Il brand svizzero indipendente Krayon approda in esclusiva per l’Italia presso il Flagship Store di Via Verri 7 a Milano.

Krayon Anywhere – Ref. C030-02 – cassa in oro rosa 18 carati di 39 mm di diametro e 9 mm di spessore – fondello in vetro zaffiro – quadrante bianco crema bicolore – movimento meccanico a carica manuale Cal. C030. Funzioni: Ore e minuti, orari di alba e tramonto, visualizzazione delle 24 ore, calendario semplice, mese. Riserva di carica di 72 ore. Cinturino in alligatore marrone, fibbia in oro rosa. Prezzo al pubblico: su richiesta.
Krayon, marchio svizzero di alta gamma e interessante realtà fondata nel 2016 da Rémi Maillat, è entrato a far parte della “galassia” Pisa Orologeria. Ingegnere progettista di orologi, e uno tra i giovani più talentuosi della sua generazione, Maillat è sempre stato affascinato dai fenomeni naturali, tanto che per Everywhere, la sua prima creazione presentata nel maggio 2017, si è fatto trascinare da un sogno, quello di realizzare un movimento meccanico, regolabile a mano, che permettesse di leggere l’ora dell’alba e del tramonto in qualsiasi momento in qualsiasi punto del globo. Una sfida mai raggiunta prima in orologeria, che in realtà nasceva da un’esigenza “concreta”, poiché per uno come lui, appassionato di immersioni e di apnea, è stato il fatto di alzarsi troppo presto una mattina per esplorare i fondali marini a fargli venire l’idea di un orologio con funzione universale di alba e tramonto. Appena un anno dopo, nel 2018, la geniale intuizione si aggiudicava il premio per la migliore innovazione orologiera dell’anno al Grand Prix d’Horlogerie de Genève, riconoscimento assegnato all’Everywhere Horizon, pezzo unico realizzato su misura. Un “calcolatore meccanico” universale basato sui principali parametri che influenzano il calcolo dell’alba e del tramonto: latitudine e longitudine, che definiscono geograficamente un punto della Terra, fuso orario UTC, data e mese. Oggi è la volta di Anywhere, la seconda creazione Krayon, che perfeziona ulteriormente la caratteristica complicazione e, basandosi sullo stesso brevetto, va al cuore della funzione assicurando una modalità di utilizzo semplice e intuitiva.
«È un onore per Krayon essere rappresentato da Pisa Orologeria, uno dei migliori rivenditori di orologi al mondo. Attendiamo con impazienza questa collaborazione e apprezziamo la fiducia data da Chiara Pisa e dal suo team». Rémi Maillat, fondatore di Krayon.

Pisa Orologeria accoglie presso il Flagship Store di Via Verri 7 a Milano il marchio Krayon, una realtà svizzera particolarmente interessante, fondata nel 2016 dall’ingegnere e progettista di orologi Rémi Maillat. Tra le creazioni l’orologio Anywhere, che nella versione in oro rosa 18 carati abbina un quadrante bianco crema bicolore a un cinturino in alligatore marrone con fibbia in oro rosa.
Anywhere, Un’effemeride personale al polso
«Siamo in costante evoluzione ed è per questo che abbiamo scelto di introdurre nella nostra offerta Krayon, uno dei migliori esempi di tradizione orologiera, in grado di distinguersi grazie alle speciali complicazioni dei suoi segnatempo». A questo obiettivo di Chiara Pisa, Amministratore Delegato di Pisa Orologeria, risponde pienamente l’orologio Anywhere, che visualizza le effemeridi, più precisamente l’ora dell’alba e del tramonto, in qualsiasi punto del globo scelto da chi lo indossa: può trattarsi della posizione in cui si trova la persona in quel preciso momento, del luogo di nascita, del posto in cui vivono i propri cari e altro ancora. Una dimensione emotiva del tempo e dello spazio riprodotta visivamente sullo spazio del quadrante, con il grande anello periferico che, esattamente come succede nella realtà, separa la giornata in due sezioni, unendo il proprio ritmo al ritmo di vita di chi lo indossa.
La versione di Anywhere in oro bianco 18 carati (Ref. C030-10) è tutta giocata sui toni del blu, colore protagonista del segnatempo. Prezzo al pubblico: su richiesta.
Come funziona l’orologio?
Le lancette al centro del quadrante segnano le ore e i minuti, mentre lungo la zona anulare un piccolo sole circola in moto perpetuo, indicando l’ora sulle 24 ore. La zona anulare è composta da due settori – giorno (blu cielo) e notte (blu scuro) nella versione in oro bianco 18 carati, dorato e blu scuro in quella in oro rosa 18 carati- le cui lunghezze cambiano costantemente e indicano con la loro posizione gli orari di alba e tramonto, leggibili attraverso l’anello indicatore fisso. Questi periodi sono legati alla latitudine, con la posizione Nord-Sud a determinare la durata del giorno, che è uguale alla notte all’equatore, e si espande gradualmente verso la notte bianca vicino al Circolo Polare Artico. La data e il mese sono visualizzati con un contatore a lancetta a ore 6, un calendario semplice che richiede solo cinque regolazioni annuali, effettuate direttamente con la corona.

Un motivo con incisione dei paralleli e dei meridiani caratterizza il quadrante, a simboleggiare lo spirito cosmopolita dell’orologio.
Un’estetica ricca di fascino
Anywhere è disponibile in due versioni: oro bianco 18 carati, con il blu come colore dominante; oro rosa 18 carati, con il bianco crema come tonalità dominante. La cassa di 39 millimetri di diametro e con uno spessore di soli 9 millimetri, è estremamente portabile. Il quadrante presenta lo stesso motivo di Everywhere, una sfera con paralleli e meridiani che simboleggiano la visione globale delle complicazioni di Krayon. Gli indici delle ore sono piramidali con base triangolare e riprendono la forma della “Y” contenuta nel nome. Massima cura è dedicata ai dischi del giorno e della notte, tagliati in zaffiro, con quello notturno costellato di stelle in Super-Luminova™, mentre l’altro è percorso dal sole a raggi accuratamente rifinito con un sottile processo di taglio del diamante.

Il Calibro C030 è impreziosito da decorazioni particolarmente accurate dei ponti ed è a vista grazie all’ampio oblò in vetro zaffiro del fondello.
Un calibro innovativo
Concepito e costruito da Rémi Maillat, il Calibro C030 a carica manuale che anima Anywhere misura 35,40 millimetri di diametro e soli 5 millimetri di spessore, è formato da 432 componenti, di cui 55 rubini, ha una frequenza di 3Hz e offre una riserva di carica di 72 ore. Il meccanismo di regolazione dei dischi giorno e notte è posizionato a ore 6, e si distingue per un caratteristico sistema con una lunga vite trasversale che consente di regolare la latitudine per l’alba e il tramonto: una tabella indica la posizione della vite da ottenere per ogni decimo di grado di latitudine. Progettato nella tradizione dei movimenti classici, mostra un intenso decoro guilloché e un anglage particolarmente accurato dei ponti, opportunamente messi a vista attraverso l’ampio oblò in vetro zaffiro del fondello.