Con la collezione Tonda GT la Maison fondata nel 1996 da Michel Parmigiani accoglie nuove possibilità espressive pensando a un orologio al maschile moderno e dinamico che segue con versatilità i numerosi impegni della vita quotidiana.

Parmigiani Fleurier Tondagraph GT – Ref. PFC906-0000210-B00182 – cassa in acciaio di 42 mm di diametro e 13,7 mm di spessore – fondello in vetro zaffiro – quadrante nero guilloché “Clou triangulaire”, lancette tipo Delta con materiale luminescente nero. Calibro PF043 a carica automatica. Funzioni: ore, minuti, secondi, grande data, cronografo, calendario annuale. Riserva di carica: 48 ore. Bracciale in acciaio, fibbia déployante. Impermeabile fino a 100 metri (10 bar). Serie limitata a 200 esemplari. Prezzo al pubblico: 19.500 euro.
«Questo è ancora una volta un passo avanti per Parmigiani Fleurier perché continua a evolversi e a rinnovarsi. La nuova collezione Tonda GT, con una forma più casual e un prezzo interessante, riflette le attuali esigenze del mercato ed è distintamente Parmigiani». Davide Traxler, CEO di Parmigiani, ci introduce così nell’apertura che la Maison ha compiuto verso una concezione più sportiva e casual dell’orologeria, grazie all’introduzione di una linea pensata per l’uomo moderno, da indossare in qualunque occasione e in diversi momenti della giornata. Un passaggio che non implica una rottura con la filosofia produttiva abituale della Casa fondata nel 1996 a Fleurier, nella Val-de-Travers, dall’orologiaio-restauratore Michel Parmigiani, ma che si inserisce nel solco della tradizione di esemplari eleganti e complicati particolarmente apprezzati dai collezionisti per la loro raffinata eccellenza, frutto dell’abilità manifatturiera e del talento del Maestro. La nuova linea Tonda GT convive dunque con questa impostazione basilare e allo stesso tempo amplia le possibilità creative che il Marchio potrà decidere di percorrere d’ora in avanti, così da coesistere con i più recenti lanci di successo che vanno dal primo orologio con calendario Hijri dotato di calendario islamico basato sul moto della Luna (vincitore dell’Innovation Prize al Grand Prix d’Horlogerie de Genève 2020), al Tonda 1950 Double Rainbow, al Toric Tourbillon Slate, fino al Toric Heritage in acciaio con quadrante blu grain d’orge realizzato in edizione limitata a 70esemplari per celebrare il 70° compleanno di Michel Parmigiani, festeggiato lo scorso 2 dicembre.

Il Tondagraph GT esiste anche con cinturino in caucciù nero decorato a guilloché “Clou triangulaire” come il quadrante. La serie è limitata a 200 esemplari (Ref. PFC906-0000210-X01482, prezzo al pubblico 18.500 euro).
Un design sportivo ma elegante contraddistingue i due segnatempo della collezione, un cronografo con calendario annuale e un modello con grande data e piccoli secondi, realizzati in acciaio inossidabile lucido e satinato o in oro rosa. Dal punto di vista dell’impostazione stilistica, gli orologi ereditano quell’aria di famiglia che li lega direttamente alle collezioni classiche Parmigiani Fleurier, e in particolare per quanto
riguarda la forma della cassa questa, direttamente ispirata all’orologio Tonda Chronor, è stata oggetto di alcuni cambiamenti estetici. Per i quali si è affidato, per la prima volta nella sua storia, a un designer esterno, scegliendo un nome di primo piano come quello di Dino Modolo, creativo di origine italiana che ha collaborato con numerosi Marchi di gioielleria e di orologeria, da Cartier a Gucci, da Raymond Weil a Vacheron Constantin, fino a Corum, per il quale nel 2017 ha creato il Golden Bridge Rectangle, anno in cui Davide Traxler era CEO del Marchio.

Il bracciale in acciaio del Tondagraph GT è composto da maglie rettangolari disposte in orizzontale al centro, e da maglie verticali ai lati, e serrato da fibbia déployante. Il movimento automatico, calibro PF043, ha massa oscillante in oro 22 carati ed è a vista attraverso il fondello in vetro zaffiro.
Modolo è intervenuto sulle anse, rivisitandole e rendendo più morbido e insieme moderno il contorno, ha disegnato pulsanti cronografici allungati che ne seguono il profilo, e sottolineato la lunetta scanalata con un look che si ricollega direttamente a un’altra icona Parmigiani, la collezione Toric. I quadranti hanno fondo con decoro guilloché “Clou triangulaire”, caratterizzato da una trama formata da tanti piccoli triangoli come fosse un fitto intreccio ripreso anche dal cinturino in caucciù del quale possono essere equipaggiati i segnatempo. Oltre al bel bracciale metallico lucido e satinato caratterizzato da un design estremamente confortevole ed ergonomico, composto da una serie di maglie centrali rettangolari disposte in orizzontale e da maglie laterali verticali, con design rastremato che si assottiglia via via fino a chiudersi su una sicura fibbia déployante.

L’elegante Tonda GT con cassa in oro rosa abbinata a quadrante e cinturino in caucciù blu (Ref. PFC910-1500340-X03182). Viene realizzato in serie limitata a 150 esemplari. Prezzo al pubblico: 24.900 euro.
Tondagraph GT
È animato dal calibro automatico PF043, di 443 componenti, con 28.800 alternanze orarie e autonomia di marcia di 48 ore, che unendo le due complicazioni di calendario annuale e cronografo dà vita a una combinazione non comune in alta orologeria. Le indicazioni si dispongono in maniera assai chiara e completa sul quadrante nero con indici rodiati e applicati e lancette tipo Delta con rivestimento luminescente nero, con contatori cronografici di ore al 6 e minuti al 9, calendario annuale con grande data al 12 e mese a finestrella al 3, all’interno del quadrantino dei secondi continui su doppia scala semicircolare. La cassa in acciaio ha un diametro di 42 millimetri e uno spessore di 13,7 millimetri, è garantita impermeabile 100 metri e dotata di fondello in zaffiro a vista sul movimento rifinito a Côtes de Genève. Viene realizzato sia con bracciale in acciaio che con cinturino in caucciù nero, in serie limitata a 200 esemplari per ciascuna versione, ed è disponibile anche con cassa in oro rosa e quadrante blu: 25 pezzi con bracciale e 25 con cinturino in caucciù blu abbinato.

La versione del Tonda GT completamente in acciaio per cassa e bracciale è abbinata a quadrante nero con finitura guilloché “Clou triangulaire” (Ref. PFC910-0000210-B00182). Serie limitata a 250 pezzi e prezzo al pubblico: 14.500 euro.
Tonda GT
Il movimento automatico calibro PF044, di 274 componenti, con 28.800 alternanze orarie e autonomia di marcia di 48 ore, comanda le funzioni di ore, minuti, secondi, e grande data, quest’ultime collocate rispettivamente sul quadrantino a ore 6 e sulla doppia finestrella a ore 12. A risplendere è la raffinatezza della decorazione guilloché sul quadrante, particolarmente evidente sul fondo blu dell’esemplare con cassa in oro rosa, abbinato a cinturino in caucciù della stessa tonalità, e disponibile anche con bracciale in oro rosa. La variante in acciaio, sia braccialata che con cinturino in caucciù nero, si trasforma invece in un esemplare dal piglio risolutamente sportivo.
Anche il Tonda GT ha un diametro pari a 42 millimetri, ma in questo caso lo
spessore scende a 11,2 millimetri, mentre rimane immutata l’impermeabilità,
pari a 100 metri. La serie è limitata a 150 pezzi per ciascuna delle due
versioni in oro rosa, e a 250 esemplari per l’acciaio.

Sono 250 gli esemplari del Tonda GT con cassa acciaio e cinturino in caucciù nero (Ref. PFC910-0000210-X01482). Prezzo al pubblico: 13.500 euro.
Non perdere l’approfondimento sull’orologio Parmigiani Fleurier Tonda Calendario perpetuo e la nostra intervista al maestro Michel Parmigiani