Un orologio gioiello dalla forte personalità che racchiude nel suo design l’inconfondibile linguaggio dello stile Cartier.
La collezione Maillon de Cartier si compone di cinque modelli a cui si aggiungono due declinazioni in serie limitata per una visione ancora più preziosa ed esclusiva. E’ lampante che in ogni esemplare convivano due universi. Quello della misurazione del tempo lascia ampio spazio al savoir faire orafo che caratterizza ogni dettaglio. Un connubio vibrante che ha distinto gli orologi femminili con un anima gioielleria più di una volta a cavallo della storia.

Cartier, Orologio Maillon de Cartier in oro rosa, diamanti a taglio brillante. Movimento al quarzo. Credits and copyright Brianna Capozzi © Cartier
Gli orologi gioiello simbolo della femminilità nel 1800…
Se rivolgiamo uno sguardo al passato, scopriamo che i primi orologi da polso concepiti per le signore erano veri e propri gioielli che includevano nelle loro forme la misurazione del tempo. L’imperatrice Giuseppina, per esempio, nel 1806 in occasione del matrimonio di Amelia di Leuchtenber, chiese a Nitot, il gioielliere prediletto di Napoleone I, di realizzare due ornamenti per la giovane sposa. Abbelliti con smeraldi provenienti dalla Colombia e perle orientali, le creazioni contenevano una un orologio e l’altra un calendario, entrambi custoditi in un quadrante visibile. I due modelli possedevano uno spirito d’avanguardia. All’epoca le donne erano solite usare una certa discrezione nell’osservare l’ora durante gli incontri in società e gli orologi segreti, dove il quadrante era celato da decorazioni e ornamenti, restarono in auge fino al 1880.

Il close up sulle maglie del bracciale dell’orologio Maillon de Cartier permette di ammirare l’architettura mobile e perfettamente ergonomica della maglia gourmette rivisitata in un spirito contemporaneo.
La presenza delle gemme è indispensabile nel design dell’orologio gioiello?
La storia ci insegna di no. Per esempio dopo la crisi 1929, vuoi per l’impossibilità di reperire pietre preziose, vuoi per il loro alto costo, nella creazione dell’orologio gioiello si fece strada una nuova plasticità proprio con l’obbiettivo di mascherare l’assenza di pietre preziose. Una plasticità che ruotava intorno alla forte presenza della linea curva e all’aumento dei volumi che introducevano l’orologio gioiello nella dimensione di scultura. Grazie al suo forte potere scenografico fu l’oro a diventare il protagonista nella ricerca costante di una nuova tridimensionalità. Modellato e plasmato con grazia e talento era in grado di mostrare il caratteristico gioco di volumi che tramuta un accessorio in gioiello scultura.
Bene, trovo che la definizione di gioiello scultura, dove l’architettura delle forme gioca un ruolo essenziale per definire il design della creazione, possieda molte affinità elettive con la collezione di orologi Maillon de Cartier.

Cartier, Orologio Maillon de Cartier in oro giallo. Movimento al quarzo. Dimensioni della cassa 16 x 17 mm, spessore 6,8 mm. Corona ornata di uno zaffiro cabochon. Movimento al quarzo. Versione in oro rosa con corona ornata di un diamante taglio brillante (0,07 carati). Lunetta ornata di 24 diamanti taglio brillante (0,54 carati). Versione full pave in oro bianco con corona ornata di un diamante taglio brillante (0,07 carati). Cassa, quadrante e bracciale ornati di 486 diamanti taglio brillante (8,64 carati).
Geometria, volumi, proporzioni. Sull’armonia di queste tre variabili “rubate” alla scienza troviamo l’equilibrio estetico degli orologi gioiello Maillon de Cartier. Espresso attraverso la forte personalità dell’oro, costruita attraverso l’architettura di ogni sua singola maglia. Articolata con un ritmo incalzante, scandito da uno stile contemporaneo pur evocando i geometrismi tipici dell’Art Déco, nella quale la Maison di Rue de la Paix diede prova di una creatività senza pari.

Cartier, Orologio Maillon de Cartier in oro giallo con corona ornata di un diamante taglio brillante (0,07 carati), cassa e bracciale ornati di 607 diamanti taglio brillante (8,57 carati). Quadrante in lacca nera, movimento al quarzo. Edizione limitata e numerata di 50 esemplari. Nella foto si possono osservare le maglie del bracciale impreziosite sugli angoli dalla presenza della lacca nera.
Ma sappiamo anche che il linguaggio di stile Cartier è da sempre votato al movimento, la cui presenza è tangibile in questi nuovi orologi gioiello. L’arte cinetica spunta tra le maglie del bracciale: le sue trame preziose sono spinte da una forza invisibile che le sottopone quasi a una rotazione che assoggetta anche i brancard allungandoli. Una causa misteriosa che provoca anche la deformazione del quadrante esagonale, schiacciandone i lati a ore 2 e a ore 8. Chissà, forse possiamo immaginare che sia la contorsione provocata dalla forza del tempo che scorre fluido ad imprimere il suo cambiamento sulle cose. Un tempo che poi l’orologio abbia intrappolato per sempre nel suo volto, il quadrante.

Cartier, Orologio Maillon de Cartier in oro giallo, diamanti e lacca nera. Edizione limitata e numerata di 50 esemplari.
In una delle versioni più preziose di Maillon de Cartier, limitata a 50 esemplari, ritroviamo la presenza della lacca nera, protagonista di innumerevoli splendidi oggetti realizzati da Cartier nel periodo dell’Art Déco. Una materia prediletta dalla Maison per esaltare grafismi e geometrie anche nel mondo dell’orologeria. Il binomio tra il nero assoluto della lacca e la tonalità più calda dell’oro sottolinea i bordi e gli angoli delle maglie del bracciale, tempestati di diamanti taglio brillante. Total black invece per il quadrante sul quale affiorano delicate le sagome delle lancette a misurare le ore più preziose della donna Cartier.

Cartier, Orologio Maillon de Cartier con movimento al quarzo. Cassa, corona, bracciale e quadrante in oro bianco con 301 diamanti a taglio brillante per un totale di 4,85 carati, bracciale con 96 tsavoriti. Dimensioni cassa: 16 x 17 mm, spessore: 6,8 mm. Lancette in acciaio azzurrato, lacca verde e blu sul quadrante e maglie. Impermeabile fino a 3 bar Credits and copyright © Cartier
Scopri tutte le novità dell’orologeria Cartier sul nuovo sito della Maison dedicato alla Meccanica del Tempo. On line dal 25 Aprile! Cartierwatchmakingencounters.com