La Manifattura ha sostenuto l’impegno di Luna Rossa durante tutte le regate, della Prada Cup prima, e della 36esima edizione dell’America’s Cup, poi. E per l’occasione ha lanciato il Luminor Luna Rossa GMT – 42mm, un nuovo modello in edizione limitata a 250 esemplari.

Panerai Luminor Luna Rossa GMT – 42mm – Ref. PAM01096 – cassa in titanio di 42 mm e 14,4 mm di spessore – quadrante in ScafotechTM, lancette ore e minuti con materiale luminescente, lancette secondi e GMT rosse. Calibro P.9010/GMT, automatico. Funzioni: ore, minuti, secondi, data, GMT. Cinturino in pelle di alligatore, nero, secondo cinturino in gomma, nero. Impermeabile fino a 100 metri (10 bar). Prezzo al pubblico: 10.800 euro.
L’America’s Cup è ancora una volta appannaggio del team neozelandese, i kiwi hanno infatti conquistato la 36a edizione dominando la decima regata della finale e chiudendo la serie per 7-3, in una sfida emozionante e ricca di sorprese con il team di Luna Rossa. La coppa rimane dunque a Auckland, ma la squadra italiana esce a testa alta dalla competizione dimostrando di averci messo passione e impegno e di aver compiuto un lavoro incredibile: Te Rehutai di Emirates Team New Zealand si è rivelata la barca più forte tanto che Luna Rossa alla fine si è dovuta arrendere, ma la sfida viene solo rimandata e il sogno non è finito! Un sogno che ha tenuto svegli gli italiani per seguire le regate notturne e sostenere l’equipaggio capitanato da Max Sirena, e che fa ben sperare per il prossimo futuro. Ad accompagnare l’avventura tutta tecnologica del team del patron Fabrizio Bertelli è stata, fin dagli esordi, Panerai, partner del gruppo e, per la prima volta nella sua storia, Official Timekeeper della Prada Cup. Una partnership contrassegnata dal lancio di una serie di edizioni speciali come il Submersible Luna Rossa – 47mm, il Luminor Luna Rossa GMT – 44mm, il Luminor Luna Rossa Chrono Flyback – 44mm e il Luminor Luna Rossa Regatta – 47mm. E ribadita dal più recente Luminor Luna Rossa GMT – 42mm con quadrante realizzato in ScafotechTM, un composito che è anche una prima assoluta, in serie limitata a soli 250 esemplari.

Sul quadrante in ScafotechTM spiccano la scritta bianca “Luna Rossa Challenger 36th America’s Cup” e le lancette rosse per i secondi e l’indicazione GMT.
Un orologio innovativo e sostenibile
Il forte legame tra l’orologeria firmata Panerai e il mondo della nautica si evidenzia sul quadrante del nuovo segnatempo costituito da un polimero high-tech assolutamente originale che nasce dal recupero dei residui di fibra di carbonio provenienti dalla lavorazione di scafo e foil arms dell’AC75 italiano, effettuata dal cantiere Persico Marine di Nembro, in provincia di Bergamo. Il materiale, ribattezzato ScafotechTM, dopo essere stato rigenerato viene quindi convertito dal Laboratorio di Idee Panerai in una base ideale per un quadrante che, oltre a risultare totalmente sostenibile in quanto nato da elementi che altrimenti resterebbero inutilizzati, sarà unico e mai ripetibile dal punto di vista estetico proprio in virtù della sua
composizione. Sezionato in sottili dischi dalla texture inconfondibile e non riproducibile, va infatti a costituire il volto unico di ciascuna versione del Luminor Luna Rossa GMT – 42mm.

Il fondello dell’orologio è personalizzato con l’incisione che riproduce il monoscafo, il logo Luna Rossa, e il trofeo dell’America’s Cup.
I richiami a Luna Rossa
Sulla superficie scura del quadrante spicca la scritta bianca “Luna Rossa Challenger 36th America’s Cup”, collocata sopra il 6, e si evidenziano anche i forti rimandi simbolici al colore rosso Prada attraverso le due lancette, rispettivamente per l’indicazione dei piccoli secondi a ore 9 e della funzione GMT al centro. Anche il fondello in titanio è un vero e proprio omaggio all’imbarcazione, di cui riproduce fedelmente la sagoma attraverso un’accurata incisione a personalizzare il tutto insieme al logo Luna Rossa e alla Coppa delle Cento Ghinee.. La cassa dell’orologio, in titanio sabbiato di 42 millimetri e con spessore pari a 14,4 millimetri, è caratterizzata da proteggicorona Safety Lock, e garantita impermeabile fino a 100 metri (10 bar). La lunetta è in CarbotechTM, composito in fibra di carbonio nato anch’esso da un progetto del Laboratorio di Idee Panerai, il cui aspetto irregolare e opaco che cambia a seconda del taglio, ben armonizza con l’estetica del quadrante in ScafotechTM.
L’AC75 è un mezzo estremamente complesso, di 75 piedi di lunghezza e 16 piedi di larghezza, caratterizzato dal sistema del foil arm, grandi ali-braccia laterali che si alzano e si abbassano regolandone la stabilità. Grazie a questa costruzione si raggiungono velocità impressionanti, fino a sfiorare i cento chilometri orari.
Dal punto di vista della tecnica, il Luminor Luna Rossa GMT – 42mm si affida al calibro automatico P.9010/GMT, composto da 200 elementi di cui 31 rubini, di 13¾ linee, spessore 6,0 millimetri, interamente progettato e sviluppato nella Manifattura Panerai di Neuchâtel. Dotato di doppio bariletto che assicura una riserva di carica di 3 giorni, ha 28.800 alternanze orarie, bilanciere in Glucydur, dispositivo antiurto Incabloc. Ad accompagnare l’orologio un cinturino in pelle di alligatore nero con cuciture tono su tono, chiuso da fibbia trapezoidale ad ardiglione in titanio. In dotazione un secondo cinturino in gomma nero, insieme all’apposito strumento per la sostituzione e a una custodia in materiale velico personalizzata Panerai e Luna Rossa.
