Officine Panerai gioca con i numeri e taglia il traguardo con Luminor Due. Al primo posto come segnatempo della collezione con la cassa più sottile mai creata.
È la nuova vittoria di Officine Panerai e ha rappresentato un’ardua sfida. Tradurre lo stile, la tecnica e la meccanica di alta orologeria sportiva dello storico Luminor 1950, in un modello con una cassa il cui spessore si riduce fino al 40%.
Il risultato?
Un’esperienza al polso completamente diversa, una cassa di 42 mm con movimento meccanico e spessore di soli 10,5 mm. Luminor Due 3 Days è estremamente versatile ma l’identità distintiva, il design sportivo tutto italiano e il know how orologerio svizzero, tipici di Officine Panerai, restano ben ancorati al polso.
La robusta cassa a cuscino, l’ampia apertura sul quadrante incorniciata dalla lunetta, le resistenti anse integrate, il dispositivo a forma di ponte che salda la corona mediante una leva e la protegge da urti accidentali. Tutti i canoni che dall’istante zero appartengono al Luminor 1950 partecipano anche all’avventura di Luminor Due 3 Days.
Un lungo viaggio iniziato quasi due secoli fa. È il 1860 quando a Firenze Giovanni Panerai apre sul Ponte delle Grazie il suo laboratorio. Per la città è la prima scuola di orologeria, per lui l’inizio di una lunga esperienza di successo che legherà indissolubilmente nel tempo il suo nome e quello delle Officine Panerai all’Italia e alla Marina Italiana.
Il resto è storia: due celebri brevetti, Radiomir e Luminor, l’entrata in Richemont, una nuova manifattura integrata sulle colline di Neuchâtel e una gamma completa di movimenti con complicazioni raffinate ad alto tasso di innovazione. Ma il brand ha un’anima combattiva e torna sul campo per un nuovo traguardo. I due modelli con movimento meccanico Luminor Due 3 Days scelgono l’acciaio o il più prezioso oro rosso.
Il quadrante nero o grigio antracite, mantiene la caratteristica chiarezza di lettura grazie alla struttura a sandwich, con indici a cifra e lineari, contatore dei secondi a ore nove e un quid in più, una finitura satiné soleil. Sicurezza e stabilità garantite in entrambe le versioni dal bilanciere (che oscilla a 28.800 alternanze orarie), ancorato mediante un ponte a doppio appoggio. Il movimento integra anche il dispositivo che permette di bloccare il bilanciere e azzerare la lancetta dei secondi in fase di regolazione (seconds reset), per una perfetta sincronizzazione dell’orologio con un segnale di riferimento. Calibro P.1000 a carica manuale e calibro P.1000/10 nella versione scheletrata per il modello in oro, sono visibili in tutta la loro bellezza grazie al fondello aperto.
In evidenza:
LUMINOR DUE 3 DAYS – MOVIMENTO: Meccanico a carica manuale, calibro P.1000, interamente realizzato da Panerai. FUNZIONI: Ore, minuti, piccoli secondi, azzeramento secondi. CASSA: 42 mm, in acciaio lucido AISI 316L. QUADRANTE: Nero con decorazione Satiné Soleil, con numeri arabi e indici luminescenti. Secondi a ore 9. RISERVA DI CARICA: 72 ore. IMPERMEABILITÀ: 3 bar (~30 metri).
LUMINOR DUE 3 DAYS – MOVIMENTO: Meccanico a carica manuale, calibro P.1000/10, interamente realizzato da Panerai. FUNZIONI: Ore, minuti, piccoli secondi, azzeramento secondi. CASSA: 42 mm, in oro rosso lucido 18 ct. QUADRANTE: Grigio antracite con decorazione Satiné Soleil, con numeri arabi e indici luminescenti. Secondi a ore 9. RISERVA DI CARICA: 72 ore. IMPERMEABILITÀ: 3 bar (~30 metri).