempo realizzati con materiali robusti e inalterabili, progettati per resistere anche alle forze G estreme cui può essere sottoposto un pilota di jet da combattimento. Una tradizione, quella di IWC, nata più di 80 anni fa, quando il Marchio ha prodotto il suo primo Pilot’s Watch, accumulando da allora una vasta esperienza nella progettazione e ingegnerizzazione di strumenti “mission-critical” su misura per le esigenze degli aviatori. In primo piano, naturalmente, le prestazioni di questi segnatempo fortemente specialistici, ma anche l’innovazione riguardo i materiali impiegati che devono affrontare le continue sollecitazioni sperimentabili nella cabina di pilotaggio di caccia supersonici come il Boeing F/A-18 Super Hornet durante esercitazioni aeree, curve strette o manovre verticali. Ecco quindi prevalere elementi altamente resistenti come il titanio e la ceramica high-tech, capaci di sopportare anche la corrosione dell’aria di mare, ideali quindi, per esempio, in missioni di lunga durata su una portaerei.
Il marchio vanta una lunga tradizione nel campo degli orologi da aviatore, e con la linea IWC TOP GUN Whatches realizza segnatempo specializzati in materiali ultraresistenti per sostenere le condizioni estreme che si trovano ad affrontare i piloti di jet supersonici.

Il fondello del nuovo cronografo Pilot è in Ceratanium®, materiale ideato dai tecnici IWC basato su una lega speciale di titanio. Leggero, resistente agli urti e ai graffi, assicura che il colore nero si mantenga inalterato nel tempo. Tra le incisioni presenti, oltre al logo TOP GUN, l’indicazione della serie limitata a 1.500 esemplari.
Il Pilot’s Watch Chronograph TOP GUN Edition “SFTI”, in serie limitata a 1.500 esemplari, trae ispirazione dallo “Strike Fighter Tactics Instructor”, un’edizione speciale creata nel 2018 in collaborazione con gli istruttori della Naval Air Station Lemoore in California. Contraddistinto da cassa in ceramica nera e quadrante personalizzato dal patch TOPGUN, si tratta di un cronografo possente disponibile esclusivamente per i piloti che hanno completato la Navy Fighter Weapons School. Da questo orologio il nuovo modello appena lanciato sul mercato eredita l’utilizzo della ceramica nera, ma la combina con il Ceratanium®, una recente innovazione degli ingegneri dei materiali IWC, in cui vengono realizzati fondello, corona, pulsanti e fibbia del cinturino, ad ardiglione. Derivata dall’ossido di zirconio, la ceramica nasce dalla lavorazione di polveri policristalline mescolate con diversi materiali ausiliari, viene sagomata e sinterizzata in alte temperature al forno e alla fine della lavorazione raggiunge una durezza Vickers seconda solo a quella del diamante, che le assicura, dunque, una straordinaria resistenza agli urti e ai graffi. Il Ceratanium® è invece un materiale inedito e rivoluzionario basato su una speciale lega di titanio, di cui mantiene le doti di leggerezza e robustezza. Anche in questo caso dopo che i componenti della cassa vengono fresati, torniti e forati, avviene il passaggio in forno durante il quale l’ossigeno si diffonde nel materiale e si verifica una transizione di fase, con la superficie che assume proprietà simili a quelle della ceramica. Una superficie inseparabilmente legata al materiale, capace dunque di mantenersi inalterata di fronte agli urti. Grazie al Ceratanium® tutti i componenti per la prima volta possono essere prodotti in modo durevole con una finitura jet black completamente nera.
La ceramica high-tech di ossido di zirconio che compone la cassa, dal colore nero decisamente tattico, è uno dei materiali più duri al mondo, e offre straordinarie doti di inscalfibilità, resistenza agli urti e ai graffi.

Anche il cinturino, in tessuto verde e con fibbia ad ardiglione in Ceratanium®, contribuisce a elaborare lo stile militare proprio del segnatempo.
Sportiva e massiccia anche nelle dimensioni, la cassa ha diametro di 44 millimetri e spessore di 15,7 millimetri, e viene garantita impermeabile fino a 6 atmosfere (60 metri). Come tutti gli orologi della serie Pilot è inoltre fornita di una cassa interna in ferro dolce per la protezione dai campi magnetici, una dotazione, questa, ideata da IWC a partire dal 1948 per il Mark 11, sviluppato per la Royal Air Force (RAF), l’Aviazione Reale Inglese. Altra caratteristica è il vetro antidecompressione, che non può staccarsi dalla sua sede anche in caso di repentino abbassamento della pressione in cabina.
Il nero opaco della ceramica assicura che i piloti non siano distratti dall’eventuale riflesso della luce del sole, e a maggior ragione lo stesso colore è stato scelto sia per il fondo del quadrante, sia per le lancette, nere ma rivestite di materiale luminescente bianco. Mentre in rosso spiccano la lancetta dei secondi continui, sul quadrantino a ore 6, e il terminale di quella dei secondi cronografici centrali, a forma di jet.
Il nuovo modello prende spunto dall’orologio “Strike Fighter Tactics Instructor”, creato nel 2018 in onore della US Naval Aviation Community, e disponibile solo per coloro che hanno completato il programma TOPGUN.

Jim DiMatteo, Capitano della Marina degli Stati Uniti ora in pensione e friend of the brand IWC, in una carriera militare che è durata oltre 25 anni ha accumulato più di 5.000 ore di volo in cinque diversi aerei da combattimento.
Adeguato al ruolo che riveste, il calibro 69380 di Manifattura IWC è un movimento cronografico meccanico a carica automatica dotato di ruota a colonne che garantisce solidità e una precisa misurazione del tempo, con una lettura dei tempi cronografici fino a 12 ore. Offre inoltre le tradizionali indicazioni day-date, con la doppia finestrella della data e del giorno della settimana in corrispondenza delle ore 3. Tra le sue caratteristiche, 33 rubini, 28.800 alternanze orarie (4 Hz), riserva di carica pari a 46 ore. Decisamente in stile, infine, il cinturino in tessuto verde abbinato all’orologio, dal perfetto look military.